La sfida della gestione del traffico ritarda ulteriormente l’estensione della linea E di Parigi

SNCF Réseau e Alstom hanno dichiarato il 3 luglio di aver concordato di sospendere i lavori per dotare l’estremità occidentale della linea E della RER di Parigi dello strumento di gestione del traffico ATS+. Si tratta dell’ultimo ostacolo al programma Est-Ouest Liaison Express per estendere la linea E della RER di Parigi a ovest della città; quando il progetto da 3,7 miliardi di euro è iniziato nel 2016, si sperava che l’intero percorso di…

Continua la lettura

Arenaways: iniziativa promozionale di FAIRTIQ riservata ai viaggiatori della Cuneo-Saluzzo-Savigliano

A Luglio l’innovativa app di bigliettazione pay-as-you-go FAIRTIQ lancia sulla Cuneo-Saluzzo-Savigliano una doppia iniziativa promozionale esclusiva. La riapertura con Arenaways della linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano ha rappresentato al contempo il debutto in Italia della svizzera FAIRTIQ: app gratuita di bigliettazione mobile pay-as-you-go grazie alla quale, con un semplice swipe sul telefono, il costo del biglietto di corsa singola viene calcolato e detratto in automatico dal metodo di pagamento prescelto dal viaggiatore.…

Continua la lettura

Trasporto Ferroviario Toscano, un milione di passeggeri e treni più puntuali

Numeri in crescita, nuovi investimenti e una visione chiara per il futuro della mobilità regionale: sono questi i temi emersi nel corso dell’assemblea di bilancio di TFT – Trasporto Ferroviario Toscano, riunitasi oggi, mercoledì 25 giugno, nella sede di Arezzo. L’incontro ha permesso di fare il punto sull’andamento dell’azienda e sugli obiettivi strategici alla luce del nuovo contratto di servizio con la Regione Toscana, entrato in vigore nel 2024 e…

Continua la lettura

Gruppo FS:al via dal 15 giugno i collegamenti Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia

Prendono il via, da domenica 15 giugno, i nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Parigi e Marsiglia. Trenitalia France, società di Trenitalia (Gruppo FS) che opera sul mercato francese, si appresta a lanciare otto collegamenti fra le due città francesi, quattro in una direzione e altrettante nell’altra. Il collegamento si inserisce nel più ampio progetto di rafforzamento della mobilità sostenibile in Francia e che si aggiunge alle quattro corse giornaliere tra…

Continua la lettura

Linea Roccasecca – Avezzano, al via in Estate interventi di potenziamento

La linea Avezzano – Roccasecca, dal 14 giugno al 13 settembre, sarà oggetto di importanti lavori di ammodernamento e rinnovamento, infrastrutturale e tecnologico, del valore totale di circa 61 milioni di euro che comporteranno variazioni al programma di circolazione dei treni. Sono previsti interventi lungo la linea ferroviaria funzionali all’upgrade del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto per la supervisione e il controllo del distanziamento dei…

Continua la lettura

Donnarumma (AD FS): “Stiamo costruendo un sistema di mobilità integrato e connesso all’Europa”

«Il bilancio 2024 ha segnato investimenti record, oltre 17 miliardi di euro, e abbiamo avviato un Piano Strategico da oltre 100 miliardi in cinque anni. Stiamo costruendo un sistema di mobilità integrato, sostenibile, connesso all’Europa e al futuro». Sono le parole dell’AD del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma intervistato da Sandro Neri, per QN Quotidiano Nazionale. Nel corso dell’intervista l’AD ha ripercorso alcune tappe della sua vita, dai viaggi da…

Continua la lettura

Lazio, interventi di potenziamento tecnologico sulla linea Roma – Formia

Dal 12 maggio al 6 luglio e dal 13 ottobre al 13 dicembre 2025, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) svolgerà importanti lavori di potenziamento tecnologico lungo la linea Roma-Napoli via Formia. Gli interventi di RFI prevedono, in particolare, la realizzazione di un impianto ACCM (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione): un sistema informatico per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria che comanda e supervisiona contemporaneamente più stazioni ferroviarie da un’unica…

Continua la lettura

Ferrovie Appulo Lucane, stop ai treni per lavori dal 5 maggio al 10 settembre

“Il futuro corre su binari nuovi – Stiamo realizzando importanti lavori di rinnovo sulla nostra rete ferroviaria per offrirvi un servizio più efficiente. Dal 5 maggio al 10 settembre 2025, la circolazione ferroviaria sulla tratta Altamura – Matera sarà temporaneamente interrotta e i treni saranno sostituiti con autobus”. E’ lo slogan scelto da Ferrovie Appulo Lucane per informare gli utenti sulla temporanea chiusura della linea e sugli orari (e le…

Continua la lettura

Arenaways prova sulla Cuneo-Tenda-Ventimiglia-Imperia

Domenica 4 maggio, Arenaways effettuerà una corsa di prova lungo la Ferrovia delle Meraviglie, attraversando il Col di Tenda. Il treno partirà da Cuneo, fermandosi a Limone Piemonte, Tende, Breil-sur-Roya, Ventimiglia, per arrivare infine a Imperia. Questa corsa rappresenta un passo preliminare alla creazione di treni commerciali, come i charter e i treni a mercato, destinati a generare pacchetti turistici su misura, sfruttando la bellezza di una ferrovia riconosciuta tra…

Continua la lettura

Papa Francesco: piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto del Gruppo FS

A seguito della scomparsa del Santo Padre, il il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha predisposto un piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma. Trenitalia ha potenziato la propria offerta: i treni Alta Velocità e Intercity offriranno in media circa 110 mila posti al giorno. Il Regionale metterà a disposizione più collegamenti verso la stazione di Roma San Pietro da Roma Termini, Roma Ostiense, Roma Tiburtina, Roma…

Continua la lettura