Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 treni regionali

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo economico complessivo è pari a circa 910 milioni di euro. Investimento reso possibile dai Contratti di Servizio di lunga durata sottoscritti da Trenitalia con le singole Regioni. I…

Continua la lettura

FS: Italferr sottoscrive contratto per elettrificazione nuova linea AV Rail Baltica

Tre Paesi, sette stazioni passeggeri, tre nuovi terminal merci multimodali, connessioni con porti e aeroporti.  Un totale di 870 chilometri per connettere Estonia, Lettonia e Lituania al continente con una nuova linea ad alta velocità. Il Gruppo FS Italiane, attraverso la sua società di ingegneria Italferr, ha sottoscritto in consorzio con la tedesca Deutsche Bahn e la spagnola Idom il contratto per il supporto alle attività di elettrificazione della nuova…

Continua la lettura

Metro 5 Milano: prossima fermata “Lotto Bluvacanze” , Nuovo Naming Rights nella stazione della metropolitana

Il Gruppo Bluvacanze si è aggiudicato il Naming Rights della fermata Lotto della linea metropolitana M5 di Milano, particolarmente significativo dal momento che l’HQ del Gruppo Bluvacanze è situato in Piazzale Lotto 2. L’accordo con Metro 5 prevede infatti la personalizzazione della segnaletica degli interni e degli esterni della stazione con il brand Bluvacanze che sarà presente anche su tutte le mappe cartografiche delle linee metropolitane. La fermata Lotto Bluvacanze rappresenta un nodo cruciale all’interno del sistema dei mezzi pubblici di Milano gestito da Atm: oltre a…

Continua la lettura

RFI – Verona Porta Nuova: apre la nuova sala blu. Più comfort per i viaggi delle persone a mobilità ridotta

A Verona Porta Nuova le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea potranno beneficiare dei servizi di una nuova Sala Blu. Più spaziosa, riconoscibile e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione ed è collocata nel corpo centrale della stazione, in prossimità dei principali servizi per la clientela. Costituito da 14 Sale con sede nei…

Continua la lettura

Nuovi treni Swing in servizio sui binari della Sardegna

Sui binari della Sardegna arrivano altri due nuovi Swing, per un totale di otto nuovi treni consegnati negli ultimi mesi e già in servizio. Il rinnovo della flotta regionale sarda rientra nelle azioni previste dal Contratto di Servizio 2017-2025 sottoscritto da Trenitalia (Gruppo FS) con la Regione Sardegna, che comprende la fornitura di ulteriori due Swing entro gennaio 2021. L’acquisto dei nuovi treni, infatti, può essere realizzato anche grazie alla lunga durata di questo tipo di contratti siglati con le singole Regioni che…

Continua la lettura

RFI attiva prima tratta ERMTS sulla Direttissima Firenze – Roma

Sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici per la linea “Direttissima” Firenze – Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha installato nel tratto fra Rovezzano e Arezzo Sud l’European Railway Traffic Management System (ERTMS*), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, e ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM). La direzione dei lavori è stata affidata a Italferr,…

Continua la lettura

Maltempo nord Italia:attivo Piano neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, lunedì 28 dicembre, la fase di emergenza dei Piani neve e gelo su alcune linee di Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Nell’area nord-est è prevista una offerta di servizio ridotta per le linee: Trento Bassano Bolzano – Trento Vicenza – Schio Vicenza – Treviso…

Continua la lettura

Toscana: presentato il piano neve e gelo per le linee ferroviarie

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) alla Regione Toscana, è attivo per la stagione invernale 2020/21. Partendo da un’analisi delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Toscana negli scorsi inverni, sono…

Continua la lettura

Sala Blu: la rete si amplia con altre 9 stazioni in più

FS Italiane sempre più attenta alle esigenze delle persone con disabilità: dal 13 dicembre il servizio di assistenza gratuito raggiunge altre 9 stazioni ampliando il network a 332. Le nuove sono: Chatillon Saint Vincent Pont Saint Martin Tarvisio Boscoverde Codogno Mirandola Montecatini Terme- Monsummano Venafro Ostuni Potenza Superiore RFI, società del Gruppo FS Italane, è sempre più vicina alle persone con disabilità e a ridotta mobilità che viaggiano in treno…

Continua la lettura

L’Italia in classifica, il treno serve le città dove si vive meglio

Pordenone è la provincia italiana in cui si vive meglio. Al secondo posto Trento, in vetta l’anno scorso, seguite da Vicenza e Padova che erano rispettivamente al 14° e all’11° posto nel 2019. A chiudere la top five Ascoli Piceno, che guadagna 32 posizioni rispetto alla classifica precedente.  Balzo in avanti per Benevento e Potenza. Prime due città del Sud Italia che guadagnano rispettivamente il 33° (75° nel 2019) e il 41° posto (69° nel 2019) nella classifica annuale giunta alla…

Continua la lettura