Hitachi Rail Italy: consegnato il 22esimo Sirio, l’ultimo tram per la linea 2 della tramvia di Firenze

Hitachi Rail Italy ha completato la fornitura dei veicoli per la seconda tratta del trasporto urbano del capoluogo toscano e si appresta adesso a consegnarne altri 7 per la linea 3, entro i tempi contrattuali. “Abbiamo pienamente soddisfatto la richiesta del cliente con un prodotto che riscontra anche il gradimento dei passeggeri – afferma Maurizio Manfellotto, CEO di Hitachi Rail Italy. Siamo già al lavoro per fare altrettanto per i…

Continua la lettura

Torino: da lunedì 14 linea 4 deviata causa potature

Da lunedì 14 a mercoledì 30 novembre la linea tram 4 di GTT  sarà deviata nei soli giorni feriali, dal lunedì al venerdì, per la potatura degli alberi in corso Turati come di seguito descritto: direzione strada del Drosso: da via Arsenale deviata in corso Matteotti, corso Re Umberto, via Barrili, corso Turati, percorso normale. Solo in questa direzione i tram non effettuano la fermata presso la stazione Porta Nuova…

Continua la lettura

Firenze, tranvia: sì dalla Ue agli 80 milioni per estensioni verso Sesto e Campi

Nuovi passi in avanti verso la realizzazione dell’intero sistema tranviario nell’area metropolitana fiorentina. La Giunta regionale ha preso atto dell’approvazione da parte della Commissione europea delle nuova versione del POR CReO 2014-2020 che destina circa 80 milioni di euro di finanziamenti europei alla realizzazione delle estensioni della tranvia fiorentina verso Sesto Fiorentino e, tramite la tratta Leopolda-Le Piagge, verso Campi Bisenzio. Nella stessa seduta la Giunta, su proposta dell’assessore regionale…

Continua la lettura

Primo tram transfrontaliero consegnato a Strasburgo

Compagnie des Transports Strasbourgeois ha preso in consegna il primo dei 12 tram Citadis Alstom ordinati nel 2014. L’ordine del  valore di € 41 m fa parte di un contratto quadro per un massimo di 50 tram. Il primo di questi dovranno entrare in servizio commerciale nel mese di aprile, con tutti e 12 che dovranno essere consegnati entro maggio. I tram sono stati ordinati per servire l’estensione del sud…

Continua la lettura

Ucraina:ripreso il servizio tramviario di Avdiivka

Sono  ripresi i servizi su parte della rete tram di Avdiivka il 1 ° ottobre scorso, dopo che servizio era stato sospeso per quasi due anni a causa del conflitto in Ucraina orientale. ATTU attualmente gestisce un tram KTM-5M3 sulla parte settentrionale di 12 km linea del tram della città, tra il Trampark e la zona industriale  La tariffa è di 1 hryvnya. Il Servizio ad Avdiivka era cessato completamente…

Continua la lettura

Roma, linea 3, da lunedì in tram sino a Trastevere

Dalle 5.45 di lunedì 8 agosto, la linea tram 3 sarà ripristinata fino alla stazione di Trastevere. I tram seguiranno l’attuale percorso tra Valle Giulia e Piramide, poi proseguiranno in via Marmorata, piazza dell’Emporio, ponte Sublicio, piazza di Porta Portese, via Girolamo Induno e viale Trastevere fino al capolinea della stazione di Trastevere. La linea 3, in direzione stazione di Trastevere, oltre a quelle abituali tra Valle Giulia e piazza…

Continua la lettura

Romania: al via modernizzazione flotta e rete tramviaria della città di Bucarest

La città di Bucarest ha approvato un emendamento al bilancio  2016 per lo stanziatomento di  7, 3 milioni di euro in favore dell’autorità di trasporto RATB. La maggior parte del finanziamento sarà utilizzato per modernizzare la flotta e la rete tramviaria della città. In particolare i lavori di modernizzazione di 10 tram -a cui è destinato un budget di  4 · 2 milioni di euro- includono la sostituzione della sezione…

Continua la lettura

Roma,linea 8, dall’1 agosto lavori sui binari

Partiranno lunedì 1 agosto i lavori di sostituzione dei binari del tram lungo viale Trastevere, tra piazza Ippolito Nievo e piazza Bernardino da Feltre. Sino al 5 agosto, la linea 8effettuerà servizio con le navette bus al posto dei tram lungo l’intero percorso tra Casaletto e piazza Venezia. Qui i bus fermeranno all’altezza di via San Venanzio, di fronte ai binari del tram; al Casaletto, il capolinea sarà effettuato in…

Continua la lettura

Firenze,modifiche al servizio tramviario

Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria sulla banchina 1 (lato stazione) da lunedì 25 luglio il tram alla fermata di Alamanni SMN arriverà e partirà dalla piattaforma 2 (lato strada). Si tratta di un intervento programmato che andrà a correggere alcune criticità emerse a causa degli spostamenti del terreno. L’intervento si concluderà nell’arco di 15-20 giorni e il servizio non subirà nessuna variazione.

Continua la lettura