Vasco a San Siro: metro e parcheggi fino a tarda notte

In occasione dei concerti di Vasco nei giorni 6, 7, 11 e 12 giugno, ATM ha  programmato un servizio potenziato per facilitare gli spostamenti dei fan da e per lo stadio di San Siro con i mezzi pubblici.  Nelle serate dei concerti le linee M1 e M5 restano aperte oltre il normale orario di servizio, con treni aggiuntivi diretti verso il centro città.  •M1: ultimo treno da Lotto verso Sesto FS…

Continua la lettura

Marche: attivati investimenti nel miglioramento dei servizi ferroviari. Il risultato più significativo riguarda il trasporto merci

“Nel quadro degli investimenti strategici sulle ferrovie marchigiane è evidente che ancora l’obiettivo di finanziare per intero il raddoppio dell’Orte-Falconara manca dell’impegno strategico del governo per circa 600milioni. Ma questo non toglie nulla al fatto che, nella Regione Marche, si sono attivati investimenti sul sistema del trasporto ferroviario marchigiano, e che in 4 anni, sono stati raggiunto risultati importanti”. Lo ha affermato il presidente della Regione Marche facendo un quadro…

Continua la lettura

Da Regione Lazio stanziati 240 milioni di euro per TPL Roma

Ammonta a 240 milioni di euro il contributo stanziato dalla Regione Lazio per il servizio di trasporto pubblico urbano di Roma Capitale. È quanto stabilito questa mattina dalla giunta Zingaretti con l’approvazione della delibera relativa all’assegnazione a Roma Capitale delle risorse finanziarie a valere sul Fondo Regionale Trasporti per l’anno 2019, che vanno a sommarsi agli 80 milioni di euro per il contratto di servizio con Atac per la gestione delle…

Continua la lettura

Rete notturna, nuova denominazione per le linee romane

Debutterà il 3 giugno la nuova rete di trasporto notturna pensata per i lavoratori, i turisti e il popolo della movida e per vivere la città da mezzanotte all´alba. Sarà composta da 15 linee bus della rete portante che, tutti i giorni prolungano il servizio sino alle ore 2 di notte; tre nuove linee notturne attive da mezzanotte all´alba al servizio dei quartieri delle zone est e sud della città; altre…

Continua la lettura

Scavalco Porto Livorno e collegamenti ferroviari, firmato l’Accordo

Una firma che consentirà di collegare via ferro il Porto di Livorno e l’Interporto Vespucci di Guasticce, trasformando definitivamente l’Interporto in retro-porto, con evidenti vantaggi per l’intero sistema logistico e per l’economia toscana. E’ quella posta il 23  mattina al Teatro Goldoni di Livorno dal presidente della Regione Toscana, dal Ministro delle infrastrutture, dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, dal commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro nel Lazio per migliorare trasporto regionale

Cantieri al lavoro fra giugno e agosto sui binari del Lazio. Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana sono finalizzati a incrementare l’affidabilità dell’infrastruttura, migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario. E la programmazione nel periodo estivo ha lo scopo di evitare che, nei periodi dell’anno in cui le esigenze di mobilità (lavoro e studio) sono maggiori, i cantieri rallentino la circolazione ferroviaria, con ripercussioni sulla qualità e puntualità…

Continua la lettura

CoTraL, Modifica tragitto corse Eur Magliana-Fiumicino aeroporto

A partire da lunedì 27 maggio sarà istituita una nuova fermata in via Lorenzini all’altezza della Stazione Ferroviaria FL1 Fiera di Roma per le corse Eur Magliana-Fiumicino Aeroporto. Queste corse non transiteranno in via delle Ombrine. La clientela potrà usufruire delle fermate in via della Foce Micina, incrocio via del Serbatoio, e in via Portuense di fronte al Comune.

Continua la lettura

Trasporto di container nel territorio dell’Ucraina per 4 mesi del 2019 aumentato dell’8%

Durante i 4 mesi del 2019 oltre 125 mila container sono stati trasportati attraverso il territorio dell’Ucraina in unità condizionali (TFE). Questo è superiore dell’8% rispetto al corrispondente periodo del 2018. Anche quest’anno Ukrzaliznytsya ha già lanciato 3 nuovi treni container, di cui 2 internazionali. Lo ha annunciato il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsya” Yevgeny Kravtsov. A suo avviso, tutto questo è il risultato di un lavoro sistematico, tra…

Continua la lettura

Genova, al via Flybus, il nuovo servizio di collegamento veloce con l’aeroporto.

Parte Flybus, il nuovo servizio AMT di collegamento diretto tra la stazione FS di Sestri Ponente e l’Aeroporto. A partire da mercoledì 22 maggio, la linea Flybus collega in soli 5 minuti, la fermata di via Cibrario, posta all’altezza della nuova passerella pedonale realizzata da RFI, e il terminal arrivi dell’aeroporto Cristoforo Colombo; un nuovo servizio che renderà ancora più agevole l’interscambio tra aereo, treno e bus a vantaggio di turisti e…

Continua la lettura

Trasporti, 100 nuovi bus per CoTraL

In arrivo 100 bus da 12 metri low entry per la flotta Cotral: a fornirli sarà Romana Diesel – concessionaria laziale di Iveco. L’azienda italiana si è aggiudicata il secondo lotto della più ampia fornitura di 400 nuovi mezzi. Il primo lotto per 300 veicoli era stato invece aggiudicato lo scorso febbraio. Anche questi bus avranno la manutenzione garantita per dieci anni.   I Crossway a pianale ribassato sono predisposti per l’accesso alle persone portatrici…

Continua la lettura