Milan-Cagliari del 27 agosto: il servizio ATM

Domenica 27 Agosto, alle ore 20,45 a San Siro, si giocherà la partita tra Milan e Cagliari.Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5.Ecco tutte le informazioni per chi si muove in superficie con le linee di collegamento con lo stadio.Le linee 16 e 90/91 sono potenziate con vetture aggiuntive. È…

Continua la lettura

Fondazione FS: torna Archeotreno Campania

Un treno storico dal centro di Napoli ai due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, patrimonio dell’UNESCO. Mercoledì 30 agosto nuova occasione per salire a bordo di Archeotreno Campania e delle vetture d’epoca Centoporte e Corbellini. Fischio di partenza alle 9:25 nella stazione di Napoli Centrale, con arrivo a Pompei alle 10:05. Alle 14:05 il convoglio lascerà Pompei per raggiungere Paestum, da dove ripartirà alle 17:44 per arrivare a Napoli…

Continua la lettura

IRMP – Classe 8, Materie Corrosive

Il titolo della classe 8 comprende le materie e gli oggetti contenenti materie di questa classe che, per la loro azione chimica, attaccano i tessuti epiteliali della pelle e delle mucose con le quali entrano in contatto o che, in caso di dispersione, possono causare danni ad altre merci o ai mezzi di trasporto, o distruggerli, e possono anche creare altri pericoli. Il titolo della presente classe comprende inoltre le…

Continua la lettura

Toscana, 12 milioni per la sostituzione di 115 vecchi bus

Si svecchia il parco bus delle aziende di trasporto pubblico locale e a beneficiarne sarà l’aria che respiriamo ma anche i viaggiatori, grazie al maggiore comfort dei nuovi mezzi meglio attrezzati anche per il trasporto dei disabili. La Regione Toscana ha cofinanziato l’acquisto di 76 nuovi bus mettendo a disposizione 8 milioni e 755 mila euro. Il decreto con la graduatoria che assegna i contributi è appena stato certificato e…

Continua la lettura

Locomotiva elettrica a terza rotaia E220

Locomotiva elettrica a terza rotaia 650 V CC E 220   Dati Tecnici  Anni di costruzione:  1912  Numero di unità costruite:  1  Potenza Oraria:  220 kW  Potenza Continuativa: 150 kW  Costruttore:  Carminati&Toselli  Velocità massima:  50 Km\h  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote motrici:  980 mm  Lunghezza totale:  8150 mm  Interperno/passo carrelli: 4000 mm (passo totale) Anno di radiazione:  dispersa nel 1945 Anno di demolizione: –  Massa in servizio:  27,2 t  Rapporto…

Continua la lettura

IRMP – Classe 7:Materie Radioattive

Il titolo della classe 7 comprende le materie aventi attività specifica superiore a 70 kBq/kg (2 nCi/g) e gli oggetti contenenti tali materie. Ai fini del RID i seguenti materiali radioattivi non sono inclusi nella classe 7: a) I materiali radioattivi che fanno parte integrante dei mezzi di trasporto; b) I materiali radioattivi movimentati all’interno di uno stabilimento nel quale siano operanti altri appropriati regolamenti di sicurezza e dove la…

Continua la lettura

Ischia, Eav non si è fermata. Responsabilità e solidarietà

Subito dopo la scossa sismica, che ieri sera ha colpito tutta la zona alta dell’isola tra il comune di Casamicciola Terme e Lacco Ameno, Eav si è impegnata in uno sforzo eccezionale per continuare a garantire il servizio autobus nelle difficili condizioni imposte dalla situazione drammatica. Il funzionario responsabile presente in loco, nonostante la sua abitazione avesse subito danni e fosse praticamente sfollato, mantenendosi in stretto contatto con le autorità,…

Continua la lettura

IRMP,Classe 6.2: Materie Infettanti e Ripugnanti

Il titolo della classe 6.2 comprende le materie infettanti. Le materie infettanti sono materie di cui si sa o di cui si ha ragione di credere che contengano agenti patogeni. Gli agenti patogeni sono definiti come microrganismi (compresi batteri, virus, ricketsie, parassiti, funghi) o microrganismi ricombinati (ibridi o mutanti), di cui si sa o di cui si ha ragione di credere che causino malattie infettive all’uomo o agli animali. Ai…

Continua la lettura

Dall’11 settembre migliora l’offerta ferroviaria nella tratta Prato-Bologna

Entreranno in vigore a partire da lunedì 11 settembre alcune modifiche, concordate tra le Regioni Toscana ed Emilia Romagna e condivise con Trenitalia, che miglioreranno l’offerta ferroviaria nella tratta tra Prato e Bologna portando i treni a percorrere ogni giorno 120 km in più rispetto ad oggi. Alla base della decisione, condivisa dalle due Regioni, c’è la volontà di creare relazioni più forti tra Prato e Bologna, venendo incontro alle…

Continua la lettura

IRMP ,Classe 6.1: Materie Tossiche

Il titolo della classe 6.1 comprende le materie tossiche di cui si sa per esperienza, o di cui si può presumere, secondo le sperimentazioni fatte sugli animali, che possano, in quantità relativamente modesta, con un’azione unica o di breve durata, nuocere alla salute dell’uomo o causarne la morte per inalazione, per assorbimento cutaneo o per ingestione. Le materie della classe 6.1 sono suddivise come segue: T Materie tossiche senza rischio…

Continua la lettura