Sori: interventi di riqualificazione della stazione

Al via gli interventi di riqualificazione della stazione di Sori (linea Genova – La Spezia), curati da Rete Ferroviaria Italiana. Nello specifico sarà rinnovato il marciapiede al servizio del primo e secondo binario, che sarà dotato di percorso tattile per ipovedenti, e creato un nuovo locale per l’attesa dei viaggiatori. Sarà riqualificato il sottopasso e potenziato sia l’impianto di illuminazione con luci a led che il sistema di informazione al…

Continua la lettura

Conclusi i test delle tecnologie satellitari per il traffico ferroviario regionale

Conclusi in Sardegna i test di ERSAT EAV, la tecnologia satellitare per controllare e gestire in sicurezza il traffico ferroviario delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali. Ieri  l’ultimo viaggio prova fra Cagliari e Decimomannu (linea Cagliari – San Gavino), dove è stato collocato il centro sperimentale. A bordo del treno i vertici delle agenzie europee ferroviarie e di navigazione satellitare. L’obiettivo di Rete Ferroviaria Italiana è omologare e certificare la…

Continua la lettura

Linea Campiglia Marittima – Piombino Marittima di nuovo operativa

Sono tornati a circolare ieri mattina, come da programma, i treni sulla linea ferroviaria Campiglia Marittima – Piombino Marittima. Rete Ferroviaria Italiana ha ultimato domenica, nel rispetto dei tempi previsti, gli interventi di manutenzione straordinaria – rinnovo dei binari e della massicciata – all’interno della galleria Capezzolo (lunga circa 200 metri), tra Fiorentina di Piombino e Piombino.I cantieri erano stati aperti lo scorso 22 gennaio, quasi un mese di lavori e un…

Continua la lettura

RFI, Desio: lavori propedeutici al rinnovo del sottopasso di stazione

Rete Ferroviaria Italiana, in accordo con il Comune di Desio, dal 20 al 22 febbraio realizzerà alcuni lavori propedeutici al rinnovo del sottopasso della stazione. Nello specifico saranno realizzati alcuni sondaggi nel sottosuolo, con apposite attrezzature e macchine, per valutarne le caratteristiche geologiche e geotecniche. Le attività sono propedeutiche al rinnovo del  sottopasso di via Tagliabue, programmate nel secondo semestre del 2017. Gli interventi non avranno ripercussioni sulla circolazione ferroviaria della…

Continua la lettura

RFI, stazione Viterbo Porta Fiorentina: rinnovo binari e sostituzione scambi

Cantieri al lavoro dal 20 febbraio all’8 aprile nella stazione di Viterbo Porta Fiorentina. Rete Ferroviaria Italiana sostituirà sette scambi e rinnoverà i 4 chilometri di rotaie di tutti e sei i binari. Obiettivo: aumentare l’affidabilità e l’efficienza dell’infrastruttura della stazione tutto a vantaggio della regolarità del servizio sull’intera linea FL3 Roma –Viterbo. Investimento economico complessivo circa 2,5 milioni di euro. Durante le 10 settimane di cantiere sarà modificato il…

Continua la lettura

Termoli, via Dante: firmato protocollo tra Comune e RFI

È stato siglato  lo scorso 13 febbraio 2017, il protocollo tra il Comune di Termoli e Rete Ferroviaria Italiana per la cessione di via Dante e degli edifici che insistono sulla stessa area. Presenti per il Gruppo FS Italiane Vincenzo Lamberti, Teresa Boscarino, Francesco Cataldo e Giuseppe Scannicchio e, per il Comune di Termoli, il sindaco Angelo Sbrocca, Brigida Barone e Matteo Caruso.Il Comune di Termoli aveva chiesto di poter…

Continua la lettura

Porta Genova. Una grande festa di quartiere per inaugurare il nuovo passaggio pedonale e ciclabile

Sarà una grande festa di quartiere a inaugurare, sabato 18, il passaggio a raso che attraverserà lo scalo ferroviario di Porta Genova, ripristinando la connessione con l’asse viario Savona-Tortona-Solari. Protagonisti della festa saranno il quartiere, i suoi abitanti, il fitto tessuto imprenditoriale del design, della moda e del commercio e tutti i milanesi che potranno tornare ad attraversarlo con facilità. L’inaugurazione partirà alle 11, organizzata da Comune, Ferrovie dello Stato…

Continua la lettura

Esercizio con Dirigenza Locale

Il sistema di esercizio con DIRIGENTE LOCALE (D.L.) è il sistema “base” previsto dal Regolamento Circolazione Treni e si basa sulla gestione della circolazione da parte dei singoli Dirigenti Movimento delle stazioni presenti in linea. I DL, nell’ambito del loro servizio, si avvalgono della collaborazione del personale dei treni (macchinisti e/o capotreno), dei manovratori e di qualsiasi agente presente in stazione. La mansione principale del Dirigente Locale è di disciplinare…

Continua la lettura

RFI, Fabriano: nuovi monitor e display per una stazione migliore

Un nuovo e più moderno sistema di informazione al pubblico è attivo nella stazione di Fabriano. Sono stati completati nei giorni scorsi gli interventi di posizionamento e collaudo di teleindicatori, monitor, display e diffusori sonori per un miglioramento complessivo della qualità del servizio offerto ai viaggiatori. Nel dettaglio, sono stati istallati cinque teleindicatori di binario a doppia faccia con indicazioni sussidiarie – uno sul primo marciapiede, due sul secondo marciapiede…

Continua la lettura

RFI: inaugurato Centro Polifunzionale Sociale nella Stazione Napoli Gianturco

Aperto stamattina, nella stazione di Napoli Gianturco, un Centro Polifunzionale Sociale destinato a offrire assistenza ad anziani e organizzare attività di formazione e reinserimento per ragazzi ex detenuti. Alla cerimonia inaugurale erano presenti Luca Cascone,  Presidente IV Commissione Consiliare Regione Campania, Adriano Giannola, Presidente Fondazione di Comunità del Centro Storico, Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il SUD, Claudia Cattani, Presidente Rete Ferroviaria Italiana. I locali, rinnovati e arredati anche grazie…

Continua la lettura