RFI, linea Arcisate – Stabio: nuova gara per ultimare i lavori
Sembra volgere alla conclusione positivamente la vicenda della costruzione della linea Arcisate – Stabio. Saranno infatti riaffidati con nuova gara dei lavori per ultimare la realizzazione della linea, come previsto dal cronoprogramma inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in quanto Rete Ferroviaria Italiana e ICS hanno infatti risolto per mutuo consenso l’appalto in atto. RFI avvierà la procedura di gara entro febbraio 2015 non appena sarà pubblicata la…
Strukton Rail si aggiudica contratto di manutenzione dei binari svedesi
Il gestore dell’infrastruttura Trafikverket ha assegnato a Strukton Rail un contratto del valore di 50 milioni di € per la manutenzione di 360 km di ferrovia in Svezia meridionale per cinque anni dal 1 ° settembre 2015, con un’opzione per altri due anni. Il contratto,annunciato l’8 gennaio, copre le linee da Malmö a Simrishamn e Ystad, così come le sezioni di linea per trasporto merci nella regione Skåne. Strukton Rail avrà la piena responsabilità per la manutenzione…
Il Pendolino va in pensione

E’ andato ufficialmente in pensione il 14 dicembre 2014, ma i suoi 26 anni di onorato servizio se li portava ancora benissimo. Il Pendolino – come è stato subito ribattezzato per via della cassa oscillante, l’ETR 450 – padre nobile dell’alta velocità italiana, avrebbe dovuto abbandonare definitivamente i binari con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale, invece, ha continuato a viaggiare fino al giorno dell’Epifania 2015. E’ dell’altro ieri,…
Pistoia: prosegue il rinnovo del parco autobus di Copit
Prosegue a Pistoia da parte di Copt il rinnovo del proprio parco veicolare con l’entrata in servizio oggi di 9 nuovi autobus, 5 urbani e 4 interurbani, acquistati con un cofinanziamento del 55 per cento della spesa da parte della Regione Toscana “Il rinnovo del parco dei mezzi usati per il trasporto pubblico, sia su gomma che su ferro, è un aspetto sul quale la Toscana sta puntando molto, investendo…
FS Italiane: si conclude domenica 11 la campagna raccolta fondi per il Centro Diurno Caritas di Milano Centrale
Si concluderà domenica 11 gennaio la Campagna di solidarietà FS-Caritas, iniziata il 7 dicembre 2014, che vede quest’anno i volontari del Gruppo Ferrovie dello Stato e della Caritas Ambrosiana impegnati a raccogliere fondi, a bordo delle Frecce Trenitalia, destinati alla realizzazione del Centro Diurno Rifugio Caritas per le persone senza dimora, situato in via Sammartini 116, nell’area della stazione di Milano Centrale. Ancora per pochi giorni centinaia di volontari offriranno…
Svizzera, treni supplementari per gli sport invernali: Oltre 133 000 posti a sedere in più
Le FFS prevedono un forte aumento del numero di viaggiatori che nei prossimi weekend saranno diretti in montagna verso le principali mete sciistiche. Dal 9 gennaio a fine marzo 2015, metteranno in circolazione per il traffico generato dagli sport invernali 225 treni supplementari. Di questi, 136 viaggeranno da Zurigo, Basilea e Berna verso Visp e Briga, in Vallese, mentre 89 circoleranno tra Zurigo e Coira. Complessivamente i posti a sedere…
Fondazione FS: al museo ferroviario di Pietrarsa grande successo per “Noapolis”, il concerto di Noa per la pace

Grande successo di pubblico ed applausi a scena aperta per Noa, l’artista israeliana che si è esibita la sera di sabato 3 gennaio sul palcoscenico allestito nella suggestiva sala delle locomotive, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, davanti a un pubblico che ha riempito ogni ordine di posti facendo registrare il sold out per l’evento. “Noapolis” il titolo dello spettacolo nel corso del quale la cantante ha interpretato brani del…
Polonia: Lodz sceglie Pesa per la fornitura di 30 nuovi tram
Lo scorso 30 dicembre MPK Łódź ha firmato un contratto con Pesa per la fornitura di 22 tram a pianale ribassato.L’autorità dei trasporti ha dichiarato che questa è una delle più grandi offerte per i tram nella storia della città. Pesa è stato selezionato su Solaris, che era l’unico altro offerente. I nuovi tram a 5 casse e pianale ribassato, da 30, 5 m di lunghezza avranno una capacità di 207 passeggeri, di…
Liguria: vandalizzati due treni Vivalto e un TAF
Graffiti su cinque carrozze ed un locomotore in composizione a due treni Vivalto e un TAF in sosta del deposito di Savona. Ad accorgersi del danno, provocato nei primi giorni dell’anno, è stato il personale di Trenitalia che opera nel vicino Impianto di manutenzione. I convogli sono rientrati in officina, dove sono stati quantificati oltre cento metri quadrati di superficie esterna graffitata. Uno dei due treni colpiti è il nuovo…