Trenitalia,linea Roma – Cassino: garantiti collegamenti nelle fasce pendolari

In base ai provvedimenti di circolazione del Gestore dell’infrastruttura sulla linea Roma – Cassino, a seguito dello svio di due carri vuoti di un treno di un’impresa merci nei pressi della stazione di Zagarolo, domani, lunedì 25 marzo, il traffico ferroviario fra Ciampino e Colleferro sarà effettuato su un solo binario: dalle 5 alle 9 sarà garantito il 70% dei collegamenti regionali diretti a Roma; quelli da Roma saranno effettuati…

Continua la lettura

RFI,linea Roma – Cassino:tecnici al lavoro per ripristinare circolazione

Sono circa 50 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana al lavoro per ripristinare le normali condizioni dell’infrastruttura, danneggiata dallo svio di due carri vuoti di un treno merci nei pressi della stazione di Zagarolo. I lavori proseguiranno anche durante tutta la notte per ripristinare la piena funzionalità dell’infrastruttura ferroviaria fra Ciampino e Colleferro, linea Roma – Cassino, dove la circolazione ferroviaria è sospesa dalle 4.25 di questa mattina. Domani mattina,…

Continua la lettura

Linea Roma – Cassino: circolazione sospesa tra Ciampino e Colleferro

Circolazione ferroviaria sospesa dalle 4.25 fra Ciampino e Colleferro, linea Roma – Cassino, a seguito dello svio di due carri vuoti di un treno merci nei pressi della stazione di Zagarolo.Nessun danno alle persone. Le cause dello svio sono in corso di accertamento. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono al lavoro per riparare i danni subiti dall’infrastruttura e ripristinare le normali condizioni per la circolazione dei treni. I treni…

Continua la lettura

Riccione: a primavera tornano le Frecce di Trenitalia

Le Frecce di Trenitalia torneranno a fermare a Riccione. Dopo la novità di Natale e Capodanno, dal 18 aprile dalle principali città del Nord e del Sud della Penisola si potrà raggiungere la località romagnola velocemente, in comodità e sicurezza, lasciando l’automobile a casa. Su trenitalia.comsono già in vendita i biglietti per il Frecciarossa da Torino e Milano, attraversando l’Emilia in direzione Sud fino a Lecce, e dei Frecciabianca che partono da Milano e Venezia, rispettivamente per Bari e per Lecce.…

Continua la lettura

UIC e Latvian Railways organizzano evento su merci e logistica nel 2020

In occasione del Comitato di gestione europeo dell’UIC, l’organizzazione ferroviaria mondiale, organizzata a Riga con le ferrovie lettoni (LDz), Edvīns Bērziņš, presidente del consiglio di amministrazione, presidente di SJSC “Latvijas dzelzceļš” (lettone Ferrovie) e Jean-Pierre Loubinoux, direttore generale dell’UIC, hanno annunciato che il prossimo evento globale su merci e logistica si terrà nella seconda metà del 2020 a Riga, in Lettonia. “Questo evento globale offrirà una naturale continuazione ai temi…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, 31 treni straordinari per visitare Romics

Più treni, sabato 6 e domenica 7 aprile, per raggiungere Romics, la grande rassegna internazionale del fumetto alla Fiera di Roma, che quest’anno festeggia la sua venticinquesima edizione. Trenitalia Lazio, grazie al finanziamento della Regione Lazio, potenzierà l’offerta sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto con 31 corse aggiuntive: un incremento di circa 41 mila posti rispetto l’offerta ordinaria prevista il sabato e la domenica. In particolare: sabato 6 aprile saranno…

Continua la lettura

Siglato MoU tra FS Italiane e Ferrovie Ungheresi

Sviluppo e implementazione di soluzioni tecniche e innovative nel trasporto e nell’infrastruttura ferroviaria, sviluppo commerciale delle stazioni e formazione, ma anche crescita del flusso di traffico tra Ungheria e Italia per il trasporto di passeggeri e delle merci. Sono questi i punti salienti del Memorandum of Understanding (MoU) firmato tra il nostro Gruppo FS e le Ferrovie Ungheresi MÁV Co. Il MoU è stato firmato per FS Italiane da Giovanni Rocca, Senior Vice-president International Business Development – FS…

Continua la lettura

TPER , linea Reggio Emilia – Ciano d’Enza: aggiornamenti per il giorno 19

TPER informa che anche nella giornata odierna proseguirà la chiusura della linea Reggio Emilia – Ciano d’Enza,con i treni sostituiti da autobus in corrispondenza con gli orari  di partenza prevista dei treni.  La linea è stata chiusa a seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03.  La sospensione del servizio ferroviario sarà operativa fino al completo ripristino del…

Continua la lettura

La Ferrovia Genova Casella si prepara a celebrare i 90 anni e cambia look

Inaugurata nel 1929, la ferrovia Genova Casella compie quest’anno 90 anni; un traguardo considerevole per il treno storico che, da quasi un secolo, porta genovesi e turisti alla scoperta delle tre valli, Bisagno, Polcevera e Scrivia, attraverso panorami mozzafiato. In attesa di compiere gli anni il 1° settembre, la ferrovia si prepara cominciando dal look. Una nuova livrea celebrativa dedicata ai 90 anni vestirà alcune elettromotrici e carrozze del trenino, a partire dall’elettromotrice A12. Con questa livrea Regione Liguria e AMT vogliono…

Continua la lettura

Aggiornamento per il giorno 18 marzo: linea reggio emilia Ciano d’Enza, interruzione servizio ferroviario

A seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Reggio Santo Stefano e Barco. Il servizio ferroviario è attualmente  sospeso su tutta la linea nella relazione Reggio Emilia – Ciano. Per il giorno 18  marzo 2019 è stato attivato un servizio autosostitutivo con bus SU TUTTA LA LINEA, in corrispondenza degli orari di partenza prevista dei treni. Il servizio…

Continua la lettura