Novara: presentati i nuovi bus elettrici BYD da 12 metri

Sono stati presentati lo scorso 14 dicembre i nuovi autobus elettrici che costituiranno la prima flotta di bus 12 metri in Italia. Alla presentazione erano presenti il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, l’Amministratore Unico di SUN Marzio Liuni ed il Direttore Generale di BYD Europe Isbrand Ho. L’Iter per l’acquisto era iniziato nel 2014 quando la Regione Piemonte ha deliberato di destinare le risorse del Ministero dell’Ambiente per il miglioramento…

Continua la lettura

Renfe: 1.800 passeggeri con disabilità assistiti ogni giorno dal servizio Atendo

Atendo, il servizio di Renfe per i viaggiatori con disabilità presta ogni giorno assistenza a 1.8000 viaggiatori. Dal momento della sua creazione, nel luglio del 2007, Atendo è cresciuto fino a raggiungere l’88 per cento dei servizi di AV, lunga e media percorrenza e conta su 134 punti di assistenza nelle stazioni.Si tratta di un servizio personalizzato che orienta, informa e facilita i viaggiatori all’accesso e al transito nelle stazioni…

Continua la lettura

FRECCIAlink: si amplia il network invernale della mobilità integrata

L’avvio del nuovo orario invernale di Trenitalia vede consolidate le rotte da e per Siena, Perugia, Matera, Potenza e Cremona e confermate Courmayeur, Madonna di Campiglio e Cortina, il network FRECCIAlink si amplia puntando a nuove località sciistiche invernali. La formula della mobilità integrata treno più bus apre alla Val Gardena e alla Val di Fassa con nuove corse speciali da e per località conosciute in tutto il mondo. Anche al Sud Catanzaro viene connessa al network grazie…

Continua la lettura

Orario Trenitalia 2018: più fermate, più corse e più città connesse

Ottantadue nuove fermate, sette prolungamenti e undici nuovi collegamenti delle Frecce Trenitalia che connettono più di 100 città, sono le novità in sintesi del nuovo orario al via dal 10 dicembre 2017. I treni sono acquistabili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio convenzionate. Due corse in più al giorno, in meno di tre ore, portano a oltre 100 i Frecciarossa tra Roma e Milano. Da…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 10 dicembre il nuovo orario invernale

Domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia, valido fino al 9 giugno 2018. Più Frecce negli orari estremi del mattino e della sera: a Roma il primo Frecciarossa da Milano arriva alle 8:29, a Venezia la prima Freccia da Roma arriva alle 9:08 e l’ultima Freccia da Milano per Bologna e Firenze parte alle 20:50. In tutto 11 Frecce in più e sette estensioni di…

Continua la lettura

FSE: dal 1° gennaio novità per chi acquista biglietti e abbonomenti

Novità per chi acquista i biglietti di treni e bus di Ferrovie del Sud Est. Per rispondere alle esigenze dei viaggiatori e contrastare il fenomeno dell’evasione, a partire dal 1° gennaio 2018 cambiano le condizioni di vendita. Nelle biglietterie FSE o nei punti vendita convenzionati si potrà acquistare un biglietto di corsa semplice, a partire da quattro mesi prima, comunicando la data di utilizzo. Avrà una validità di 4 ore…

Continua la lettura

Siglato MoU tra FS Italiane e Ministero Opere Pubbliche e Trasporti della Costa Rica

Servizi di consulenza tecnico/specialistica per lo sviluppo di progetti ferroviari, assistenza ingegneristica per lo studio e la realizzazione degli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete ferroviaria del Costarica. Sono i punti salienti del Memorandum of Understanding (MoU) firmato ieri a Roma dal Ministero delle Opere pubbliche e dei Trasporti del Costarica e Ferrovie dello Stato Italiane. In Costarica, infatti, il Governo sta per avviare importanti progetti ferroviari. In particolare, l’ammodernamento del collegamento ferroviario fra…

Continua la lettura

Bolzano: dal 10 dicembre in vigore i nuovi orari del trasporto pubblico. Alcune novità per treni e bus

Anche quest’anno, in concomitanza con l’applicazione degli orari invernali del trasporto pubblico, in Alto Adige saranno introdotte una serie di novità sia per i collegamenti con bus che per quelli con il treno. “Si tratta della testimonianza degli sforzi che facciamo per venire incontro alle esigenze degli utenti”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner, il quale aggiunge che “l’obiettivo è rendere sempre più appetibile l’offerta collegando alla rete del trasporto pubblico anche le località periferiche e le zone…

Continua la lettura

Polo Mercitalia: nasce TX Logistik Svizzera

È operativa TX Logistik Svizzera, la nuova società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) con sede a Basilea. TXLogistik Svizzera con il nuovo servizio SwissCorridor garantirà dal 10 dicembre i servizi di trazione ferroviaria a tutte le Società del Polo Mercitalia che, attraversando il territorio elvetico, fanno trasporti cargo fra l’Italia e il Nord Europa.Nella prima fase saranno complessivamente 40 i treni prodotti da TX Logistik Svizzera. Ogni settimana trasporteranno merci fra Italia, Germania, Olanda…

Continua la lettura

Roma, chiusura viadotto della Magliana, deviazioni

Dalle ore 23 di giovedì 30 novembre alle ore 3,00 di venerdì 1 dicembre il viadotto della Magliana, è chiuso al traffico veicolare per pulizia nel tratto da via Laurentina in direzione Fiumicino. Le linee 31-780 e coll. M20 sono così deviate: – Linea 31 solo in direzione piazzale Clodio da viale di Val Fiorita, via delle Tre Fontane, viale dell’Industria, viale dell’Atletica, via Laurentina, via Cristoforo Colombo, viale Guglielmo…

Continua la lettura