Italcertifer sbarca in Iran

Sarà  Italcertifer, società di certificazione del Gruppo FS Italiane, a fornire il supporto per la realizzazione in Iran di un laboratorio di sperimentazione per il materiale rotabile. L’accordo è stato raggiunto nei giorni scorsi, al termine della visita di una delegazione iraniana di rappresentanti delle ferrovie nazionali, rimasti particolarmente colpiti dal Laboratorio Ferroviario di Firenze Osmannoro e da quello Infrastruttura di Roma Portonaccio.   La rete ferroviaria iraniana, che conta oggi…

Continua la lettura

Ucraina: Ministro dei trasporti presenta un progetto di legge per la riforma del settore ferroviario

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dell’Ucraina, Andrii Pyvovarsky ha presentato un progetto di legge per la riforma del settore ferroviario e un piano per riorganizzare la gestione dell’operatore ferroviario nazionale, UZ. Il disegno di legge sarà presentato in Parlamento entro il mese di ottobre, per essere approvato entro la fine dell’anno. Pyvovarsky ha detto che l’attuale struttura di UZ è inefficace, citando problemi accumulati di sottofinanziamento, cattiva gestione,…

Continua la lettura

Trenitalia e Postepay Rock in Roma: col biglietto del treno ingresso ai concerti senza fare la fila

Per l’edizione 2015 del festival musicale Rock in Roma, in programma nella Capitale da giugno a settembre, si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Trenitalia e Postepay Rock in Roma. Se si lascia a casa la macchina e si sceglie di usare il treno da Roma Termini per raggiungere Capannelle, si contribuirà a rendere Rock in Roma un festival Eco Compatibile e si avrà diritto all’accesso al concerto senza fare…

Continua la lettura

FS – Sindacati: “subito forze dell’ordine su treni a rischio o convogli non partiranno”

Subito una maggiore presenza delle forze dell’ordine sui treni a rischio, oppure i convogli non partiranno. E’ questa la richiesta giunta al termine di un incontro tra il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e le Organizzazioni sindacali nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporti-Attività Ferroviarie e FAST Ferrovie. La riunione era stata convocata per arginare il fenomeno delle aggressioni al personale in servizio a bordo dei treni di Trenitalia ed è…

Continua la lettura

Svizzera: festa a bordo dei treni speciali per i 10 anni di TILO

Sabato 13 giugno, per festeggiare i suoi 10 anni di servizio, TILO ha organizzato 4 treni speciali tra Chiasso, Bellinzona e Locarno con intrattenimento a bordo per grandi e piccini. Sui 4 treni speciali TILO ha festeggiato i suoi 10 anni con circa un migliaio di viaggiatori. Le numerose preiscrizioni in poche settimane hanno richiesto un allungamento del treno per garantire posti a sedere per tutti. Oltre ai vari spettacoli…

Continua la lettura

Le strade ferrate del gusto: itinerari enogastronomici a bordo dei treni d’epoca

Parte la nuova iniziativa della Fondazione FS Italiane “Le Strade Ferrate del Gusto”: una serie di eventi speciali, da nord a sud del Belpaese, con itinerari che coniugano il fascino di un viaggio nel tempo a bordo di carrozze d’epoca, volutamente lento per apprezzare i suggestivi paesaggi attraversati, con manifestazioni e degustazioni di prodotti enogastronomici tipici dei luoghi dove il treno arriverà. Sette viaggi, organizzati in occasione dell’Expo di Milano…

Continua la lettura

Sospesa in estate la circolazione sulla linea Salerno – Mercato San Severino

A partire da domenica 14 giugno e per tutta l’estate, il Comune di Salerno realizzerà interventi di copertura e consolidamento del Trincerone cittadino che comporteranno la sospensione della circolazione dei treni sulla linea Salerno – Mercato San Severino. In concomitanza della temporanea sospensione dei collegamenti ferroviari tra le due località, Rete Ferroviaria Italiana provvederà ad eseguire consistenti opere di rinnovo e potenziamento dell’infrastruttura sulla stessa linea, con un impegno economico…

Continua la lettura

FS Italiane: 140 dipendenti aggrediti nei primi 5 mesi del 2015

Sono state 140 le aggressioni al personale del Gruppo FS Italiane nei primi 5 mesi del 2015. La quasi totalità dei casi (117) interessa i dipendenti di Trenitalia, più a contatto con il pubblico e pertanto maggiormente esposti a situazioni di rischio. Seppur in leggero calo rispetto ai primi 5 mesi del 2014 (140 casi), il dato rimane comunque alto e degno di attenzione e specifiche contromisure. Per la maggior…

Continua la lettura

Emergenza profughi a Milano Centrale: l’impegno del Gruppo FS

Vista la situazione che si è creata all’interno e nei pressi della stazione, e dato che Milano Centrale non è il luogo adatto per gestire l’emergenza immigrati, il Gruppo FS Italiane ha deciso di provvedere a proprie spese ai lavori necessari alla ristrutturazione dei locali di via Sammartini ritenuti, d’accordo con la Prefettura e il Comune, idonei a fungere da base per fornire l’assistenza materiale e sanitaria a chi ne…

Continua la lettura

Trenitalia Marche: arriva Promoweekend, il premio fedeltà dedicato agli abbonati regionali

Viaggi gratis senza confini, il sabato e la domenica, per gli abbonati regionali delle Marche. Per loro nasce Promoweekend, un vero e proprio premio fedeltà che la Direzione Regionale Marche di Trenitalia, in accordo con la Regione, dedica a tutti i suoi clienti più affezionati. Basta essere titolari di un abbonamento regionale o sovraregionale – con origine o destinazione nel territorio regionale – per viaggiare gratis nei fine settimana su…

Continua la lettura