Trenord: altri 3 nuovi treni per il Cremonese, il Mantovano e il Bresciano

Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due Donizetti, destinati alle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova, e un Caravaggio, che effettua quattro corse sulla Milano – Cremona – Mantova. Due Donizetti sulle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova I due Donizetti effettuano dieci corse al giorno sulla Brescia – Cremona.…

Continua la lettura

Napoli: accordo con EAV in Commissione Infrastrutture su prolungamento metro linea 1

La Commissione Infrastrutture, presieduta da Nino Simeone, si è riunita su richiesta dell’assessore Edoardo Cosenza per discutere dell’accordo tra Comune di Napoli, Regione Campania e Ente Autonomo Volturno (EAV) della sistemazione delle nuovi stazioni della Linea 1 di Piscinola, Miano, Regina Margherita, Secondigliano e Di Vittorio. Si tratta di un intervento, ha precisato Cosenza, che permetterà di chiudere l’anello della metropolitana linea 1, mettendo in connessione aeroporto, porto e città,…

Continua la lettura

Metropolitana di Genova: il programma delle attività di manutenzione serale 2 e 3 novembre

Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana di Genova. Il programma dei lavori della prossima settimana prevede la manutenzione ordinaria dell’armamento ferroviario, prove in linea sul sistema di guida automatica e attività relative alle nuove scale mobili della stazione di Principe. Per consentire l’effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di mercoledì 2 e giovedì 3 novembre. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10 da…

Continua la lettura

Siglato Protocollo di legalità per chiusura Anello ferroviario di Roma

Firmato il Protocollo di legalità tra la Prefettura di Roma, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), il rappresentante dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e le Organizzazioni sindacali di categoria per gli interventi relativi alla chiusura dell’Anello Ferroviario di Roma, con lo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche.  Il progetto di RFI prevede la chiusura dell’anello ferroviario nord di Roma…

Continua la lettura

Tecnobus e Civitavecchia Servizi Pubblici insieme per una mobilità sociale sostenibile

Grazie al minibus Gulliver, il comune di Civitavecchia avrà un servizio di trasporto pubblico, 100% elettrico, che porterà i passeggeri dalle navi da crociera direttamente alla stazione ferroviaria. L’accordo, stipulato tra Civitavecchia Servizi Pubblici e l’azienda produttrice di autobus totalmente elettrici e made in Italy Tecnobus, rappresenta un primo atto per fronteggiare l’emergenza caro carburanti.  Paolo Marini e Fabrizio Lungarini, rispettivamente amministratore unico di Tecnobus e presidente di Civitavecchia Servizi…

Continua la lettura

Trenord potenzia il servizio con 2 nuove corse sulla Milano-Asso.

Prosegue il potenziamento del servizio ferroviario lombardo: da oggi Trenord ha aggiunto due nuove corse sulla linea Milano Cadorna-Asso, per un’offerta complessiva di oltre 2170 collegamenti giornalieri sull’intera rete. Inoltre, due treni Caravaggio in più circolano sulla linea Milano Cadorna-Varese Nord-Laveno Mombello Lago, che ha visto il primo ingresso di due convogli nuovi lo scorso 5 settembre. E i passeggeri tornano sempre più a prendere il treno: è in costante…

Continua la lettura

Genova, Metropolitana: programma delle attività di manutenzione serale da martedì 20 a giovedì 22 settembre

Prosegue il piano delle attività di ammodernamento e manutenzione serale della metropolitana di Genova. Il programma dei lavori della prossima settimana prevede la manutenzione ordinaria dell’armamento ferroviario e gli interventi sull’armamento di Brin propedeutici ai lavori per il prolungamento della linea a Canepari. Per consentire l’effettuazione dei lavori è prevista la chiusura anticipata della metro nelle serate di martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 settembre. Le ultime partenze saranno alle ore…

Continua la lettura

Gts rafforza traffici centro Italia. Spinta per il Sud. Nuova tratta Jesi-Bologna

Gts, l’operatore privato barese del trasporto intermodale merci ferroviario nazionale e internazionale rafforza ulteriormente il proprio impegno tra il Sud e il centro Italia guardando ai traffici nord-europei e, soprattutto, alla sostenibilità ambientale. Parte la nuova tratta Brindisi-Jesi-Bologna che consentirà di togliere dalla strada oltre 8mila tir l’anno con notevoli risparmi in termini di emissioni di Co2 e carburante. “A partire dal prossimo 26 settembre – spiega il Gruppo –…

Continua la lettura

Gruppo FS, finanziati da Europe’s Rail sei progetti di ricerca e innovazione Vinto il primo bando di gara, valore 568,4 milioni di euro

Il partenariato pubblico-privato Europe’s Rail, a cui il Gruppo FS, guidato dall’AD Luigi Ferraris, partecipa come membro fondatore, finanzierà sei progetti per un valore di 568,4 milioni di euro nell’ambito del primo bando di gara per attività di ricerca e innovazione ferroviaria di durata pluriennale. Ad aggiudicarseli è stato il Gruppo FS con le sue società Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia, Mercitalia Intermodal, Mercitalia Rail, Mercitalia Shunting & Terminal, Ferrovie del…

Continua la lettura

Il carro per legname segato arriva in Finlandia

Fenniarail ha preso in consegna il primo di un nuovo lotto di carri tipo Habins ordinati per il trasporto di legname segato, dopo i test iniziali in Estonia,conclusi con esito positivo. L’amministratore delegato dell’operatore di trasporto merci  Juha Hakavuori ha affermato che attualmente c’è una grande richiesta per il trasporto ecologico dei prodotti dalle segherie,per far fronte alla quale l‘operatore lavora da tempo per rendere più efficiente il trasporto del…

Continua la lettura