La Svizzera in festa, dispiegata tutta la flotta FFS

12In fatto di eventi, l’estate 2016 è da record: quest’anno le FFS metteranno in campo quasi l’intera flotta per trasportare puntualmente un numero senza precedenti di persone a grandi manifestazioni e riportarle comodamente a casa. La sfida principale è costituita dai cinque fine settimana antecedenti le vacanze estive (dal 27 maggio al 3 luglio), in cui numerosi importanti appuntamenti quali Openair, eventi sportivi o altre manifestazioni attireranno centinaia di migliaia…

Continua la lettura

Lviv: presentato primo treno attrezzato per trasporto biciclette

Le ferrovie di Lviv hanno presentato il primo treno attrezzato per trasporto biciclette. Da Leopoli a in Ucraina attualmente il treno 827 è l’unico treno attrezzato per le biciclette presentato sotto la stretta supervisione di ferroviari, passeggeri e giornalisti . Il progetto, frutto di collaborazione tra le Ferrovie di Lviv e LOSA è stato realizzato in meno di tre mesi. Tutti i lavori eseguiti sono stati  eseguiti dagli specialisti del  deposito di…

Continua la lettura

L’Emilia Romagna anticipa l’estate: dal primo giugno nuove corse con la riviera romagnola

Nuovi treni regionali serali tra Bologna, Ravenna e Rimini, più fermate lungo la riviera, più corse dirette per e da Rimini dal prossimo primo giugno. Sono le principali novità che la Direzione Regionale Emilia Romagna di Trenitalia e la Regione Emilia Romagna hanno in serbo per coloro che, già in occasione del ponte del 2 giugno, decideranno di regalarsi una vacanza nella Riviera Romagnola. A caratterizzarli è proprio l’attenzione per…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, primo quadrimestre 2016 puntualità al 91,6%, cancellazioni meno dell’1%

Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale: puntualità reale al 91,6%, cancellazioni ridotte a 0,9%, il 60% in meno di solo due anni fa; aumento dello 0,87% dei passeggeri; indici di gradimento in crescita con il 78,3% degli intervistati che valuta positivamente il viaggio nel suo complesso (+3,8 vs 2015 e +4 vs 2014). Nel primi quattro mesi del 2016, hanno viaggiato in tutta Italia…

Continua la lettura

La ferrovia Palmanova – S. Giorgio di Nogaro

Le prime notizie ufficiali e documentate riguardanti i progetti o, per meglio dire, le idee, per la costruzione di una linea ferroviaria che collegasse i vari centri dell’Alto Adriatico da Venezia a Trieste, risalgono al 20 Febbraio 1865. Infatti, in quell’anno, tutte le Delegazioni Comunali, tra cui anche San Giorgio di Nogaro, interessate alla suddetta opera presentarono un’istanza alle Camere di Commercio di Venezia e di Trieste in cui proponevano…

Continua la lettura

La Ferrotramviaria rilancia nel settore del cargo: consegnato anche il terzo locomotore Bombardier

Ferrotramviaria cala il…tris, in attesa di puntare al poker. Sono infatti diventati tre i locomotori “Bombardier” in dotazione all’azienda: è stato consegnato il penultimo dei quattro previsti in servizio entro il 2017. Nel 2012 l’Azienda ha investito nell’acquisto di locomotori da dedicare al trasporto merci nazionale, due sono entrati in esercizio nel giugno 2013; uno si è appena aggiunto e il quarto arriverà ad inizio 2017. Non solo passeggeri, dunque.…

Continua la lettura

La Prevacina – Aidussina

I primi progetti di una ferrovia che collegasse la valle del Vipacco con Gorizia e Trieste risalgono alla metà del 1800, ma è solo nel 1893 che vengono effettuati i primi studi per una liena che, lasciata la Udine – Cormons – Aurisina nei pressi della stazione della Sudbahn, puntava verso la valle del Vipacco seguendola fino a Montespino proseguendo fino a Haidenschaft/Ajdovscina. Erano previste stazioni nelle località di Biglia,…

Continua la lettura

Ferrovie: positivi risultati puntualità nel primo quadrimestre per Trenitalia Regionale Lazio

Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale Lazio: puntualità reale al 91,7%, cancellazioni ridotte a 1,6%, il 48% in meno di due anni fa; indici di gradimento in crescita con il 66,8% degli intervistati che valuta positivamente il viaggio nel suo complesso (+2,5 vs 2015 e +4 vs 2014). Sono 961 i treni che ogni giorno circolano sulle ferrovie regionali e nei primi quattro mesi…

Continua la lettura