Nuovi treni bipiano per il traffico a lunga percorrenza: Bombardier e le FFS trovano un accordo per un nuovo piano per la fornitura.

Le FFS hanno preso conoscenza del nuovo piano di fornitura vincolante presentato da Bombardier. Le FFS vogliono treni di qualità elevata e perciò devono accettare approssimativamente un ulteriore anno di ritardo prima di poter impiegare i primi treni. Il ritardo accumulato finora non ha nessun influsso sull’orario futuro. Nell’aprile 2012 è stato rilevato che il progetto avrebbe avuto circa due anni di ritardo e questo, tra l’altro, a causa di…

Continua la lettura

Internet gratis firmato FFS: WiFi FFS a Basilea, Locarno, Rapperswil e San Gallo.

Da poco i clienti navigano gratuitamente in Internet a Basilea, Locarno, Rapperswil e San Gallo. L’introduzione del servizio procede rapidamente: da settembre 2013 le FFS lo hanno già predisposto in 47 stazioni ed entro la fine del 2014 il WiFi sarà disponibile in 52 stazioni. Il WiFi FFS riscuote grande successo tra i clienti, dal suo lancio si sono già registrati 250 000 utenti. Una volta effettuata la registrazione una tantum…

Continua la lettura

Giornata nazionale Nuovo futuro: Oltre 1000 ragazzi alla scoperta delle FFS.

Giovedì mattina, 13 novembre 2014, circa 1000 ragazze e ragazzi hanno accompagnato al lavoro mamme e papà o altre persone di riferimento. Nel pomeriggio le FFS, in collaborazione con il partner per la formazione login, gli hanno fatto conoscere da vicino le professioni ferroviarie. «Ci auguriamo che tra un paio d’anni, quando sceglieranno quale strada professionale intraprendere, questi giovani penseranno alle FFS e si candideranno per i posti vacanti, ad…

Continua la lettura

RFI: firmata con UFT Governo svizzero convenzione attuativa adeguamento Corridoio Luino

Definizione e pianificazione delle modalità e dei tempi per lo sviluppo delle fasi progettuali, negoziali e realizzative degli interventi sulla parte italiana del Corridoio ferroviario di Luino, che collega l’Italia con la Svizzera. Questi i punti salienti della convenzione attuativa dell’Accordo bilaterale per l’adeguamento della sagoma del corridoio di Luino siglato il 28 gennaio 2014 da Maurizio Lupi, Ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti, e da Doris Leuthard, Ministro…

Continua la lettura