Lazio, la stazione Ottavia nella mappa della street art di Roma

La stazione ferroviaria di Ottavia, sulla linea FL3 Roma – Viterbo, con il suo murales “dire no alla guerra e si alla cultura”, è stata inserita nella mappa della street art di Roma: 330 opere in 150 strade di 30 quartieri romani. La mappa, realizzata dall’assessorato alla Cultura di Roma Capitale e da Zètema Progetto Cultura, sarà distribuita in 50 mila copie in tutti i punti turistici informativi di Roma.…

Continua la lettura

NTV: la nuova stagione di Italo è arrivata!

Italo pensa già alla tua voglia di vacanza. Basta acquistare il tuo biglietto da oggi fino a lunedì 4 maggio per usufruire del 50% di sconto sui viaggi dal primo giugno al 31 agosto e provare ad un prezzo incredibile le grandi novità dell’offerta estiva, in vigore dal 14 giugno: –      48 collegamenti giornalieri da e per Roma Termini (di cui 24 per Milano e 7 per Venezia); –      48…

Continua la lettura

Il Frecciarossa da giugno a Venezia e da dicembre a Bari

Il Frecciarossa in giugno raggiungerà Venezia, mentre è allo studio di raggiungere il prossimo dicembre anche Bari. L’arrivo sulla rete ad Alta Velocità del Frecciarossa 1000 consentirà a Trenitalia di utilizzare l’attuale Frecciarossa anche su altre linee e al servizio di altre città. La consegna dei nuovi treni veloci a Trenitalia, e il conseguente progressivo ampliamento della flotta Frecciarossa, recherà quindi diretti benefici a tutto il network oggi servito dalle…

Continua la lettura

Lavori di trasformazione negli stabilimenti FFS: Le FFS adeguano i treni per la nuova galleria del San Gottardo.

La galleria di base del San Gottardo sarà messa in servizio alla fine del 2016. La più lunga galleria ferroviaria al mondo permetterà di spostarsi e trasportare merci dal nord al sud della Svizzera e dell’Europa, in modo più rapido e affidabile. In vista della messa in servizio della nuova galleria, le FFS stanno adeguando la flotta nazionale al fine di soddisfare le aumentate esigenze in termini di personale e…

Continua la lettura

Verona: traffico ferroviario fortemente rallentato causa incendio

È in progressiva ripresa la circolazione nella stazione Verona Porta Nuova. Il traffico ferroviario era stato sospeso dalle 17.40 circa per un incendio divampato in un locale tecnologico. Interessate le linee ferroviarie Bologna – Verona e Milano – Venezia, i treni registrano ritardi fino a 60 minuti ed oltre . Alcuni convogli vengono istradati su itinerari alternativi, con tempi di viaggio maggiori di circa 120 minuti. I tecnici di Rete…

Continua la lettura

Trenord: servizio potenziato per Expo 2015

Con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario lo scorso 26 aprile è scattato il piano straordinario di Trenord per Expo: 379 corse giornaliere per collegare Rho Fiera Expo Milano 2015 con tutta la Lombardia. Un’offerta complessiva quotidiana di 180mila posti, un treno ogni tre minuti in 20 ore di esercizio su 8 linee ferroviarie. Su Rho Fiera convergono due tipologie di servizio, il suburbano e il regionale. Il servizio…

Continua la lettura

Spagna: Renfe trasporterà ogni anno più di ottomila veicoli SEAT per il mercato internazionale

Renfe Mercancías, attraverso la sua compagnia specializzata in trasporto di automobili Pecovasa, trasporterà più di ottomila veicoli l’anno fabbricati nella sede di SEAT a Martorell con destinazione il porto di Santander. Il contratto avrà una durata di tre anni e ha l’intento di aumentare la capacità di produzione della fabbrica situata vicino a Barcellona, sede che attualmente produce il maggior numero di macchine in tutta la Spagna. La versatilità dei…

Continua la lettura

Sardegna: sei treni straordinari per la Sagra di Sant’Efisio del 1° Maggio

Venerdì 1°Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Sagra di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 359° edizione. Per facilitare la mobilità dei numerosissimi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 6 treni straordinari in partenza da Oristano, San Gavino e Cagliari  e rafforzerà l’offerta sui treni normalmente previsti in orario su Oristano e Carbonia/Iglesias. Complessivamente saranno circa 3mila i posti in più a disposizione della clientela: 2500…

Continua la lettura

Polonia: Bombardier si aggiudica contratto per il segnalamento ferroviario

Bombardier Transportation, in consorzio con la società Krakowskie Zakłady Automatyki SA, si è aggiudicata un contratto – del valore complessivo di 53 milioni di euro, con una quota di Bombardier del valore di circa 23 milioni di euro – per il segnalamento ferroviario assegnato dalla PKP Polskie Linie Kolejowe SA per la sezione polacca del corridoio ferroviario E59. Bombardier e il suo consorzio consegneranno la soluzione BOMBARDIER INTERFLO 200 mainline da…

Continua la lettura

Notte bianca a Firenze: quattro treni in più per facilitare l’arrivo in città

Istituiti quattro treni in più per facilitare l’arrivo dei visitatori alla Notte bianca di Firenze. Il potenziamento dei servizi, voluto dalla Regione Toscana per offrire ulteriori alternative all’uso dell’auto privata, riguarderà la sera di giovedì 30 aprile, ma soprattutto la prima mattina di venerdì 1° maggio. Sono state aggiunte al regolare servizio ferroviario regionale una corsa in ingresso a Firenze sulla linea Faentina (con partenza da Borgo San Lorenzo alle…

Continua la lettura