Energia: intesa tra Gruppo FS ed Eni per transizione energetica e carburanti alternativi

Il Gruppo FS firma un accordo con Eni per identificare e sviluppare nuove opportunità, come l’utilizzo di combustibili alternativi per i trasporti, soluzioni di logistica intermodale e best practice di efficientamento energetico. Tra gli aspetti dell’intesa anche l’identificazione di norme, metodi e standard tecnici e la verifica di nuove tecnologie legate alla sostenibilità e all’economia circolare. A firmare l’intesa, che dura tre anni e rinnova una precedente lettera d’intenti, sono…

Continua la lettura

Transdev si aggiudica il contratto di trasporto urbano per l’area metropolitana di Utrecht (Paesi Bassi)

La provincia di Utrecht (Paesi Bassi) ha appena assegnato – per 10 anni – a Transdev, la concessione del trasporto pubblico multimodale che copre la rete centrale di autobus e tram della città di Utrecht e dintorni , operante con il marchio U-OV.  Tale contratto, che sarà ripreso di fatto nel dicembre 2025, rappresenta per Transdev un valore complessivo – nell’arco della sua durata complessiva – di circa 1,7 miliardi…

Continua la lettura

Trentino Trasporti presenta la nuova linea 17 Trento – Lavis con bus elettrici

La società Trentino Trasporti S.p.A. prosegue il virtuoso iter verso una mobilità a impatto zero. L’acquisto degli autobus elettrici, finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta il proseguimento di un percorso che punta a un’autentica transizione ecologica, dando così un contributo essenziale e positivo agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e all’Accordo sul clima di Parigi. Questi sforzi vogliono migliorare la mobilità…

Continua la lettura

Umbria AirLink, nuove corse estive per una mobilità sempre più efficiente

Potenziato, per il periodo estivo, il servizio treno+bus Umbria Airlink, che collega l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria alla rete ferroviaria nazionale, con interscambio nelle stazioni di Perugia e Assisi. Nato nell’estate 2022 dalla collaborazione tra il Regionale di Trenitalia e Busitalia, società del Polo Passeggeri Gruppo FS Italiane, in sinergia con la Regione Umbria, il servizio si sta affermando sempre più come una valida alternativa al mezzo privato. Da giugno a fine…

Continua la lettura

Friuli Venezia Giulia: In Estate Nuova Fermata A Miramare E Più Servizi Per Crociere

La Regione ringrazia il Gruppo Fs e Trenitalia per l’attivazione di alcuni servizi aggiuntivi richiesti dall’Amministrazione per rafforzare i collegamenti durante il periodo estivo a favore, in particolare, delle località lungo la costa e dei viaggiatori che giungono a Trieste con le navi crociera. È il messaggio dell’assessore regionale a Infrastrutture e territorio seguito all’annuncio dell’avvio, anche in Friuli Venezia Giulia, della “Summer Experience 2024” del Polo Passeggeri del Gruppo…

Continua la lettura

Busitalia amplia la sua presenza a Salerno e nella provincia di Napoli

Il Gruppo FS prosegue il suo impegno verso l’intermodalità e l’innovazione nel settore dei trasporti, per un futuro del trasporto pubblico sempre più verde e integrato. L’intermodalità è una priorità e sono in arrivo sulle strade della Campania i nuovi autobus di Busitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS che prosegue il suo impegno per un trasporto pubblico locale sempre più complementare e integrato, garantendo una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e moderna, in piena sinergia con il trasporto ferroviario. Busitalia Campania,…

Continua la lettura

Stadler migliora la mobilità in montagna sulla ferrovia Grütschalp – Mürren

Dopo l’arrivo del primo elettrotreno a novembre scorso, un’altra cassa del nuovo materiale rotabile Stadler per la ferrovia ad aderenza naturale Grütschalp – Mürren è stata accolta lunedì 13 maggio insieme al nostro partner di lunga data Jungfrau Railways. I nuovi e moderni convogli circoleranno sulla linea Grütschalp – Mürren nel Cantone di Berna, a un’altitudine di 1600 metri, consentendo un nuovo modello di esercizio con un doppio circuito. La…

Continua la lettura

Norvegia: a CAF contratto per fornitura metro per la città di Oslo

Sporveien, operatore del trasporto pubblico urbano del comune di Oslo, si è affidato ancora una volta a CAF come fornitore di veicoli per operare nel trasporto urbano della città. In questo caso, l’accordo siglato con CAF prevede la fornitura di 20 treni metropolitani e dei relativi pezzi della flotta, prevedendo anche la possibilità di aumentare il numero di unità fino a 90 unità aggiuntive. Il volume del contratto base supera…

Continua la lettura

Passo delle Erbe: dal 18 maggio una nuova linea di autobus

La nuova linea di autobus Bressanone – Plancios – Passo delle Erbe è stata richiesta da anni dalle cittadine e dai cittadini, affinché potessero raggiungere Passo delle Erbe da Bressanone con l’ausilio dei mezzi pubblici. Finora era possibile raggiungere il Passo delle Erbe in autobus attraversando Funes, con tempi di percorrenza più lunghi. Il nuovo servizio è destinato principalmente ai passeggeri di Bressanone e dintorni, ma anche a tutti coloro che volessero raggiungere…

Continua la lettura