DB: ad aprile i treni a lunga percorrenza hanno registrato una puntualità del 78,7%

Le misure adottate per migliorare la rete ferroviaria stanno avendo un effetto: nonostante l’aumento dell’attività di costruzione e il numero record di passeggeri, i treni a lunga percorrenza di DB ad aprile sono stati puntuali al 78,7%. Rispetto all’anno precedente, si tratta di un aumento di 2,2 punti percentuali. Da gennaio ad aprile, il valore medio annuo è pari al 78,3%, stabile al di sopra dell’obiettivo del 76,5% per l’intero…

Continua la lettura

Ferrovia Barletta – Spinazzola: addio alla DU

Il giorno 19 Maggio nel tratto di linea da Spinazzola a Barletta è attivato il sistema di esercizio a spola, contestualmente è soppresso il sistema di esercizio con D.U.  Nella stazione di Spinazzola, al fine di consentire l’attivazione del regime a spola sul tratto da Barletta a Spinazzola, sono apportate le modifiche al dispositivo d’armamento, come di seguito descritte: – il I binario di circolazione, che è la diretta prosecuzione della…

Continua la lettura

Ferrovie: riaperta officina manutenzione rotabili a Udine

Grazie a un investimento di 3,5 milioni di euro l’impresa ferroviaria privata InRail ha riportato alla luce l’Officina manutenzione rotabili di via Giulia, nel cuore di Udine, dismessa da vent’anni. L’inaugurazione si è tenuta lo scorso 9 maggio ed ha suggellato i dieci anni di attività della società friulana, festeggiati alla presenza della Regione, rappresentata da governatore, vicegovernatore e assessore a Infrastrutture e Territorio, oltre ai vertici del Comune di…

Continua la lettura

Collegamenti TILO sostituiti da bus

Il collegamento TILO S10 con partenza da Bellinzona alle 00.34 viene sostituito da bus tra Balerna e Chiasso nelle notti lu/ma 13/14, ma/me 14/15, me/gio 15/16 e gio/ve 16/17 maggio e nelle notti lu/ma 27/28 e ma/me 28/29 maggio 2019.  Il provvedimento è da ricondurre a lavori alla linea di contatto. Si prega di calcolare un tempo di percorrenza maggiore di ca. 10 minuti. Per avere le informazioni più aggiornate…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: sospensione circolazione ferroviaria domenica 12 Maggio

Ferrotramviaria informa che per lavori di manutenzione all’Infrastruttura, il servizio ferroviario DOMENICA 12 MAGGIO sarà sospeso dalle ore 4.15 alle ore 08.00 circa. I treni soppressi saranno sostituiti da autobus. I PRIMI TRENI UTILI CON I QUALI RIPRENDERA’ LA REGOLARE CIRCOLAZIONE FERROVIARIA SARANNO I SEGUENTI: BARI – CECILIA: ET 91160 – ORE 8.27; CECILIA – BARI: ET 91161 – ORE 9.13; BARI – BITONTO: ET 91262 – ORE 8.32; BITONTO…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Val Pusteria: chiusure per lavori di manutenzione

Domenica, 12 maggio, fino alle ore 12,40, la linea ferroviaria della Val Pusteria tra Fortezza e San Candido rimarrà chiusa al traffico ferroviario a causa di lavori di manutenzione straordinaria da parte di RFI.  Tutti i treni con partenza da Fortezza e San Candido tra le ore 6,50 e le 11,50 verranno sostituiti da autobus. I bus sostitutivi prevalentemente fermano presso le stazioni ferroviarie; a San Lorenzo fermano presso Piazza Mercato, a Perca…

Continua la lettura

Risorse per potenziare i collegamenti della logistica cuneese con il porto di Vado

La Regione Piemonte ha destinato 14 milioni di euro dei Fondi di sviluppo e coesione per interventi sulle linee ferroviarie Torino-Savona (nella tratta Fossano-San Giuseppe di Cairo), Fossano-Cuneo e Cuneo-Saluzzo. L’obiettivo, come evidenzia l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, è contribuire all’incremento dei collegamenti tra il porto di Vado Ligure, che dal prossimo dicembre accoglierà le grandi navi portacontainer, con il sistema della logistica cuneese e con l’interporto di Orbassano. Con queste risorse si potranno…

Continua la lettura

Lunedì 13 maggio riprende la circolazione dei treni sull’intera linea Parma-Suzzara

Da lunedì 13 maggio la circolazione dei treni sul tratto Parma-Brescello della linea ferroviaria Parma-Suzzara sarà interamente ripristinata dopo la conclusione dei lavori di rifacimento della massicciata ferroviaria e dei binari. Il nuovo orario ferroviario che sostituirà l’orario provvisorio attuale, effettuato in coincidenza a Brescello con bus sostitutivi da e per Parma, prevede il mantenimento di 13 treni in direzione Suzzara con partenza al minuto 53 e 12 treni in direzione…

Continua la lettura

Mobilità, aggiudicata la fornitura di 7 nuovi treni per la Provincia di Bolzano

La filiale italiana della multinazionale canadese del settore autotrasporti Bombardier è l’aggiudicataria della commessa che prevede la fornitura alla STA, la società di trasporto della Provincia di Bolzano, 7 nuovi treni dotati ciascuno di 3 diversi sistemi di propulsione differenti. Con un’offerta di 64.165.717 euro la Bombardier si è vista assegnare ieri (6 maggio) la commessa da parte dell’Agenzia per i contratti pubblici della Provincia. L’importo complessivo della fornitura ammonta a 65.800.000 euro. Obiettivo primario dell’acquisizione…

Continua la lettura

RFI, Linea 2 metropolitana: stop ai treni fra Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanni Barra

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) realizzerà, nel prossimo fine settimana, la quarta fase dei programmati interventi infrastrutturali nella fermata Napoli Piazza Amedeo della Linea 2 metropolitana. Sabato 11 e domenica 12 maggio sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanni Barra che, nei giorni indicati, sarà capolinea per i collegamenti con Salerno, Castellammare di Stabia e Torre Annunziata Centrale.Un servizio di bus navetta sarà…

Continua la lettura