FFS: nuovo orario 2019, offerta rafforzata in Svizzera orientale

L’orario 2019 introduce grandi miglioramenti per i clienti della Svizzera orientale e dell’area di Zurigo: più collegamenti rapidi tra Zurigo e San Gallo, tempi di percorrenza più brevi tra Zurigo e Romanshorn nonché coincidenze migliorate tra il traffico regionale e quello a lunga percorrenza. In Svizzera romanda arriva invece una vera e propria svolta con il completamento della prima tappa della rete Léman Express. Nel traffico transfrontaliero una parte dei…

Continua la lettura

Trenitalia, orario estivo 2018: oltre 110 fermate aggiuntive a servizio della mobilità turistica

L’estate è Trenitalia: oltre 110 le fermate stagionali di Frecce, InterCity e FRECCIAlink, espressamente a servizio della mobilità estiva, realizzate con il prossimo orario in vigore dal 10 giugno. Un’offerta complessiva che si arricchisce stabilmente, rispetto all’attuale, anche di altre 16 fermate e due Frecce, che portano così a 437 le corse giornaliere di Frecce e InterCity e a oltre 200 i capoluoghi e le città servite. La naturale vocazione turistica dell’offerta Trenitalia si accentuerà così dal 10 giugno con il potenziamento dei servizi estivi…

Continua la lettura

Stazione di Brescia: ultimati i lavori in via Sostegno

Ultimati nei tempi previsti i lavori di riqualificazione di via Sostegno, la nuova porta di accesso Sud alla stazione ferroviaria di Brescia che favorirà lo sviluppo urbanistico cittadino.Sessanta le maestranze impegnate – di Rete Ferroviaria Italiana e ditte specializzate – negli interventi di miglioramento dell’accessibilità della stazione per il traffico proveniente dai centri periferici e dai quartieri meridionali della città, oltre che dai grandi assi autostradali. Realizzate nuove e ampie…

Continua la lettura

Albania: si apre la competizione per il progetto ferroviario Tirana-Durazzo-Rinas

La direzione generale delle ferrovie albanesi ha aperto la corsa per la ricostruzione della ferrovia Tirana-Durazzo, con una nuova fermata all’aeroporto di Rinas. Il progetto sarà realizzato entro 30 mesi e il costo totale raggiungerà 90,5 milioni di euro. 36,9 milioni di euro sono stati forniti dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo sotto forma di credito, 35,4 milioni saranno stanziati dall’Unione europea, mentre il governo albanese coprirà…

Continua la lettura

Ampliamento dell’offerta tra Svizzera e Italia

Con il rinnovo dell’accordo di cooperazione per i prossimi 10 anni, Trenitalia e FFS Viaggiatori confermano a lungo termine la buona collaborazione che intercorre tra le due aziende. I collegamenti comuni tra la Svizzera e l’Italia nei prossimi anni saranno migliorati e incrementati. In vista dell’orario 2020, l’offerta sull’asse del Lötschberg (Basilea – Berna – Milano) sarà ampliata da 3 a 4 coppie di treni. Con lo sviluppo del mercato…

Continua la lettura

Trenitalia , firmato contratto di servizio con Regione Sicilia

Più investimenti per il trasporto regionale che si tradurranno in un rinnovo della flotta dei treni per i pendolari, in un progressivo incremento dell’offerta, in un ulteriore miglioramento delle performance di qualità. Sono gli obiettivi del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia, valido fino al 2026, sottoscritto oggi a Palermo da Sebastiano Musumeci, Presidente della Regione Siciliana, e da Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Presenti Marco…

Continua la lettura

Inizia la nuova stagione della ferrovia dei bambini di Dnipro

Dniprovska children’s railway invita cittadini e visitatori della città di Dnipro ad un viaggio sulla ferrovia situata nel Parco  Lazar Globa. La ferrovia dei bambini e attiva nei weekend e nelle festività dalle 10:00 alle 16:00 . Il costo del biglietto è di  25 UAH intero ; ridotto per bambini da 2 a 10 anni – 20 UAH. Per i bambini sotto i 2 anni il viaggio è gratuito. La…

Continua la lettura