Nuovi collegamenti Milano – Francoforte da Dicembre 2017

Partiranno a dicembre 2017 i nuovi collegamenti ferroviari internazionali tra Milano e Francoforte, passando per la Svizzera. È questo uno dei punti del memorandum of understanding siglato ieri a Lugano dall’ad di FS Italiane Renato Mazzoncini, l’ad di FFS Andreas Meyer e l’ad di DB Rüdiger Grube. Assieme ai nuovi collegamenti, l’intesa prevede migliori coincidenze tra i diversi Paesi e un miglioramento complessivo della puntualità. Nella stessa cornice, gli amministratori…

Continua la lettura

Germania: Alstom fornirà 52 treni regionali Coradia Lint a Abellio

Alstom fornirà 52 treni regionali Coradia Lint all’operatore Abellio Rail Mitteldeutschland per un importo complessivo di circa 170 milioni di euro. Si tratta del più grande ordine mai emesso per il modello Coradia Lint 41 da un singolo cliente. I treni Coradia Lint sono progettati e costruiti dal sito Alstom di Salzgitter in Germania.I treni entreranno in servizio commerciale nel dicembre 2018 sulle linee non elettrificate della Sassonia-Anhalt, che collegano la…

Continua la lettura

RAlpin: oltre 100.000 camion hanno transitato nel 2015 sull’autostrada viaggiante Novara – Friburgo

Nel 2015 i trasporti intermodali attraverso le Alpi svizzere sull’autostrada viaggiante che collega Friburgo in Brisgovia (Germania) e Novara lungo l’asse Lötschberg-Sempione hanno per la prima volta superato la soglia dei 100.000 autocarri. Lo rende noto RAlpin spiegando che complessivamente i volumi trasportati sono leggermente superiori (+0,4 per cento) a quelli dell’anno precedente e che, più nel dettaglio, sono stati trasportati sulla Rola di cui 100.500 mezzi sulla tratta Friburgo…

Continua la lettura

Friburgo espande la sua rete di tram

L’ultimo ampliamento della rete di tram a scartamento metrico della città di Friburgo è stato inauguratolo scorso  11 dicembre con un ramo di 1, 6 km  da Robert-Koch-Straße alla Facoltà Tecnica della Universität Freiburg.  A servizio di  quattro fermate, i tram su questa sezione della Route 4 hanno una frequenza di una corsa ogni 10 minuti  La costruzione iniziò nel 2013 e ha richiesto la sostituzione di un ponte su una ferrovia merci.…

Continua la lettura

Norimberga ordina nuovi treni per la linea U1

La società VAG, che gestisce la metropolitana di Norimberga,  ha assegnato a Siemens un contratto del valore di 164 milioni di  € per la fornitura di 21 convogli a quattro casse per la linea U1.  I nuovi treni, tipo G1, dovrebbero entrare in servizio da metà del 2018,e sono destinati a sostituire le 42 unità a due casse Tipo DT1 in servizio sulla U1 dal 1970. Progettato in collaborazione con ergon3Design, il nuovo…

Continua la lettura

Ucraina: Electrontrans fornirà sette tram per la rete di Kiev.

Київпастранс (Kyivpastrans), l’operatore che gestisce il trasporto pubblico nella città di Kiev ha recentemente scelto la società Electrontrans (joint venture ucraino-tedesca fondata nel 2011) per la fornitura di sette nuovi tram per un valore complessivo di 184  milioni di UAH (pari a circa 7 milioni di euro). I nuovi tram a 5 casse serie  Electron T5L64 con pianale completamente ribassato, che presteranno servizio nella capitale ucraina, saranno simili a quelli già in servizio a Lviv,ma con scartamento…

Continua la lettura

Germania: in servizio i nuovi tram Urbos a Friburgo

I primi passeggeri hanno viaggiato sul nuovo tram Urbos 100 a Friburgo il 16 luglio scorso in un evento speciale tenuto prima dell”entrata dei tram in regolare servizio  passeggeri, il 27 luglio. L’operatore del trasporto pubblico VAG ha firmato un contratto con la CAF nel marzo 2013 per 12 tram a sette casse a pianale ribassato per la sua rete a scartamento metrico. Il primo è stato consegnato nella notte tra il 16-17 marzo, con…

Continua la lettura

DB Schenker Rail e FFS Cargo amplieranno l’offerta del traffico internazionale a carri isolati.

Sotto il nome DB SCHENKERswiss-shuttle e SBB Cargo Rail Plus Deutschland saranno proposti nuovi collegamenti affidabili e ad alta frequenza tra i centri industriali in Germania e Svizzera. I nuovi trasporti saranno caratterizzati dalla velocità. «In 48 ore potremo, ad esempio, inviare beni di consumo disposti su pallet da Amburgo in qualsiasi regione della Svizzera», spiega Daniel Bürgy, responsabile Distribuzione di FFS Cargo. I nuovi collegamenti ferroviari costituiscono per numerosi…

Continua la lettura

DB-ÖBB: dal 14 giugno due treni EuroCity operativi anche nella stazione di Vicenza

Dal 14 giugno la stazione di Vicenza è operativa anche per i treni DB-ÖBB EuroCity delle ferrovie tedesche e austriache. Lo comunica in una nota la società DB-ÖBB dove si specifica che non ci saranno più cambi per raggiungere la città veneta ma due comodi treni: l’EC 86/87. L’EC 86 parte da Venezia Santa Lucia alle ore 13.35, si ferma a Vicenza alle ore 14.25 per ripartire alle ore 14.27 e arrivare…

Continua la lettura