Trenitalia: dal 13 dicembre il nuovo orario 2016

Potenziamenti dell’offerta, novità e modifiche agli orari di partenza e arrivo delle corse Trenitalia sono consultabili online, su trenitalia.com, sull’App Trenitalia, nelle biglietterie, nelle Agenzie di Viaggio convenzionate, sui quadri orari esposti nelle stazioni. Per quanto riguarda l’offerta Frecce e Alta Velocità le novità più rilevanti sono le quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano che portano a 86 i collegamenti quotidiani veloci tra le due città e le…

Continua la lettura

Nuovo Orario Trenitalia 2016: aumentano i collegamenti per le Frecce

Ancora più Frecce Trenitalia con il nuovo orario invernale 2016, al via il prossimo 13 dicembre. Cresce il numero dei nuovissimi Frecciarossa 1000 in circolazione e aumentano i collegamenti con le Frecce, anche in vista del Giubileo della Misericordia. Tutti i treni a percorrenza nazionale e internazionale del nuovo orario sono già acquistabili sui canali di vendita Trenitalia, insieme a promozioni e offerte speciali ideate ad hoc per il periodo…

Continua la lettura

Arriva ItaloBus, Alta comodità ed alta velocità insieme

Italobus è il nuovo servizio che porta l’Alta Velocità nelle città non direttamente servite dai servizio ferroviari NTV con la praticità e convenienza di un solo biglietto: si parte in treno e si prosegue comodamente in bus. Il nuovo autobus brandizzato Italo collegherà dal 13 dicembre le città del network dalla stazione di Reggio Emilia AV a diversi centri dell’Emilia Romagna. Con l’acquisto di un biglietto unico i passeggeri possono partire con Italo…

Continua la lettura

Record di velocità per il Frecciarossa 1000

Il Frecciarossa 1000 stabilisce un nuovo record di velocità raggiungendo i 385,5 chilometri orari. È successo la notte scorsa durante i test sulla linea Alta Velocità Torino – Milano. La velocità, raggiunta in 20 chilometri circa, è quella necessaria per l’omologazione a 350 chilometri orari. Continua così il percorso del nuovo treno progettato e costruito per toccare la velocità massima di 400 km/h e quella commerciale di 360 km/h. Dopo…

Continua la lettura

Rfi, Traffico merci: sportelli unici informativi per trasporti internazionali

Per il traffico merci sono operativi gli sportelli unici informativi per trasporti internazionali sui Corridoi ferroviari merci Scandinavia-Mediterraneo (relazioni Stockholm/Oslo – Copenhagen – Hamburg – Innsbruck – Palermo) e Baltico-Adriatico (collegamenti Gdynia – Katowice – Ostrava/Žilina – Bratislava/Vienna/Klagenfurt – Udine – Venezia/Trieste/Bologna/Ravenna/Graz – Maribor – Ljubljana – Koper/Trieste) della rete strategica transeuropea di trasporto (TEN-T core network). Con Corridor One Stop Shop, sportello unico informativo per tutto il Corridoio ferroviario…

Continua la lettura

EXPO Milano 2015: con Trenitalia in sei mesi 14 milioni di passaggeri su Milano

Quattordici milioni di viaggiatori su Milano, di cui sei milioni soltanto sulle Frecce Trenitalia. Un milione i passeggeri che, sempre con le Frecce, ma anche con Intercity e treni internazionali, hanno raggiunto direttamente la stazione porta di Expo: Rho Fiera Expo Milano 2015. Il semestre dell’Esposizione Universale di Milano si chiude per Trenitalia con numeri da record. Nelle ultime settimane di ottobre i convogli da e per Milano, soprattutto i…

Continua la lettura

Milano: dal 1 Novembre modifiche alla rete di superficie

A partire da Domenica 1 Novembre, ATM apporterà alcune modifiche alla rete di trasporto pubblico.  La modifica più importante è l’ istituzione della nuova linea tram 10 che effettua servizio tra viale Lunigiana e piazza 24 Maggio, con transito in Centrale FS M2/M3, via Fabio Filzi, viale Monte Santo, viale Monte Grappa, via Rosales, Garibaldi M2/M5, via Ferrari, Monumentale M5, via Procaccini, corso Sempione, Arco della Pace, via Mario Pagano, largo…

Continua la lettura

Milano, il Trasporto Pubblico Locale di collegamento con i cimiteri

Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre sono potenziate le principali linee di collegamento con i cimiteri. Cimitero Maggiore: sono a disposizione i tram della linea 14, il bus 40 e le linee speciali 171 (interna al cimitero) e 173. Cimitero di Bruzzano: sono disponibili i bus 40, 52, 70 e le linee speciali 172 e 176 (che si sposta all’interno del cimitero). Cimitero di Lambrate: le linee di riferimento sono la 55 e la…

Continua la lettura

Centenari in viaggio sul Frecciarossa da Salerno a Expo Milano 2015

Una delegazione di venti centenari ha viaggiato in Frecciarossa per arrivare a Expo Milano 2015, partendo da Salerno, e rivelare i segreti per vivere a lungo. I viaggiatori speciali, in rappresentanza dei 115 centenari che il Cilento ospita, si sono goduti il viaggio a 300 km/h, tra le attenzioni del personale di Trenitalia e dei propri familiari, e sono approdati all’Esposizione Universale dedicata al cibo per mostrare con la propria…

Continua la lettura

Milano, tornano i tram sulla Cerchia dei Bastioni: arriva la linea 10

Dalla stazione Centrale alla Darsena, passando per viale Monte Grappa, la stazione Garibaldi, il Cimitero Monumentale, corso Sempione e l’Arco della Pace, piazzale Baracca, viale Coni Zugna e la stazione di Porta Genova. E’ l’itinerario, speculare a quello della linea 9 rispetto al centro città, del nuovo tram 10, che dal 1° novembre entrerà in funzione nella rete Atm. Con l’apertura delle fermate della M5 di Gerusalemme e Monumentale, e…

Continua la lettura