Ponte del 2 Giugno, 95 treni in più in Liguria

Novantacinque treni in più per le Cinque Terre e Sestri Levante per il ponte del 2 giugno: un’offerta straordinaria, per favorire una mobilità più ecologica, messa a punto da Trenitalia in accordo e con il sostegno economico della Regione Liguria. Saranno in tutto 94 le corse aggiuntive per le Cinque Terre che la Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia effettuerà tra sabato 30 maggio e martedì 2 giugno. Ai 42 collegamenti…

Continua la lettura

Treno dei Bambini: 200 piccoli viaggiatori in Frecciargento da Papa Francesco

È arrivato ieri, 30 Maggio, nella storica stazione ferroviaria di Città del Vaticano il Treno dei Bambini, uno speciale Frecciargento che ha trasportato a Roma 200 bambini, coinvolti loro malgrado in situazioni disagiate, assieme ai loro accompagnatori. Quest’anno il treno, messo a disposizione per il terzo anno consecutivo dal Gruppo FS Italiane, ha ospitato i figli di detenuti e detenute, provenienti da Bari e Trani. Nella stazione vaticana sono stati poi raggiunti da altri bambini…

Continua la lettura

***”Anteprima” Treno dei Bambini 2015***

Lo scorso 30 Maggio è arrivato nella stazione ferroviaria di Città del Vaticano il Treno dei Bambini, uno speciale Frecciargento che ha trasportato a Roma 200 bambini, coinvolti loro malgrado in situazioni disagiate, assieme ai loro accompagnatori.  A seguire l’evento per Ilmondodeitreni.it, Omar Cugini, Danilo Russo e Alessandro Vidale

Continua la lettura

Prato Centrale: chiusura notturna della stazione

A partire dalla notte fra lunedì 1 e martedì 2 giugno, l’accesso della stazione Prato Centrale sarà chiuso al pubblico dall’1 alle 4.45, orario in cui non arrivano o partono treni. La disposizione, come già avvenuto per la fermata Prato Porta al Serraglio, è stata concordata dal Gruppo FS Italiane con le Autorità locali e la Polfer per contrastare i fenomeni di degrado e occupazione di spazi aperti al pubblico…

Continua la lettura

ATAC,linee Mare, dal primo giugno servizio intensificato

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, si intensifica il servizio delle “Linee Mare”, i collegamenti bus per le spiagge di Ostia e Torvaianica. Da lunedì primo giugno, la 062, che collega via Baffigo con il lungomare Vespucci, nei feriali manterrà la frequenza di una corsa ogni 23 minuti mentre al sabato e nei festivi aumenterà il numero di partenze, previste ogni 13 minuti. La 07, che parte dalla stazione Colombo, capolinea…

Continua la lettura

Basilicata: sempre più merci viaggiano in treno

Partono da San Nicola di Melfi e attraversano l’Italia fino al porto di Civitavecchia, Torino, Verona e attraverso i transiti di Modane e Domodossola arrivano in Francia e Germania.  Sono i treni merci di Trenitalia Cargo che dal cuore della Basilicata trasportano auto, componentistica auto e rottami ferrosi destinati ai mercati europei e d’oltreoceano. Dallo scalo lucano ogni mese partono 100 treni merci il che equivale a 2900 camion in…

Continua la lettura

15 anni di Call Center Handicap FFS: Oltre 1,5 milioni di aiuti ai viaggiatori con mobilità ridotta.

Dal 2000, anno della sua creazione ad oggi il Call Center Handicap FFS ha organizzato1,7 milioni di prestazioni d’assistenza ai treni. Il servizio di consulenza ubicato nel Contact Center FFS di Briga è il principale centro di competenza per le imprese di trasporto svizzere sul tema «In viaggio senza barriere con i trasporti pubblici». Viaggiatori in sedia a rotelle, con problemi di deambulazione, non vedenti e ipovedenti, nonché disabili mentali:…

Continua la lettura

BIPiù: il biglietto e l´abbonamento Atac con lo smartphone

Nasce BIPiù, il servizio di acquisto e validazione del BIT e dell´abbonamento mensile Atac che si fa attraverso App dello smartphone (Android e IOS), senza costi aggiuntivi. La nuova modalità di pagamento dematerializzato dei titoli di viaggio Atac sarà consentita attraverso la collaborazione di diversi partner tecnologici. La prima App ad essere attiva su Apple Store e Google Store è MyCicero. Nel breve altri operatori metteranno a disposzione BIPiù su…

Continua la lettura

Toscana: Aprile 2015, nessuna linea ferroviaria regionale in bonus a parte la Prato-Bologna

Nel mese di aprile 2015 il servizio della rete ferroviaria regionale si è mantenuto a un buon livello. L’indice di riferimento del 4% è stato superato solo dalla Prato – Bologna che, nonostante la leggera flessione (-0,3% rispetto ad aprile), rimane sopra la soglia critica del 4% e ammette al bonus i suoi abbonati, come previsto  dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia. Si ricorda che il bonus viene pagato…

Continua la lettura