Roma,linee FL 1,FL3 ed FL5: modifiche alla circolazione dei treni

Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019, per lavori programmati, fra le stazioni di Roma Tuscolana e Roma Ostiense la circolazione ferroviaria nel tratto interessato sarà interrotta. I treni sulle linee interessate subiranno le modifiche di seguito riportate: –  FL1 Orte/Fara Sabina – Roma – Fiumicino Aeroporto e viceversa: i treni provenienti da Orte e Fara Sabina saranno limitati/originari a Roma Tiburtina e Roma Tuscolana; i treni provenienti da Fiumicino…

Continua la lettura

RFI,conclusi lavori fra Ciampino e Colleferro e fra Ciampino e Albano

È ripresa oggi, come programmato, la circolazione ferroviaria fra Ciampino e Colleferro-Segni-Paliano, linea Roma – Cassino (FL6), e fra Ciampino e Albano Laziale, linea Roma – Albano (FL4), a conclusione degli interventi di potenziamento infrastrutturale.Il traffico ferroviario era stato sospeso il 3 agosto per consentire i lavori di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), per l’incremento dell’affidabilità dell’infrastruttura, il miglioramento della puntualità e della regolarità del servizio ferroviario. I lavori,…

Continua la lettura

Siglato protocollo d’intesa per eliminare quattro passaggi a livello a Castelleone

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio comunale di Castelleone (CR), sulla linea ferroviaria Cremona – Treviglio e realizzazione delle relative opere sostitutive. È quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Sindaco del Comune di Castelleone, Pietro Fiori e dal responsabile del Programma Soppressione Passaggi a Livello di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Marco Marchese. Il protocollo prevede l’eliminazione per fasi dei quattro passaggi a livello, partendo da quelli di…

Continua la lettura

Trenitalia Emilia-Romagna: nei primi otto mesi dell’anno puntualità in crescita

In relazione agli articoli sul servizio ferroviario regionale in Emilia-Romagna, pubblicati in questi giorni sui media regionali e locali, Trenitalia precisa che da gennaio 2019 in regione è stato puntuale il 90% dei propri treni regionali – 1,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2018 – con punte del 92,5% nella fascia pendolare del mattino (+1% vs 2018). In calo del 12%, nello stesso periodo, anche la percentuale dei…

Continua la lettura

Linea Pistoia – Porretta: completati gli interventi di rinnovo binari

E’ ripresa la mattina di sabato 10 agosto, come da programma, la circolazione ferroviaria fra Pistoia e Porretta Terme, sospesa da domenica 14 luglio. Le attività di cantiere si sono concentrate nel rinnovo dei binari lungo circa 8 chilometri tra: Pracchia e Porretta Terme e nelle stazioni di Molino del Pallone, Piteccio e Porretta Terme. Inoltre tra Piteccio e S. Mommè si è provveduto al taglio della vegetazione in eccesso.…

Continua la lettura

Treni, la Prato-Bologna chiusa fino al 2 settembre. Ecco come muoversi

Circolazione dei treni interrotta dal 10 agosto al 2 settembre sulla linea ferroviaria che collega Prato a Bologna per lavori sulla tratta Prato-Pianoro. Si tratta di un intervento di RFI per il potenziamento e l’adeguamento dell’infrastruttura agli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci. Il collegamento fra Prato e Bologna e fra le stazioni intermedie sarà assicurato da bus, secondo un modello condiviso fra Toscana ed Emilia…

Continua la lettura

Affidati i lavori per l’elettrificazione della linea Martina Franca-Gagliano del Capo

Affidati lo scorso 31 luglio all’impresa appaltatrice i lavori per l’elettrificazione della linea Martina Franca – Gagliano del Capo e Maglie Otranto. I lavori consentiranno di connettere la dorsale salentina delle Ferrovie del Sud Est ai binari di Rete Ferroviaria Italiana attraverso le linee Bari-Taranto e Lecce –Brindisi –Taranto, già elettrificate. Oltre all’elettrificazione saranno realizzati interventi di upgrading tecnologico su 28 passaggi a livello, per innalzare i livelli di sicurezza…

Continua la lettura

Linea Napoli – Bari: pubblicato bando di gara per lavori sulla tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Ancora un passo in avanti per la realizzazione della Napoli – Bari. È stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara relativo al tratto di linea Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano (20 km). L’importo a base d’asta è di 500 milioni di euro. Il raddoppio del tratto di linea, costituita dai due lotti funzionali Telese – San Lorenzo e San Lorenzo – Vitulano, garantirà un aumento di capacità…

Continua la lettura

Stazione di Morrovalle M.S. Giusto: attivazione nuovo marciapiede e sottopasso

Il giorno 26 Agosto, nella stazione di Morrovalle viene attivato all’esercizio un nuovo marciapiede a servizio del II° binario, situato in posizione esterna al II° binario sul lato sinistro s.m.t. dispari; con lunghezza m.125,00 ed altezza standard di cm.55 sul piano del ferro (H=55). Contestualmente all’attivazione del nuovo marciapiede, sarà demolito il vecchio marciapiede esistente fra i binari I° e II°; la maniglia di consenso per l’ingresso dei treni incrocianti (RAR)…

Continua la lettura

Linea Sulmona – Roma: modifiche alla circolazione

Cantieri al lavoro tra fine luglio e metà agosto per il potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Sulmona – Roma. I lavori riguarderanno l’attivazione di nuove tecnologie che regolano la circolazione ferroviaria, l’ACC–M (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione), su oltre 14 km di linea e nelle stazioni di Roviano e Mandela, con benefici immediati in termini di affidabilità e regolarità della circolazione ferroviaria, che sarà telecomandata dal Posto Centrale di Roma Termini.…

Continua la lettura