Polonia: Bombardier si aggiudica contratto per il segnalamento ferroviario

Bombardier Transportation, in consorzio con la società Krakowskie Zakłady Automatyki SA, si è aggiudicata un contratto – del valore complessivo di 53 milioni di euro, con una quota di Bombardier del valore di circa 23 milioni di euro – per il segnalamento ferroviario assegnato dalla PKP Polskie Linie Kolejowe SA per la sezione polacca del corridoio ferroviario E59. Bombardier e il suo consorzio consegneranno la soluzione BOMBARDIER INTERFLO 200 mainline da…

Continua la lettura

Notte bianca a Firenze: quattro treni in più per facilitare l’arrivo in città

Istituiti quattro treni in più per facilitare l’arrivo dei visitatori alla Notte bianca di Firenze. Il potenziamento dei servizi, voluto dalla Regione Toscana per offrire ulteriori alternative all’uso dell’auto privata, riguarderà la sera di giovedì 30 aprile, ma soprattutto la prima mattina di venerdì 1° maggio. Sono state aggiunte al regolare servizio ferroviario regionale una corsa in ingresso a Firenze sulla linea Faentina (con partenza da Borgo San Lorenzo alle…

Continua la lettura

Domenica 3 maggio Papa Francesco a Ostia. Deviate 7 linee di bus

Domenica 3 maggio, alle 16,30, Papa Francesco si recherà alla Chiesa Santa Maria Regina Pacis di Ostia. per tanto dalle ore 7 alle 21 verranno chiuse al traffico le strade limitrofe: corso Regina Maria Pia tra via Vincenzo Vannuttelli e via del Parco; via Vincenzo Vannutelli tra piazza della Stazione Vecchia e via Cardinal Ginnasi e tutta via Angelo Celli. Altre chiusure potranno rendersi necessarie, nelle zone limitrofe all’evento, all’arrivo…

Continua la lettura

Primo maggio in treno: torna la campagna “No ticket, no parti”

Anche quest’anno, in occasione della Festa del Primo maggio, il Gruppo FS Italiane intensificherà i controlli antievasione, nel rispetto delle migliaia di passeggeri che, pagando regolarmente in biglietto, in questi giorni sceglieranno il treno per i loro spostamenti lungo la Penisola. Prosegue così la campagna “No ticket, no parti” (avviata nel 2008) che promuove l’acquisto di biglietti di andata e ritorno in anticipo rispetto alla partenza e prevede un servizio…

Continua la lettura

Palermo – Catania in treno in 2 ore e 44′, partono 14 nuovi collegamenti

Palermo – Catania in treno in 2 ore e 44 minuti. Quattordici corse al giorno, sette in ciascuna direzione, con la frequenza di un treno ogni due ore. Un’offerta complessiva di oltre duemila posti al giorno, fino a venti giorni fa erano 300, per un viaggio comodo e sicuro a bordo dei treni Minuetto Trenitalia. Biglietto intera tratta 12,50 euro. Questa la pronta risposta di FS Italiane e della Regione…

Continua la lettura

Cotral, entro l’anno 110 nuovi bus

Novità in vista per la flotta regionale del trasporto pubblico. La Cotral, società che gestisce la rete delle tratte extraurbane, ha annunciato oggi che nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando per acquistare i primi 110 nuovi bus. La previsione è di vederli su strada già entro quest’anno e l’obiettivo è di arrivare alla cifra di 415 nuovi veicoli. “L’assemblea dei Soci – ha spiegato Arrigo Giana, neo-amministratore delegato di…

Continua la lettura

Esposizione Tper all’Urban Center Bologna

Il raddoppio della rete filoviaria, che passerà da 60 a 125 chilometri, l’acquisto di 7 treni e di 104 nuovi filobus, un intervento importante sulla qualità urbana delle strade principali del centro storico. Sono questi alcuni degli effetti dei progetti che Tper sta attuando nella città di Bologna per conto del Comune e della Città Metropolitana e a cui è dedicata l’esposizione che l’azienda ha allestito nell’ambito della collaborazione annuale…

Continua la lettura

Al Mare in treno 2015: più frecce e viaggio gratis per chi sceglie gli hotel di Riccione, Rimini e Cattolica

Viaggio e trasferimento in hotel gratis a chi sceglierà il treno per concedersi una vacanza di almeno una settimana a Riccione, Rimini e Cattolica. Settanta fermate Frecciarossa, Frecciabianca e InterCity per i turisti diretti in Riviera a cui si aggiunge la nuova rotta Frecciabianca Venezia/Padova-Riccione. In più agevolazioni e prezzi d’ingresso ridotti nei musei e castelli della Romagna con la speciale Carta Vantaggi e, solo per gli alberghi di Riccione,…

Continua la lettura

Milano, linea M5: da domani aprono 5 nuove fermate

Da domani 29 aprile, come da crono programma in tempo per Expo, la M5 della metropolitana si allungherà fino a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, che garantisce la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, che si interscambia con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. La “Lilla” sarà quindi attiva lungo tutta la tratta, da Bignami Parco Nord a San…

Continua la lettura

Porrettana, dal 1 maggio tornano i treni estivi Pistoia-Porretta

Tornano i treni estivi sulla Porrettana. Dal 1° maggio, nei giorni festivi, saranno di nuovo in servizio sulla storica linea Pistoia-Porretta Terme due treni aggiuntivi al consueto servizio regionale. “Con questa integrazione alla programmazione consueta – spiegano dall’assessorato regionale a trasporti e infrastrutture – vogliamo favorire il turismo e le iniziative di promozione locale che nel periodo estivo saranno organizzate dal territorio. Crediamo che le linee minori, che in Toscana…

Continua la lettura