EAV: servizi speciali per il ritorno di Padre Pio a Pietralcina

EAV – Ente Autonomo Volturno, in occasione dell’esposizione delle reliquie di Padre Pio (11-14 febbraio 2016) di ritorno da Roma, ha programmato un servizio speciale dedicato a tutti i fedeli ed i turisti che intendono raggiungere Pietrelcina (Benevento) per pregare e venerare le spoglie del Santo. Da giovedì 11 a sabato 13 febbraio, dunque, in coincidenza dell’arrivo a Benevento dei treni provenienti da Napoli, sarà effettuato un servizio navetta con autobus EAV da…

Continua la lettura

Serbia, inaugurata la nuova stazione di Beograd Centar

Il primo Ministro Aleksandar Vučić ha inaugurato la prima fase della futura stazione centrale di Belgrado il 26 gennaio. Otto dei 10 binari e cinque delle sei piattaforme vengono ora utilizzate da due coppie di treni giornalieri per Novi Sad e da 105 servizi suburbani al giorno. La costruzione è stata intrapresa da Energoprojekt, ZGOP e AZD, che ha iniziato a lavorare nel dicembre 2014 nell’ambito di un contratto €…

Continua la lettura

Alstom contribuirà al potenziamento tecnologico della linea Monza-Chiasso

Alstom, come leader di un’associazione temporanea d’impresa (ATI), -formata da M Pavani Segnalamento Ferroviario Srl; Bitfox Srl; Ricci Spa, Elettri-fer Srl; Politecnica Ingegneria ed Architettura Società Cooperativa- è stata incaricata del potenziamento tecnologico della linea Monza – Chiasso, a seguito della gara d’appalto indetta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). La quota di Alstom di questo appalto ha un valore di 21 milioni di euro. Il progetto prevede la…

Continua la lettura

Basilicata, al via l’ottimizzazione dei collegamenti ferroviari

“In un momento di particolare crisi economica e tagli dei trasferimenti erariali, la Regione Basilicata sta profondendo grandi sforzi per dare concreta attuazione al rilancio dei servizi di trasporto pubblico ed in particolare dei servizi ferroviari”. E’ quanto ha dichiarato l’assessore Aldo Berlinguer evidenziando alcuni degli obiettivi che la Regione sta perseguendo negli ultimi mesi per il trasporto ferroviario. In particolare per i servizi ferroviari esercitati da Trenitalia sono in…

Continua la lettura

Norvegia avvia procedura di gara per il servizio passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e delle comunicazioni della Norvegia ha annunciato di aver indetto, lo scorso 4 febbraio una gara d’appalto per un periodo iniziale di due contratti per la prestazione di servizi passeggeri da dicembre 2018. La gara 1 copre le linee Sørlandet, Jaer e Arendal, nel sud della Norvegia. La Gara 2 si estende sulle linee  Trondheim – Bodø, Bodø – Rognan, Lundamo / Melhus – Stjørdal /…

Continua la lettura

Sardegna: potenziata l’offerta per le domeniche del Carnevale del Campidano

Più posti sui treni, nelle domeniche del 7 e del 14 febbraio, per partecipare al Carnevale delle località del Campidano. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, al fine di agevolare ed incentivare gli spostamenti di chi vorrà visitare il famoso carnevale, ha infatti previsto un potenziamento straordinario dell’offerta tra Cagliari ed Oristano. Saranno disponibili 1000 posti in più ogni domenica, quasi il 75% di incremento rispetto all’ordinaria…

Continua la lettura

Bus sostitutivi tra Melide e Chiasso

Nelle notti di domenica su lunedì tra il 7 e l’8 febbraio e il 21 e 22 febbraio 2016, le ultime due relazioni notturne tra Melide e Chiasso sono sostituite con un servizio bus. Il provvedimento è da ricondurre a lavori lungo la tratta. In particolare, l‘ultima corsa S10 tra Bellinzona e Chiasso (con arrivo previsto a Chiasso alle ore 00:33) è sostituita tra Mendrisio e Chiasso da un servizio…

Continua la lettura

Trenitalia regionale Marche: positivo il bilancio 2015

Nell’anno appena trascorso il 95% dei treni regionali è arrivato puntuale, un dato che segna un incremento di due punti percentuali rispetto al 93% del 2014. Migliora la regolarità del servizio e in forte calo rispetto al 2014 (-51%) sono state le corse cancellate per guasti, che nel 2015 hanno riguardato meno dello 0,2% del servizio programmato con riduzione delle relative penalità. Merito di specifiche iniziative industriali e del progressivo…

Continua la lettura

Dichiarazione di Conformità ECM Locomotive per le Officine FFS

L’ECM (Entity in Charge of Maintenance) regola i processi legati alla sicurezza nella manutenzione dei veicoli ferroviari. Un regolamento europeo in tal senso esiste già per i carri merci e le Officine di Bellinzona lo hanno ricevuto nell’agosto del 2013. Per le locomotive questa certificazione è invece in fase di allestimento. Lo stabilimento di Bellinzona, tuttavia, per ribadire la propria propensione verso la sicurezza ha voluto anticipare la conformità anche…

Continua la lettura