Modifiche sulla linea Gemona – Sacile

Con decorrenza 2 dicembre, sulla linea Gemona – Sacile, vengono rimossi e sostituiti con campata di binario i seguenti deviatoi in linea: – deviatoio ubicato al km 7,776 allacciante l’ex “raccordo Cimolai”; – deviatoio ubicato al km 34,317 allacciante l’ex “raccordo Cementizillo”; contestualmente, vengono dismessi gli enti e le apparecchiature di piazzale atte alla realizzazione dei collegamenti di sicurezza dei citati enti con il segnalamento di protezione. Inoltre, nella stazione…

Continua la lettura

RFI: Rinnovo di 40 km di binario sulla Mantova-Verona

Rinnovo completo di circa 40 chilometri di binario fra Sant’Antonio Mantovano e Verona Bivio Santa Lucia, sulla linea ferroviaria Mantova-Verona. I lavori, curati da Rete Ferroviaria Italiana, prenderanno il via mercoledì 15 novembre e si svolgeranno in un arco temporale di circa 4 mesi.Per consentire l’attività in sicurezza dei cantieri e dei mezzi tecnici impiegati, sarà necessario disporre chiusure temporanee dei passaggi a livello via via interessati dall’avanzamento dei lavori. L’inibizione al…

Continua la lettura

Linea Terni – Sulmona: attivazione nuove fermate

A partire dal giorno 10 dicembre, sulla linea Terni-Sulmona, fra le stazioni di L’Aquila e Sassa Tornimparte, viene attivata all’esercizio la nuova fermata denominata “L’Aquila Campo di Pile”, ubicata alla progressiva km.131+008. Le caratteristiche infrastrutturali della nuova fermata sono le seguenti: – il marciapiede ad uso dei viaggiatori è ubicato alla sinistra s.m.t. dispari, ed alla destra s.m.t. pari; – il marciapiede ha una lunghezza di metri 125 ed un’altezza…

Continua la lettura

RFI: Circolazione di mezzi tecnici e corse prova sui binari lungo la Gemona-Sacile

Macchine operatrici, corse prova in treno sui binari e ripristino delle barriere dei passaggi a livello fra Maniago e Sacile. Sono le attività che Rete Ferroviaria Italiana sta effettuando per testare il funzionamento delle apparecchiature di sicurezza propedeutiche alla ripresa dell’esercizio ferroviario domenica 10 dicembre. Si raccomanda, quindi, a tutti gli utenti il rispetto delle norme e cautele stabilite dal “Codice della Strada” in materia di passaggi a livello.Si rammenta, infine, che è consentito…

Continua la lettura

RFI: stazioni lucane più confortevoli

Quattordici stazioni delle linee Potenza-Foggia e Potenza-Taranto saranno più confortevoli per accogliere al meglio i pendolari lucani. Si è svolto ieri un sopralluogo congiunto di Rete Ferroviaria Italiana e il rappresentante di un comitato pendolari nel corso del quale sono state individuati gli interventi stazione per stazione da effettuare nei prossimi mesi. MELFI apertura dei bagni ristrutturati revisione dei canali di scolo delle pensiline realizzazione del sottopasso pedonale BARILE tinteggiatura della sala d’attesa…

Continua la lettura

RFI, Sicilia: un 2017 all’insegna del potenziamento dell’infrastruttura sulla rete regionale

Una serie di importanti interventi per il potenziamento dell’infrastruttura sta caratterizzando l’attività di Rete Ferroviaria Italiana in Sicilia nel corso del 2017. I cantieri RFI hanno operato su numerosi tratti delle principali linee della regione per rinnovare scambi, rotaie e massicciata con sensibile incremento degli standard qualitativi del servizio in termini di affidabilità, regolarità e puntualità. I lavori si inseriscono nel più ampio programma della cura del ferro in atto sull’Isola, con…

Continua la lettura

RFI, Alba-Asti e Castagnole delle Lanze-Cantalupo: protocollo per la riattivazione delle linee

Firmato oggi a Neive il Protocollo d’Intesa per la riattivazione delle linee ferroviarie Alba – Castagnole delle Lanze – Asti e Castagnole delle Lanze – Cantalupo. A siglare l’Accordo, che definisce le azioni congiunte per la realizzazione delle opere necessarie alla riapertura delle linee, l’Assessore Infrastrutture e Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, i sindaci di Asti, Maurizio Rasero e di Alba, Maurizio Marello, il Direttore Produzione Piemonte di Rete…

Continua la lettura

RFI, stazione di Napoli Centrale: attivo il presidio medico di primo soccorso

Un presidio medico di primo soccorso è attivo da oggi nella stazione di Napoli Centrale. Un protocollo d’intesa, ratificato dalla Regione Campania, è stato siglato in mattinata da Umberto Lebruto, Direttore Produzione Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Forlenza, Direttore Generale Asl Napoli 1 Centro. Alla firma ha fatto seguito una breve cerimonia di inaugurazione dei locali messi a disposizione da RFI in comodato d’uso gratuito, a cui ha preso parte…

Continua la lettura

RFI, Ancona: accordo per il lungomare Nord e per la velocizzazione della Linea Adriatica

Realizzazione della scogliera di protezione della linea ferroviaria Bologna – Lecce, interramento di una nuova area e velocizzazione dei collegamenti ferroviari sulla Direttrice Adriatica e lungomare nord di Ancona. Questi i principali contenuti dell’Accordo di Programma sottoscritto oggi ad Ancona da Maria Lucia Conti, Provveditore interregionale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Rodolfo Giampieri, Presidente dell’Autorità di…

Continua la lettura

RFI,nuovi ascensori nella stazione di Cisterna di Latina

Avviati oggi, nella stazione ferroviaria di Cisterna di Latina,gli interventi a cura di Rete Ferroviaria Italiana per l’installazione di tre nuovi ascensori dotati di telecamere.Saranno collocati sul primo, secondo e terzo marciapiede consentendo il collegamento dei binari dall’1 al 4 con il sottopasso e offriranno un servizio aggiuntivo a tutti i viaggiatori, soprattutto alle persone a ridotta mobilità e con disabilità.Gli ascensori, in acciaio e vetro di tipo panoramico, saranno dotati…

Continua la lettura