RFI, terminati lavori di manutenzione straordinaria al viadotto di Borgo Val di Taro

Rete Ferroviaria Italiana ha realizzato interventi al viadotto ferroviario sul fiume Taro di Borgo Val di Taro, sulla linea Parma-La Spezia, infrastruttura che comprende sette campate in travate metalliche reticolari lunghe 50 metri ciascuna, appoggiate su pile e spalle in muratura alte circa 18 metri.  Al centro delle attività sono state  le pile di appoggio: per consentirne la manutenzione straordinaria e il consolidamento, sono stati prima rimossi binari e traversine dalle travate, poi…

Continua la lettura

RFI, riattivata linea Battipaglia-Potenza-Metaponto dopo interventi di potenziamento all’infrastruttura

Domenica 30 agosto è ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Potenza-Metaponto. Gli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno consentito di elevare ancor più gli standard di sicurezza e l’affidabilità prestazionale della linea. A lavoro ogni giorno, oltre 200 tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici. Nel dettaglio, sono state realizzate opere di: velocizzazione della linea; impermeabilizzazione di circa 50 campate…

Continua la lettura

Interporto di Gorizia: a breve i lavori per il collegamento ferroviario con Trieste

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Interporto Gorizia – Sdag hanno ultimato la definizione delle fasi dell’intervento, che consentirà di realizzare in circa 40 mesi un itinerario diretto tra Interporto e Porto di Trieste, senza dover passare per le operazioni di manovra nello snodo ferroviario di Gorizia centrale. A settembre Sdag e Rfi si ritroveranno per una ulteriore attività di verifica e condivisione di quanto si andrà congiuntamente a realizzare e…

Continua la lettura

Passante Firenze: RFI subentra a Nodavia nella gestione lavori

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) subentra a Nodavia nella gestione dei lavori per il sottoattraversamento di Firenze. È stato formalizzato oggi, con la firma dei commissari straordinari di Nodavia e dell’Amministratore Delegato di RFI Maurizio Gentile, l’accordo con il quale vengono definiti gli atti che condurranno la Infrarail Firenze Srl, società di scopo appositamente costituita ed interamente controllata da RFI, al subentro nelle attività per la realizzazione del passante…

Continua la lettura

Italferr aggiudica gara per la realizzazione variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare

Italferr (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della variante di tracciato Bari Centrale – Bari Torre a Mare sulla linea Bari – Lecce. Valore economico del contratto oltre 80 milioni di euro. La nuova variante di tracciato (circa 10 chilometri) rientra fra le opere infrastrutturali per il riassetto del nodo ferroviario di Bari, funzionali alla nuova linea Napoli – Bari, in corso di realizzazione da parte…

Continua la lettura

La stazione di Melfi si rifà il Look

Nuovo look per la stazione di Melfi. Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in stazione e il nuovo sistema di informazione al pubblico. I viaggiatori hanno a disposizione un nuovo sottopasso, marciapiedi a standard europeo per facilitare l’accesso ai treni, percorsi tattili a terra con tecnologia “LVE” per ipovedenti e moderni ascensori, aperti tutti i giorni dalle 6.00 alle 22.00. Rinnovati  l’impianto di illuminazione…

Continua la lettura

Lavori a Piazza Amedeo, stop ai treni linea 2 nel fine settimana

Sabato 7 e domenica 8 marzo sarà sospesa la circolazione fra Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanni Barra, sulla Linea 2 metropolitana. Lo stop ai treni per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di realizzare interventi necessari alla sostituzione della seconda passerella pedonale nella fermata Napoli Piazza Amedeo. A lavori ultimati, che saranno completati per fasi, i viaggiatori potranno utilizzare sovrappassi più moderni e funzionali attraverso i…

Continua la lettura

Linea Firenze – Pistoia – Viareggio: proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecantini

Proseguono, nel rispetto dei tempi previsti, gli interventi del primo lotto del raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà sospesa la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme dalle 15.00 di sabato 29 febbraio alle 5.00 di lunedì 2 marzo. Tra le due località sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus “Via Autostrada A11” che non effettuerà…

Continua la lettura

Stazione ferroviaria a Braies, verifica sulla fattibilità

Per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre il passaggio delle macchine, l’assessore alla mobilità e alle infrastrutture Daniel Alfreider sta studiando assieme ai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), alla società Strutture Trasporti Alto Adige Spa (STA) e al Comune di Braies la costruzione di una stazione ferroviaria all’imbocco della Valle di Braies. “Dato che la nuova stazione sarebbe solo un tassello del concetto di mobilità sostenibile per tutta la valle, abbiamo deciso di tracciare assieme a RFI un…

Continua la lettura

Stazione di Lana Postal: interventi di rinnovo e manutenzione

Da lunedì 20 a venerdì 24 gennaio, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà nella stazione di Lana Postal, linea Bolzano – Merano, lavori di rinnovo e manutenzione dell’infrastruttura. In particolare saranno sostituiti alcuni scambi e tratti di binario, per mantenere elevati gli standard di sicurezza e comfort. Le attività si svolgeranno prevalentemente in orario notturno, dalle 22.00 alle 6.00, per minimizzare ripercussioni sulla circolazione dei treni pendolari. RFI adotterà…

Continua la lettura