Ucraina,lavori di rinnovo binari sulla linea Khodoriv-Ternopil

Alla fine dello scorso febbraio, a causa delle condizioni meteorologiche favorevol, Lʹvivsʹka zaliznytsya ha potuto iniziare i kavori di sostituzione armamento sulla prima tratta di 4 Km della linea Khodoriv-Ternopil, che presentava le maggiori criticità. Secondo Yaroslav Fab’yan, responsabile regionale della linea, su questa tratta”l’ultimo grande intervento di manutenzione risaliva al 1963, ed oltre al binario, oltre il 50% delle traversine era usurato o in pessimo stato” . I lavori, che…

Continua la lettura

Aeroporto Venezia, RFI avvia progettazione definitiva collegamento con rete ferroviaria nazionale

Parte la progettazione definitiva per il nuovo tracciato ferroviario che collegherà l’ aeroporto Venezia Tessera Marco Polo con Mestre e Trieste e per la nuova stazione Venezia Aeroporto. La progettazione, elaborata da RFI, prevede anche lo Studio di impatto ambientale (SIA) e il Piano di utilizzo delle terre (PUT). Il cronoprogramma è definito dal Protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 9 marzo a Roma da Enrico Marchi, Presidente di Società Aeroporto…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Umbria, antievasione: oltre 24 mila controlli nell’ultima settimana

Oltre 24 mila controlli (24.243 per la precisione) nell’ ultima settimana condotti da circa 50 agenti di Trenitalia, provenienti anche da altre regioni, divisi in più squadre e concentrati su 131 treni regionali dell’Umbria, quelli ritenuti più sensibili al fenomeno dell’evasione. Allontanate prima di salire a bordo 1225 persone non in regola con il biglietto, venduti 129 ticket, rilevata un’evasione complessiva del 6,1%.  Incassati circa 2 mila euro ed emessi 129…

Continua la lettura

Trenitalia regionale Lazio: in arrivo nuovi treni, più corse e più posti a sedere per i pendolari

Treni nuovi, più posti a sedere e più corse per l’aeroporto. Sono le novità in arrivo da domenica 13 marzo nel trasporto regionale del Lazio gestito da Trenitalia. Da domenica prossima Trenitalia Regionale, in accordo con la Regione Lazio, arricchirà l’offerta per i pendolari introducendo in servizio altri nuovitreni Jazz e Vivalto, aumentando i posti a sedere su alcune corse e potenziando l’offerta da Roma all’aeroporto di Fiumicino. Proseguendo, così, nel percorso…

Continua la lettura

Veneto: da giugno 3 nuovi collegamenti ferroviari notturni tra Venezia e l’entroterra

“Venezia, una delle città più belle del mondo, da giugno, di notte, sarà anche un po’ più vicina alla sua regione”. Comunica così, ufficialmente, l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, la creazione, a partire dal prossimo mese di giugno, di tre nuovi collegamenti ferroviari notturni tra la città lagunare e l’entroterra veneto. Più precisamente, la “tripletta” messa a segno dalla Regione in collaborazione con Trenitalia è composta…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, primo bimestre 2016 da primato: puntualità al 91%, cancellazioni dimezzate

Il 91,4% dei treni regionali di Trenitalia è arrivato entro i 5 minuti, puntualità reale che tiene conto anche dei ritardi causati da eventi esterniPerformance di eccellenza in ambito europeo: puntualità reale 91,4%, cancellazioni ridotte all’1%, di cui soltanto lo 0,4% imputabili alla società di trasporto, con un abbattimento del 66% rispetto a solo due anni fa; ricavi da mercato in crescita del 4% rispetto al 2015, dovuti all’aumento di…

Continua la lettura

Italferr, società d’ingegneria di FS Italiane arriva in Uzbekistan

Sarà Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ad assistere le Ferrovie Uzbeke per l’implementazione del progetto di elettrificazione della linea Angren-Pap,  nel cuore della parte più produttiva del paese asiatico. Il contratto, del valore di circa 6 milioni di dollari, è stato aggiudicato tramite gara internazionale finanziata dalla World Bank e avrà una durata di circa 3 anni. Il progetto, oltre all’ elettrificazione , prevede l’approvvigionamento e il…

Continua la lettura