FS Italiane: 140 dipendenti aggrediti nei primi 5 mesi del 2015

Sono state 140 le aggressioni al personale del Gruppo FS Italiane nei primi 5 mesi del 2015. La quasi totalità dei casi (117) interessa i dipendenti di Trenitalia, più a contatto con il pubblico e pertanto maggiormente esposti a situazioni di rischio. Seppur in leggero calo rispetto ai primi 5 mesi del 2014 (140 casi), il dato rimane comunque alto e degno di attenzione e specifiche contromisure. Per la maggior…

Continua la lettura

Campania, esercitazione di Protezione civile con simulazione di incendio su treno regionale

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha organizzato nella stazione di Villa Literno, nel casertano, un’esercitazione di Protezione Civile. Il test si è svolto la mattina di mercoledì 27 maggio simulando il seguente scenario. Il capotreno del regionale 22528 proveniente da Pozzuoli, in arrivo alla stazione di Villa Literno, si accorge della presenza di fumo in una vettura per un principio di incendio causato da un corto circuito all’ impianto…

Continua la lettura

Parte in Campania la campagna contro il vandalismo sui treni regionali e metropolitani

Al via una campagna di prevenzione e contrasto agli episodi di vandalismo che hanno come principale bersaglio treni, viaggiatori e personale ferroviario. La sera di lunedì 12 maggio scene di inciviltà si sono registrate a Napoli, nelle stazioni della linea 2 di Piazza Garibaldi e Mergellina, dove gruppi di minorenni, in momenti immediatamente successivi, hanno infastidito viaggiatori e ferrovieri con epiteti, atteggiamenti minacciosi o aggressivi e lancio di oggetti di vario…

Continua la lettura

Linea convenzionale Bologna – Piacenza: lavori di manutenzione

Fino a venerdì 15 maggio Rete Ferroviaria Italiana realizzerà lavori di manutenzione programmata all’infrastruttura sulla linea convenzionale Bologna – Piacenza, fra Sant’Ilario d’Enza e Parma. I cantieri saranno operativi la notte, per limitare le ripercussioni sul traffico ferroviario regionale, in particolare su quello pendolare. Cancellati e sostituiti con autobus il treno Regionale 6250 Bologna (00.46) – Parma (2.09) nelle notti fino al 7/8 e dal 10/11 al 14/15 maggio e…

Continua la lettura

Alto Adige: incremento traffico ferroviario. Accordo tra RFI e Provincia autonoma di Bolzano

Programmazione a partire da dicembre 2015, per nove anni, della capacità di traffico ferroviario sulle linee Brennero – Trento, Fortezza – San Candido e Merano – Bolzano (3,8 milioni treni chilometro/anno, pedaggio stimato 8,4 mln euro/anno), per incrementare la mobilità su ferro. Controllo in tempo reale del traffico ferroviario da parte degli uffici tecnici della Provincia, con la Piattaforma Integrata di Circolazione (PIC) di RFI. Potenziamento delle informazioni ai clienti,…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: approvato il bilancio 2014 con il margine industriale in crescita

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Marcello Messori, ha esaminato e approvato il progetto di relazione finanziaria annuale della società, che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2014. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane presenta nel 2014 un Ebitda in crescita (+3,9%), che si attesta a 2.113 milioni di euro (+80 milioni rispetto al 2013), in linea…

Continua la lettura

Liguria: riapre il primo tratto del sentiero Via dell’Amore

Ha riaperto lo scorso 3 aprile il primo tratto del sentiero Via dell’Amore a Manarola, nel comune di Riomaggiore. Sono stati infatti ultimati da Rete Ferroviaria Italiana gli interventi di messa in sicurezza della parete sovrastante il sentiero. Interessata un’area di circa 35mila metri quadrati. Presenti all’inaugurazione il Presidente della Regione Liguria, gli Assessori regionali alle Infrastrutture, ai Trasporti e allo Sviluppo Economico, l’Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio…

Continua la lettura

Nuovo areale di Bolzano: intesa preliminare siglata da Provincia, Comune e Gruppo FS Italiane

La Provincia, il Comune e Areale di Bolzano Spa, con l’adesione di Rete Ferroviaria Italiana, di Trenitalia e di FS Sistemi Urbani, hanno siglato oggi a Bolzano l’intesa preliminare che anticipa la futura sottoscrizione dell’Accordo di programma per il potenziamento del sistema ferroviario, la trasformazione urbanistica, la riorganizzazione e la riqualificazione delle aree ferroviarie di Bolzano. All’incontro erano presenti il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il sindaco del capoluogo Luigi…

Continua la lettura

Maltempo Lazio: linea FL2, anche giovedì 5 febbraio circolazione sospesa fra Tivoli e Avezzano

Anche domani circolazione ferroviaria sospesa e tecnici al lavoro per ripristinare il corretto funzionamento della linea di alimentazione elettrica fra Tivoli e Avezzano, sulla linea FL2. La circolazione è stata sospesa questa mattina alle 5.00 per il cedimento di un traliccio, appesantito dalla neve, che ha parzialmente danneggiato l’elettrodotto dell’alta tensione di Rete Ferroviaria Italiana che eroga l’energia elettrica per la circolazione dei treni. La mobilità sarà garantita per tutta la…

Continua la lettura

Stretto di Messina: il Gruppo FS non abbandona il traghettamento, anzi potenzia e investe

Le FS Italiane non abbandonano lo Stretto di Messina, anzi investono e potenziano. Nessun posto a rischio fra il personale impegnato nelle attività di navigazione: i 62 dipendenti saranno ricollocati in RFI nelle attività di terra e di bordo. Le attività di traghettamento di carrozze e carri merci di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) proseguiranno regolarmente, con un’organizzazione più funzionale, moderna e aderente alle esigenze. Il progetto, elaborato da RFI d’intesa…

Continua la lettura