Ferrovie Udine – Cividale: in aumento i passeggeri trasportati

FUC srl registra nei primi sette mesi del 2015 un trend positivo di passeggeri trasportati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sia sulla tratta sociale Udine – Cividale, che sul servizio transfrontaliero Mi.Co.Tra. Nel dettaglio, sulla tratta “storica” Udine – Cividale si registra un aumento del 3,8% , ovvero 9.488  clienti trasportati in più rispetto allo scorso anno. Bene le performance del  servizio Micotra Udine – Villach, con un aumento…

Continua la lettura

Umbria Mobilità: modifiche al servizio ferroviario

La Società Umbria TPL e Mobilità S.p.A., in qualità di gestore dell’infrastruttura ferroviaria, ha disposto la sospensione temporanea della circolazione ferroviaria sulla tratta Umbertide – Città di Castello dal 10 settembre 2015 per la necessità di urgenti interventi manutentivi all’infrastruttura ferroviaria, urgenza rilevata a seguito di verifiche effettuate in linea con l’Autorità di vigilanza e sicurezza ferroviaria (USTIF). Al fine di garantire la continuità del servizio, Umbria Mobilità Esercizio S.r.l./Busitalia…

Continua la lettura

La foto della Settimana (14-20 settembre)

Appena giunto ad Albano Laziale la 625.017 come Reg 29337 dalla Città del Vaticano /  Roma San Pietro, treno speciale effettuato per la presentazione alla stampa del nuovo collegamento denominato “Il treno delle Ville Pontificie” il giorno 11/09/2015

Continua la lettura

Treno dei bambini 2015: la cronaca della giornata parte 3

Dopo lunga assenza ripartiamo da dove ci eravamo lasciati nel racconto della storica giornata. Dopo aver lasciato la Stazione Vaticana la prossima tappa sarà la Sala Paolo VI , dove Papa Francesco incontrerà in udienza i bambini, giunti in Vaticano . Il clima è gioioso e possiamo immaginare l’emozione dei bambini che a breve si troveranno al cospetto del Pontefice.    (Clicca qui per la Parte 4 )  

Continua la lettura

Linea Termoli – Campobasso: dal 13 settembre tornano a circolare i treni

Da oggi, domenica 13 settembre sono tornati  a circolare i treni sulla linea Termoli – Campobasso. Si sono conclusi, infatti, i lavori di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria di Rete Ferroviaria Italiana. Posate oltre 80mila traversine in cemento armato precompresso, sostituiti 10 km di rotaie e risanata la massicciata con circa 55mila metri cubi di nuovo pietrisco. Il tutto con un investimento complessivo 18,5 milioni di euro. La linea Termoli – Campobasso ha…

Continua la lettura

Parte il treno delle Ville Pontificie

Parte il Treno delle Ville Pontificie. Grazie alla collaborazione tra Musei Vaticani e Gruppo FS Italiane, da domani – 12 settembre 2015 – ogni sabato, turisti, curiosi e appassionati avranno la possibilità di salire a bordo di un treno dedicato in partenza dall’antica Stazione Vaticana, all’interno dello Stato Pontificio, e arrivare alle stazioni di Castel Gandolfo e Albano Laziale. Il nuovo collegamento ferroviario intende idealmente unire i “due Vaticani” e…

Continua la lettura

HC Ambrì–Piotta – Stagione 2015-2016: Alle partite dell’HCAP in treno

Il treno speciale per le partite casalinghe dell’Hockey Club Ambrì Piotta è ormai da diversi anni una comoda e sicura alternativa alla mobilità privata. Un’offerta che il club leventinese propone ai suoi tifosi in collaborazione con TILO: il biglietto di entrata alla partita o la tessera stagionale permettono infatti di viaggiare sul treno speciale Bellinzona – Ambrì-Piotta – Bellinzona in servizio durante tutte le partite casalinghe dell’HCAP della stagione 2015-2016…

Continua la lettura

Trenord: da settembre sui treni 150 nuovi agenti di security

Più sicurezza e lotta all’evasione del biglietto a bordo treno e in stazione: dal  1° settembre, le azioni di protezione di Clienti e personale Trenord saranno intensificate con la progressiva entrata in servizio di 150 operatori di Security, che si aggiungeranno ai 63 agenti privati già in azione e al «Security Team» di Trenord, per tutelare la tranquillità del viaggio di Clienti e personale, in un progetto sostenuto e condiviso…

Continua la lettura

La foto della Settimana (07/09 – 13/09)

Insolita composizione “ibrida” composta da D345.1035 e da una E655 in partenza dalla stazione di Roma Ostiense per Ponte Galeria alla testa di un treno merci per trasporto rifiuti in casse mobili per conto di AMA SpA .  La presenza del locomotore diesel era dettata dall’esigenza di dover effettuare manovre su binari non elettrificati

Continua la lettura

RFI, Siena – Grosseto: lunedì 7 settembre tornano i treni tra Siena e Buonconvento

Lunedì 7 settembre tornano i treni tra Siena e Buonconvento, sulla linea Siena – Grosseto. La circolazione era stata sospesa lunedì 24 agosto per i gravi danni all’infrastruttura causati dall’eccezionale ondata di maltempo che aveva interessato la zona. Tra Buonconvento e Grosseto, Rete Ferroviaria Italiana sta completando i lavori di ripristino con l’obiettivo di riattivare la linea lunedì 14 settembre. Nello specifico sono ancora operativi i cantieri di Murlo e…

Continua la lettura