FS e Coldiretti insieme per la filiera agroalimentare e la salvaguardia del suolo

Ospitare negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni i mercatini contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi, e utilizzare i terreni prossimi ai binari, alle strade e a impianti di pertinenza delle società del Gruppo FS per realizzare impianti di produzione di energie rinnovabili, evitando così di sottrarre spazi alle coltivazioni agricole. Questi sono alcuni degli obiettivi dell’accordo presentato oggi, 19 novembre, a Roma, da Ferrovie dello Stato…

Continua la lettura

Nasce Trenitalia France: l’impegno, l’esperienza e i valori del Gruppo FS varcano le Alpi

Si chiama Trenitalia France, la nuova controllata di Trenitalia a cui viene affidato il lancio del Frecciarossa in Francia. Un compito strategico che vede l’intero Gruppo FS impegnato a esportare l’esperienza, i valori e il know-how del made in Italy oltralpe. Protagonista è il Frecciarossa, concentrato di tecnologia, design e comfort made in Italy, pronto a correre ad alta velocità anche sui binari francesi. L’operazione consentirà a Trenitalia – terzo operatore ferroviario in Europa – di concorrere attivamente allo sviluppo del mercato…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, oltre 51mila passeggeri sui treni regionali per la riapertura delle scuole

Sono stati oltre 51mila i passeggeri sui treni della nostra regione con l’apertura delle scuole, con un aumento del 24% rispetto allo scorso lunedì di settembre. Per far fronte all’incremento di studenti Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha aumentato i servizi di assistenza ai viaggiatori, programmato bus sostituitivi di scorta e implementato la già ricca offerta di posti disponibili (oltre 630mila), un’offerta che si è rivelata adeguata visto che non si sono registrati…

Continua la lettura

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 treni regionali

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo economico complessivo è pari a circa 910 milioni di euro. Investimento reso possibile dai Contratti di Servizio di lunga durata sottoscritti da Trenitalia con le singole Regioni. I…

Continua la lettura

FS: Italferr sottoscrive contratto per elettrificazione nuova linea AV Rail Baltica

Tre Paesi, sette stazioni passeggeri, tre nuovi terminal merci multimodali, connessioni con porti e aeroporti.  Un totale di 870 chilometri per connettere Estonia, Lettonia e Lituania al continente con una nuova linea ad alta velocità. Il Gruppo FS Italiane, attraverso la sua società di ingegneria Italferr, ha sottoscritto in consorzio con la tedesca Deutsche Bahn e la spagnola Idom il contratto per il supporto alle attività di elettrificazione della nuova…

Continua la lettura

Metro 5 Milano: prossima fermata “Lotto Bluvacanze” , Nuovo Naming Rights nella stazione della metropolitana

Il Gruppo Bluvacanze si è aggiudicato il Naming Rights della fermata Lotto della linea metropolitana M5 di Milano, particolarmente significativo dal momento che l’HQ del Gruppo Bluvacanze è situato in Piazzale Lotto 2. L’accordo con Metro 5 prevede infatti la personalizzazione della segnaletica degli interni e degli esterni della stazione con il brand Bluvacanze che sarà presente anche su tutte le mappe cartografiche delle linee metropolitane. La fermata Lotto Bluvacanze rappresenta un nodo cruciale all’interno del sistema dei mezzi pubblici di Milano gestito da Atm: oltre a…

Continua la lettura

RFI – Verona Porta Nuova: apre la nuova sala blu. Più comfort per i viaggi delle persone a mobilità ridotta

A Verona Porta Nuova le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea potranno beneficiare dei servizi di una nuova Sala Blu. Più spaziosa, riconoscibile e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione ed è collocata nel corpo centrale della stazione, in prossimità dei principali servizi per la clientela. Costituito da 14 Sale con sede nei…

Continua la lettura

Nuovi treni Swing in servizio sui binari della Sardegna

Sui binari della Sardegna arrivano altri due nuovi Swing, per un totale di otto nuovi treni consegnati negli ultimi mesi e già in servizio. Il rinnovo della flotta regionale sarda rientra nelle azioni previste dal Contratto di Servizio 2017-2025 sottoscritto da Trenitalia (Gruppo FS) con la Regione Sardegna, che comprende la fornitura di ulteriori due Swing entro gennaio 2021. L’acquisto dei nuovi treni, infatti, può essere realizzato anche grazie alla lunga durata di questo tipo di contratti siglati con le singole Regioni che…

Continua la lettura

RFI attiva prima tratta ERMTS sulla Direttissima Firenze – Roma

Sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici per la linea “Direttissima” Firenze – Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha installato nel tratto fra Rovezzano e Arezzo Sud l’European Railway Traffic Management System (ERTMS*), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, e ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM). La direzione dei lavori è stata affidata a Italferr,…

Continua la lettura

Maltempo nord Italia:attivo Piano neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, lunedì 28 dicembre, la fase di emergenza dei Piani neve e gelo su alcune linee di Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Nell’area nord-est è prevista una offerta di servizio ridotta per le linee: Trento Bassano Bolzano – Trento Vicenza – Schio Vicenza – Treviso…

Continua la lettura