Cile: Gruppo EFE firma accordo per promuovere trasporto di merci in treno

Allo scopo di aumentare la partecipazione del trasporto ferroviario nel trasferimento delle merci dai porti, EFE Group,  gestore ferroviario cileno, ha firmato un accordo di cooperazione con il porto di Talcahuano-San Vicente (EPTSV) della regione Bio Bio. L’accordo quadro di cooperazione prevede una serie di azioni congiunte tra EFE Group e EPTSV per sviluppare le infrastrutture ferroviarie necessaria la porta per aumentare la quantità di carica trasferita alla ferrovia, tra le…

Continua la lettura

Abruzzo: le iniziative estive di Trenitalia per promuovere il turismo

Turismo dolce e sostenibile che vede nel treno, vettore verde per eccellenza, un potenziale fattore di sviluppo. Queste le iniziative estive di Trenitalia Abruzzo per promuovere il turismo nella regione: 1. Biglietto d’ingresso alla Giostra cavalleresca di Sulmona scontato del 20% per i viaggiatori che raggiungeranno Sulmona in treno nelle giornate del 25 e 26 luglio, 1 e 2 agosto per assistere alle sfide in costume medioevale. Per ottenere lo…

Continua la lettura

ATAC, da lunedì lavori su ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo

Da lunedì 27 luglio al 6 settembre sulla ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo si svolgeranno lavori di manutenzione dell’infrastruttura nella stazione di Piazza Euclide. Sarà, quindi, in vigore un orario particolare sull’intera linea, nella tratta urbana e in quella extraurbana. Durante i lavori la circolazione si svolgerà a binario unico nella tratta Acqua Acetosa -Flaminio e viceversa. Ad Euclide i treni, in entrambe le direzioni effettueranno fermata alla…

Continua la lettura

Puglia, dal 27 luglio chiusa per lavori la linea Potenza Inferiore Scalo – Avigliano

Dal giorno 27 luglio al 5 settembre 2015,  sono previsti lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea RFI Foggia – Potenza e sulla tratta urbana FAL di Potenza che comporteranno, di conseguenza,  la chiusura della tratta ferroviaria Potenza Inferiore Scalo – Avigliano e la soppressione del servizio ferroviario. Pertanto il servizio sarà effettuato per mezzo di autobus sostitutivi secondo il seguente programma: Tratta Potenza Inf. Scalo – Avigliano Città  -tutti i…

Continua la lettura

Emergenza caldo: le iniziative del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

L’eccezionale e prolungata ondata di caldo torrido che attanaglia la penisola sta ripercuotendosi anche sulla qualità del viaggio in treno. Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia sono impegnate, con tutto il loro personale tecnico e dirigenziale, nel garantire la massima sicurezza della circolazione ferroviaria e, durante il viaggio, i migliori standard di comfort possibili. Se tali standard risultano in alcune circostanze insufficienti non è, in nessun caso, per negligenza o scarso…

Continua la lettura

Sicurezza ferroviaria garantita sempre anche con alte temperature

La sicurezza della circolazione ferroviaria è garantita sempre, anche con temperature elevate. Per assicurare ai viaggiatori e al sistema ferroviario standard di sicurezza elevati, quando le temperature raggiungono o superano i picchi massimi accettabili dall’infrastruttura ferroviaria, il traffico ferroviario viene rallentato, con la riduzione della velocità massima che i treni possono raggiungere, o temporaneamente sospeso. In queste settimane di caldo eccezionale (un evento naturale) e di alte temperature i tecnici…

Continua la lettura

Linea Lucca – Aulla: il 27 luglio partono i lavori per il potenziamento della tratta

Conto alla rovescia per il via agli interventi che rinnoveranno la Lucca – Aulla, la linea ferroviaria che serve Garfagnana e Lunigiana. Fra otto giorni, lunedì 27 luglio, si apriranno i cantieri che si concluderanno il 30 agosto, un mese di lavori che avranno come risultato il potenziamento infrastrutturale di tutta la tratta. Si tratta di un investimento straordinario da 10 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria Italiana…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: dal 23 luglio al via gli eventi per i 50 anni della Bari-Barletta

Si parte giovedì 23 luglio, si chiude a fine anno. Ferrotramviaria – Ferrovie del Nord Barese ha ideato per il Territorio una serie di eventi diversificati per festeggiare con i cittadini della Terra di Bari e della Bat i 50 anni del collegamento ferroviario Bari-Barletta, inaugurato il 30 settembre 1965. Si comincia con un concerto tra la gente nella Città vecchia a Bari e poi una mostra itinerante in tutti…

Continua la lettura

Arcisate – Stabio: riaprono i cantieri per completare il collegamento ferroviario

Cantieri nuovamente operativi per la nuova linea Arcisate – Stabio (Svizzera). Sono ripresi infatti i lavori per completare in territorio italiano le opere tecnologiche e infrastrutturali del collegamento ferroviario a doppio binario (8 chilometri) Induno Olona – Arcisate – confine di Stato. La fine dei lavori è prevista per giugno 2017 mentre l’attivazione commerciale è programmata per dicembre 2017. Già realizzato il 45% dei lavori per opere infrastrutturali e tecnologiche.…

Continua la lettura

Linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma: cantieri al lavoro per rinnovo dei binari

Cantieri al lavoro per il rinnovo dei binari (traverse e massicciata), fra Fiumicino Aeroporto e Roma Trastevere, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana da martedì 21 luglio a sabato 9 agosto, sulla linea FL1 Fiumicino Aeroporto – Roma – Orte. Per consentire le attività dei cantieri sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni in partenza dall’aeroporto per Roma. Dal 21 al 26 luglio i regionali in partenza ai minuti 12…

Continua la lettura