Toscana: presentato il piano neve e gelo per le linee ferroviarie

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) alla Regione Toscana, è attivo per la stagione invernale 2020/21. Partendo da un’analisi delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Toscana negli scorsi inverni, sono…

Continua la lettura

Sala Blu: la rete si amplia con altre 9 stazioni in più

FS Italiane sempre più attenta alle esigenze delle persone con disabilità: dal 13 dicembre il servizio di assistenza gratuito raggiunge altre 9 stazioni ampliando il network a 332. Le nuove sono: Chatillon Saint Vincent Pont Saint Martin Tarvisio Boscoverde Codogno Mirandola Montecatini Terme- Monsummano Venafro Ostuni Potenza Superiore RFI, società del Gruppo FS Italane, è sempre più vicina alle persone con disabilità e a ridotta mobilità che viaggiano in treno…

Continua la lettura

L’Italia in classifica, il treno serve le città dove si vive meglio

Pordenone è la provincia italiana in cui si vive meglio. Al secondo posto Trento, in vetta l’anno scorso, seguite da Vicenza e Padova che erano rispettivamente al 14° e all’11° posto nel 2019. A chiudere la top five Ascoli Piceno, che guadagna 32 posizioni rispetto alla classifica precedente.  Balzo in avanti per Benevento e Potenza. Prime due città del Sud Italia che guadagnano rispettivamente il 33° (75° nel 2019) e il 41° posto (69° nel 2019) nella classifica annuale giunta alla…

Continua la lettura

FS Italiane: arriva il terzo treno Rock per il Lazio

Arriva il terzo dei 65 nuovi treni Rock di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per il rinnovo della flotta regionale del Lazio. A partire da oggi il Rock entra in servizio sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo, offrendo una migliore qualità del viaggio. Oltre ai 65 nuovi treni Rock, pensati e costruiti anche per le nuove generazioni, nel programma di investimento pluriennale del Gruppo FS Italiane, in accordo con…

Continua la lettura

Il 2021 proclamato Anno Europeo delle Ferrovie

Il 2021 sarà l’Anno europeo delle Ferrovie, iniziativa promossa dalla Commissione UE volta a sostenere il treno come mezzo di trasporto innovativo, sostenibile, e sicuro. Ferrovie e treni sono infatti la sola modalità di trasporto che ha progressivamente ridotto le emissioni di CO2 dal 1990 a oggi, continuando a fornire un contributo decisivo per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050. Motivo ulteriore per cui l’Anno europeo delle Ferrovie dovrà accelerare la modernizzazione del settore per rendere…

Continua la lettura

FS Italiane: aggiudicato ex scalo ferroviario di Milano Porta Romana

Il Gruppo FS Italiane ha portato a termine la procedura competitiva pubblica per la vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano. La gara è stata aggiudicata dal “Fondo Porta Romana”, gestito da COIMA S.G.R. e partecipato da Covivio, Prada Holding e COIMA ESG City Impact Fund, con un’offerta di 180 milioni di euro, valore di poco superiore alla media delle precedenti offerte non vincolanti. Nell’arco di nove mesi…

Continua la lettura

Italia e Colombia rafforzano le loro relazioni attraverso Ferrovie dello Stato

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, Gianfranco Battisti, ha incontrato a Roma i rappresentanti del governo della Colombia e l’Ambasciatore in Italia, Gloria Isabel Ramírez, per il “Colombian Investment Summit” (7-9 ottobre), l’appuntamento internazionale in cui saranno individuati e pianificati gli investimenti in infrastrutture strategiche nel Paese sudamericano. Oltre a confermare gli ottimi rapporti di amicizia con la Colombia, Battisti ha sottolineato come la cooperazione congiunta dei…

Continua la lettura

In viaggio nelle Marche due treni Pop in rosa griffati Giro d’Italia

Due treni regionali Pop si tingono di rosa nelle Marche in onore del Giro d’Italia. È iniziato da Ancona il viaggio di due regionali dalla livrea griffata con i colori e il logo del Giro 2020, lungo le linee della Regione. È l’iniziativa di Trenitalia per una delle competizioni sportive più conosciute e attese, non solo in Italia, di cui quest’anno la società di trasporto del Gruppo FS sarà Official…

Continua la lettura

Ritorno a scuola in treno e in bus Aumentata l’offerta complessiva, rispettate le regole di prevenzione

Primo giorno di scuola, prima campanella a suonare dopo oltre sei mesi di assordante silenzio nelle aule e nei corridoi dei nostri Istituti scolastici. Primo giorno di un nuovo anno scolastico anche sui treni regionali di Trenitalia, utilizzati soprattutto dagli studenti delle scuole medie superiori e dai docenti. Luogo di socializzazione che dilata quelli offerti dagli ambienti scolastici, dove da sempre nascono nuove conoscenze, amicizie e anche amori. Oggi, 14…

Continua la lettura

FS Italiane: RFI leader internazionale per gestione degli asset e creazione valore

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) si conferma leader nella gestione degli asset all’interno del panorama ferroviario nazionale ed internazionale. Dopo l’importante riconoscimento della certificazione del sistema di gestione degli asset tangibili immobili, in accordo allo standard internazionale ISO 55001 ottenuto nel 2019, RFI ha infatti esteso l’ambito di certificazione del proprio Asset Management System anche agli asset tangibili – beni mobili ed asset intangibili – opere di ingegno, completando…

Continua la lettura