Presentato piano neve e gelo per le linee ferroviarie in Lombardia

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Lombardia è attivo per la stagione invernale 2019/20. Partendo da un’analisi approfondita delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia negli scorsi inverni, sono previste una serie di…

Continua la lettura

Siglate in Campania convenzioni con comuni di Maddaloni e Afragola

Firmate oggi, nella sede della Regione Campania, le convenzioni per il finanziamento di interventi di riqualificazione che saranno realizzati nei comuni di Afragola e Maddaloni. Gli interventi, connessi ai primi due lotti del corridoio ferroviario Napoli – Bari, consentiranno di ricucire e migliorare i collegamenti sul tessuto urbano nei territori attraversati dall’itinerario, secondo quanto previsto dal Protocollo di Intesa sottoscritto il 28 settembre 2018 da Regione Campania e dal Commissario…

Continua la lettura

Valle d’Aosta: RFI assegna la progettazione e si impegna alla riapertura dell’Aosta/Pré-Saint-Didier

L’Assessore regionale della Valle d’Aosta agli Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione autonoma Valle d’Aosta, Luigi Bertschy, annuncia che in data 9 dicembre si è svolto un proficuo incontro con i dirigenti territoriali e nazionali di RFI, nel corso del quale si è potuto fare il punto sulle richieste avanzate dalla Regione nel 2019 per l’ammodernamento, velocizzazione ed elettrificazione della linea ferroviaria Aosta/Chivasso e sulle…

Continua la lettura

Linea Bari – Taranto: completati i lavori di raddoppio della tratta Bari – Bitetto

Completati i lavori per il raddoppio della tratta Bari – Bitetto, linea Bari – Taranto. La nuova linea, a doppio binario con uno sviluppo di 10.035 metri, con inizio al Km 4+221 e termine al Km 14+256, nell’ambito stazione di Bitetto. Il suo inizio si sviluppa alla sinistra dell’attuale binario nel senso dei treni dispari, mentre nell’ambito della stazione di Bitetto essa termina alla destra dell’attuale binario unico. Nell’ambito della…

Continua la lettura

Accordo per finanziare progettazione bypass di Pisa e raccordo Interporto-Corridoio ScanMed

Una firma che vale 5,9 milioni di euro e finanzia la progettazione definitiva di due nuovi collegamenti ferroviari: quello tra la linea Collesalvetti–Vada e la linea Pisa-Firenze (tramite il cosiddetto bypass di Pisa, che eviterà l’ingresso dei treni merci in città) e quello tra l’Interporto A. Vespucci di Guasticce e la linea Collesalvetti-Vada, necessario per collegare direttamente l’Interporto alla rete ferroviaria nazionale e migliorare ulteriormente la logistica dell’area costiera. A…

Continua la lettura

RFI, soddisfazione per 77 milioni fondi PON per ferrovie in Sicilia

Rete Ferroviaria Italiana esprime soddisfazione per il finanziamento di 77 milioni di euro, relativo ai progetti di elettrificazione della tratta Cinisi – Alcamo, sulla linea Palermo – Trapani “via Milo” e di realizzazione della nuova stazione di Acireale Bellavista. I due progetti saranno realizzati con le risorse comunitarie del Programma Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON) di competenza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. RFI (Gruppo FS Italiane) ha proficuamente lavorato per finalizzare la richiesta di finanziamento, garantendo il rispetto…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria: avanti coi lavori di sistemazione

Dopo le frane e gli smottamenti sulla linea della Val Pusteria questa settimana i lavori di sistemazione sono proseguiti al meglio. Ieri l’assessore provinciale Daniel Alfreider ha fatto il punto della situazione. “Molte ditte locali sono al lavoro, supportate in loco dai geologi della Provincia per attuare le misure necessarie per garantire le condizioni di massima sicurezza possibile” ha detto Alfreider. L’assessore stima che per venerdì della prossima settimana sia già pronta la tabella di marcia dei passi…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro per rinnovo scambi ad Anguillara

Cantieri al lavoro da venerdì 6 a venerdì 13 dicembre sulla linea Roma-Viterbo (FL3), per lavori di manutenzione nella stazione di Anguillara. Saranno circa 30 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici impegnati in ognuno degli otto giorni nelle attività di sostituzione degli scambi della stazione e nel rinnovo di due passaggi a livello. Gli interventi incrementeranno gli standard di affidabilità e regolarità dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, procedono i lavori di ripristino

Sono programmati per la questa settimana lavori decisivi in diversi punti della ferrovia della Val Pusteria, interventi che nell’arco di qualche settimana dovrebbero rendere la linea nuovamente percorribile dai treni. “Faremo di tutto per garantire la riapertura di almeno una parte della linea entro Natale. Prima che questo possa accadere, tuttavia, occorre concludere i lavori di stabilizzazione e messa in sicurezza delle pareti rocciose instabili. La sicurezza è la nostra massima priorità…

Continua la lettura

RFI: completati interventi di velocizzazione sulla Ozieri/Chilivani-Oristano

Completati gli interventi di velocizzazione su 120 chilometri della dorsale sarda, tra Ozieri/Chilivani e Oristano. Gli upgrade tecnologici sulla linea, integralmente progettati e realizzati dai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), consentiranno ai treni omologati di percorrere tale tratto a una velocità media superiore di 15 Km/h rispetto a quella attuale, riducendo di fatto la durata dei tempi di viaggio. Si conclude così la prima fase del progetto…

Continua la lettura