Completati i lavori per il raddoppio della tratta Bari – Bitetto, linea Bari – Taranto. La nuova linea, a doppio binario con uno sviluppo di 10.035 metri, con inizio al Km 4+221 e termine al Km 14+256, nell’ambito stazione di Bitetto. Il suo inizio si sviluppa alla sinistra dell’attuale binario nel senso dei treni dispari, mentre nell’ambito della stazione di Bitetto essa termina alla destra dell’attuale binario unico. Nell’ambito della stazione di Bari P. Nord, da questa e fino al Km 4+221 l’attuale binario unico Bari P. Nord – Bari S. Andrea costituirà il binario pari, mentre l’attuale semplice binario della linea Bari C.le –Taranto costituirà il binario dispari. In considerazione della variante di tracciato che è di 477 metri più corta dell’attuale binario, le progressive degli enti posti a valle della variante (senso treni dispari) sono adeguati senza soluzione di continuità fino all’asse del FV della stazione di Bitetto; pertanto l’asse del FV di Bitetto è contrassegnato da due progressive:
– Km 14+455 rispetto al nuovo tracciato;
– Km 14+932 rspetto al vecchio tracciato.
I binari della variante sono attrezzati con rotaie del tipo 60 UNI e traverse in CAP posate a 0,60 metri. Conseguentemente all’attivazione della variante, sarà dismesso l’attuale binario unico dal Km 4+221 al Km 14+256, compresi i PL Km 8+937, Km 9+229, Km 10+016,Km 10+743, Km 11+239, Km 13+438, nonchè le stazioni di “Bari S.Andrea” e “Modugno” e la fermata di “Modugno Città” e verranno attivate le nuove fermate di Modugno, posta al Km 9+597, dotata di due marciapiedi con lunghezza di metri 250 per l’espletamento del servizio viaggiatori e di un sottopasso pedonale per l’accesso dal I al II marciapiede, e di Bari Villaggio del Lavoratore, posta al Km 4+594 e dotata di due marciapiedi con lunghezza di metri 250 per l’espletamento del servizio viaggiatori e di un sottopasso pedonale per l’accesso dal I al II marciapiede. La nuova linea, comprese le due nuove fermate sarà attivata non appena l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) rilascerà l’Autorizzazione alla Messa in Servizio (AMIS). A causa dello slittamento dell’attivazione, inizialmente prevista per il 15 dicembre, a partire da domenica 15 e fino al 22 dicembre i treni regionali e della lunga percorrenza che percorrono la linea Bari – Taranto registreranno lievi variazioni – nell’ordine di 10 minuti – rispetto all’orario ufficiale, in vigore proprio da domenica e disponibile sui canali di vendita e di informazione dell’impresa ferroviaria. Dal 23 dicembre anche l’orario ufficiale sarà adeguato. Fino all’attivazione del raddoppio, i treni regionali continueranno ad effettuare fermata a Modugno città.
-
Le ultime news/articoli
- CoTraL, il piano straordinario per la mobilità dei pellegrini
- Bolzano, bus 10A e 10B torneranno a fermare davanti alla stazione
- Trenitalia: al via anche in Campania il servizio Tap&Tap
- Italferr rafforza la cooperazione internazionale con la Lettonia
- Raddoppio ferroviario tratta Gemonio-Cittiglio, al via i lavori
- Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina: risultati concreti per passeggeri e dipendenti di Ukrzaliznytsia con 54 milioni di euro di risorse a fondo perduto
- Il Gruppo FS sigla un Memorandum of Cooperation con le Ferrovie Ucraine UZ
- La sfida della gestione del traffico ritarda ulteriormente l’estensione della linea E di Parigi
- Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano
- Dal 5 luglio attivo il treno Chioggia Line da Verona e Rovigo verso mare e Delta del Po
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog