Tranvia di Firenze, sopralluogo al cantiere progettando l’estensione verso Sesto e Campi

Sopralluogo al cantiere della linea 2 della Tranvia situato in via degli Astronauti lo scorso 28 ottobre per il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il sindaco di Firenze Dario Nardella e due membri della Direzione generale della politica regionale e urbana della Commissione Europea, la direttrice Charlina Vitcheva e il capo unità Willebrordus Sluijters. Obiettivo della visita, far conoscere meglio ai due rappresentanti Ue il sistema tranviario fiorentino, la…

Continua la lettura

Milano, tornano i tram sulla Cerchia dei Bastioni: arriva la linea 10

Dalla stazione Centrale alla Darsena, passando per viale Monte Grappa, la stazione Garibaldi, il Cimitero Monumentale, corso Sempione e l’Arco della Pace, piazzale Baracca, viale Coni Zugna e la stazione di Porta Genova. E’ l’itinerario, speculare a quello della linea 9 rispetto al centro città, del nuovo tram 10, che dal 1° novembre entrerà in funzione nella rete Atm. Con l’apertura delle fermate della M5 di Gerusalemme e Monumentale, e…

Continua la lettura

Roma, commemorazione dei defunti, da sabato potenziate le linee “C”

In occasione del periodo tradizionalmente dedicato alla commemorazione dei defunti, da sabato 17 ottobre a lunedì 2 novembre il servizio dei collegamenti bus per i cimiteri della città verrà intensificato. Più in dettaglio, l’intensificazione del servizio scatterà nei fine settimana del 17-18 e 24-25 ottobre e poi sarà quotidiana da lunedì 26 ottobre e sino al 2 novembre. Il potenziamento del servizio interesserà le linee C1, C2, C3, C4, C5, C6…

Continua la lettura

Ucraina: in prova a Kiev i tram Foxtrot di Pesa

Kyivpastrans, l’azienda di trasporti di Kiev prenderà in consegna un tram Pesa Foxtrot all’inizio di ottobre per effettuare tre mesi di test. L’iniziativa fa seguito alla firma, nello scorso giugno di un memorandum tra Pesa ed il sindaco di Kiev ,Vitali Klitschko, per la fornitura di nuovi tram e la possibile apertura di una fabbrica nella capitale ucraina. Kiev ha in programma di ottenere 50 tram per sostituire le vetture più vecchie della sua…

Continua la lettura

Il tram arriva a Venezia: da domani il via alle corse regolari

Con l’arrivo del tram  in laguna, al terminal di Piazzale Roma, si conclude un lungo percorso di trasformazione urbana e sociale, al contempo, innovativo e antico. Presente nella terraferma veneziana sin dall’inizio del XIX secolo, il tram è tornato in anni recenti alla ribalta quale punto avanzato di sostenibilità e compatibilità. Ma è anche antico, perché riporta in città una presenza familiare, sia pur rinnovata per tecnologia, design e comfort.…

Continua la lettura

Previsti investimenti per la rete tram di Riga

Rīgas Satiksme ha annunciato l’intenzione di costruire una estensione di 3,6 Km della rete tramviaria di Riga come parte di un più ampio progetto che comprende il rinnovo dell’infrastruttura ed ulteriore materiale rotabile. L’estensione a nord-est del centro della città correrà lungo Pērnavas iela, Senču iela, Zirņu iela, Skanstes iela e terminerà presso Sporta iela. I lavori  saranno effettuati insieme a quelli di ricostruzione dei 3 km di percorsi delle linee 5 e 9…

Continua la lettura

Il variegato mondo degli utenti del TPL

Il variegato mondo degli utenti (o dei dannati, a seconda del punto di vista) del trasporto pubblico presenta spesso varie sfaccettature, tanto da poterlo dividere in varie e disparate categorie : Utente del tipo A (quello che ha il poster di Stakanov in camera, voleva fare il tranviere/ferroviere/autista ma i suoi l’hanno mandato a studiare per diventare Architetto, poveraccio): adora visceralmente il TPL, tanto da soffrire quando vede un treno/bus/tram…

Continua la lettura

Ucraina: Electrontrans fornirà sette tram per la rete di Kiev.

Київпастранс (Kyivpastrans), l’operatore che gestisce il trasporto pubblico nella città di Kiev ha recentemente scelto la società Electrontrans (joint venture ucraino-tedesca fondata nel 2011) per la fornitura di sette nuovi tram per un valore complessivo di 184  milioni di UAH (pari a circa 7 milioni di euro). I nuovi tram a 5 casse serie  Electron T5L64 con pianale completamente ribassato, che presteranno servizio nella capitale ucraina, saranno simili a quelli già in servizio a Lviv,ma con scartamento…

Continua la lettura

Germania: in servizio i nuovi tram Urbos a Friburgo

I primi passeggeri hanno viaggiato sul nuovo tram Urbos 100 a Friburgo il 16 luglio scorso in un evento speciale tenuto prima dell”entrata dei tram in regolare servizio  passeggeri, il 27 luglio. L’operatore del trasporto pubblico VAG ha firmato un contratto con la CAF nel marzo 2013 per 12 tram a sette casse a pianale ribassato per la sua rete a scartamento metrico. Il primo è stato consegnato nella notte tra il 16-17 marzo, con…

Continua la lettura

Venezia, al via dal 1 luglio la riforma tariffaria del servizio pubblico

Importanti novità per gli utenti del trasporto pubblico veneziano: a partire dal 1 luglio 2015 verranno applicate le modifiche tariffarie introdotte dal Comune di Venezia nell’ambito urbano del servizio di trasporto pubblico Actv (Navigazione, bus, Tram, People Mover).  La riforma prevede l’introduzione della Rete Unica, comprensiva dei servizi urbani veneziani di di Navigazione, bus, Tram e People Mover, con la conseguente eliminazione della distinzione nei documenti di viaggio delle singole reti di Navigazione, Automobilistico (Tram), People Mover…

Continua la lettura