Torino: saranno prodotti da Hitachi i nuovi 30 tram per GTT

Saranno prodotti da Hitachi i nuovi tram di Torino. GTT ha completato l’analisi delle offerte di gara, a cui hanno partecipato 5 tra i principali produttori mondiali. Hitachi Rail S.p.A ha presentato l’offerta migliore. Ora l’obiettivo è procedere entro ottobre con l’assegnazione definitiva della commessa  e la stipula del contratto, che riguarda 30 tram per una spesa di 63,417 milioni di € (comprensiva di 1,1 milione di euro per i…

Continua la lettura

Torino, Linea 7 storica: capolinea in piazza Carlina per lavori ai binari dal 24 agosto all’8 settembre

A seguito di lavori alla sede dei binari in piazza Castello (angolo via Po), da sabato 24 agosto a domenica 8 settembre la linea 7 storica di GTT effettua capolinea provvisorio in piazza Carlo Emanuele II (“piazza Carlina”). Da qui prosegue per via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio, via Cernaia, via Pietro Micca, via Bertola, via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, piazza…

Continua la lettura

Nuovo veicolo elettrico Aptis a Torino dal 31 maggio al 5 giugno

Da venerdì 31 maggio a giovedì 6 giugno un nuovo veicolo elettrico prodotto da Alstom circolerà in via sperimentale in centro città, da piazza Statuto a piazza Gran Madre. Il nuovo bus Aptis, quattro ruote sterzanti, si ispira al design del tram. Presenta un pianale ribassato e dispone di ampie vetrate che offrono maggiore visibilità e luminosità per un maggior confort di viaggio. La nuova iniziativa è stata presentata giovedì…

Continua la lettura

Nodo di Torino: Trenitalia vince la gara per il servizio ferroviario metropolitano

Trenitalia ha vinto la gara per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Torino per la durata di dieci anni prorogabili per altri cinque. A seguito della valutazione dell’offerta tecnica ed economica, l’Agenzia per la Mobilità Piemontese ha comunicato l’aggiudicazione provvisoria a favore di Trenitalia che ha presentato un’offerta che garantisce più collegamenti, maggiori servizi e massima integrazione ferro-gomma a beneficio dei pendolari, insieme al totale rinnovo della flotta entro…

Continua la lettura

Salone del Libro di Torino:come raggiungere Lingotto Fiere con i mezzi pubblici

Il Salone Internazionale del Libro, che si svolge a Lingotto Fiere dal 9 al 13 maggio, è facilmente raggiungibile con la metropolitana: il capolinea è infatti a Lingotto a soli 6 minuti dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e 9 minuti da Porta Susa. Durante l’orario di apertura del Salone, il servizio dei treni sarà incrementato in funzione dell’afflusso dei passeggeri. Inoltre, presso le principali stazioni saranno presenti addetti alla vendita dei…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: servizio potenziato sabato 4 maggio

In occasione dell’anniversario della tragedia di Superga sabato 4 maggio la tranvia sarà eccezionalmente in servizio con l’orario festivo dalle 9 alle 20 (prima e ultima partenza dalla stazione di Sassi) e con corse ogni mezz’ora a partire dalle 14.30 (ultima corsa da Superga alle 20.30). Dalle 14.30 alle 20, sempre dalla stazione Sassi, il servizio sarà potenziato con due navette bus aggiuntive

Continua la lettura

Torino, modifiche linee per fiaccolata della liberazione il 24 aprile

A seguito della tradizionale fiaccolata che si svolgerà a Torino nell’ ambito delle celebrazioni per il 74° Anniversario della Liberazione – sul percorso: piazza Arbarello, corso Siccardi, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello – nella serata di mercoledì 24 aprile varieranno il percorso le linee 4, 5, 11, 13 bus, 15, 27, 29, 51, 52, 55, 56, 57, 59, 67, 72 e 92. Linea 4. Dalle 21.00 alle 22.00. Direzione Falchera: da…

Continua la lettura

Piemonte, linea sfm1: modifiche orario dal 23 aprile

Da martedì 23 aprile, l’orario di alcuni treni feriali della linea sfm1 saranno modificati, al fine di ottenere una maggiore regolarità del servizio. I principali provvedimenti, definiti dall’Agenzia della Mobilità Piemontese e da GTT saranno i seguenti: Al mattino, il treno 4160/1 è posticipato di 30 minuti (orario attuale Rivarolo 8.19 – Chieri 9.41. orario nuovo Rivarolo 8.49 – Chieri 10.11). Obiettivo del provvedimento: ridurre la propagazione dei ritardi nella fascia mattutina.…

Continua la lettura

Torino, linea 3: tram limitati in largo Toscana dal 7 al 30 marzo.

Per consentire la demolizione delle passerelle pedonali in viale dei Mughetti, da giovedì 7 a sabato 30 marzo, unicamente nei giorni feriali, la linea tranviaria 3 sarà limitata in largo Toscana. In direzione Vallette da corso Toscana sarà deviata in corso Potenza, largo Grosseto, via Lanzo, piazza Stampalia, via Amati (e ritorno). Sul percorso non coperto dal tram sarà istituita una navetta bus: in direzione Vallette l’interscambio sarà in largo Toscana, dove…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani: Vastint Hospitality Italy acquista complesso storico ex stazione Torino Porta Susa

Il complesso storico vincolato dell’ex stazione di Torino Porta Susa è stato venduto, per sei milioni e 405mila euro, da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane), proprietaria degli spazi, alla società immobiliare Vastint Hospitality Italy srl. Con il bando di gara, lanciato nel 2017, la società Vastint Hospitality Italy srl ha anche acquistato, per un milione e 743mila euro, l’opzione del “Mezzanino” di proprietà del Comune di Torino. Nell’area del complesso storico dell’ex stazione di Torino Porta Susa…

Continua la lettura