Sud, nuovi cantieri in Sicilia per il Gruppo FS

In arrivo per il Gruppo FS nuovi cantieri in Sicilia. Cantieri per realizzare i lavori tra Taormina e Giampilieri, il secondo lotto del raddoppio della linea ferroviaria Messina – Catania che è parte integrante del Corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterraneo, e per la ricostruzione del Viadotto ferroviario sulla Caltagirone – Gela. Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato il 19 marzo 2021 queste due nuove e importanti gare per il rilancio delle infrastrutture in…

Continua la lettura

Nuove tecnologie per la circolazione dei treni tra Alessandria, Piacenza e Pavia

Sulle tratte Voghera – Piacenza (linea Alessandria – Piacenza) e Bressana – Broni (linea Pavia – Stradella) è attivo da domenica 14 marzo il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM), uno dei sistemi di massimo livello nel settore del segnalamento ferroviario. Tra i benefici portati da questa nuova tecnologia di ultima generazione – considerata una vera e propria “cabina di regia” – l’incremento dell’affidabilità dell’infrastruttura e una migliore gestione del…

Continua la lettura

A Catania inaugurata la fermata a servizio dell’aeroporto Fontanarossa

Inaugurata a Catania la nuova fermata dell’aeroporto Fontanarossa. A tagliare il nastro c’erano: Giancarlo Cancelleri, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili; Marco Falcone, assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità; Salvo Pogliese, sindaco di Catania; Francesca Moraci, consigliere d’amministrazione di FS Italiane e Nico Torrisi, AD di SAC Aeroporti di Catania. La nuova fermata è un tassello strategico per favorire la mobilità integrata, che permette ai viaggiatori…

Continua la lettura

Aldebaran 2.0: innovazione diagnostica al servizio della manutenzione ordinaria

Sui binari italiani arriva un nuovo protagonista: si tratta di “Aldebaran 2.0”, l’ultima innovativa carrozza diagnostica di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) in grado di monitorare lo stato dell’infrastruttura (rotaie, linea elettrica, telecomunicazioni) e di acquisire le informazioni necessarie per garantire massima efficienza e sicurezza della rete. La sua messa in servizio rientra nel processo di sviluppo, potenziamento e miglioramento continuo a cui è costantemente sottoposta la flotta treni di…

Continua la lettura

Una nuova stazione sorgerà a Martinsicuro RFI e Regione Abruzzo sottoscrivono la convenzione per realizzarla entro fine 2023

Dal 2023 Martinsicuro (TE) avrà la propria stazione dei treni. Oggi, 25 febbraio, è stata sottoscritta dalla Regione Abruzzo e da Rete Ferroviaria Italiana la convenzione per la realizzazione dello scalo ferroviario, accompagnata da un cronoprogramma dettagliato dei prossimi lavori che prevede il collaudo e la messa in esercizio entro la fine del prossimo biennio. La nuova fermata, che potrà incentivare il turismo e la mobilità in Val Vibrata, prenderà…

Continua la lettura

RFI – Verona Porta Nuova: apre la nuova sala blu. Più comfort per i viaggi delle persone a mobilità ridotta

A Verona Porta Nuova le persone con disabilità e a ridotta mobilità anche temporanea potranno beneficiare dei servizi di una nuova Sala Blu. Più spaziosa, riconoscibile e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione ed è collocata nel corpo centrale della stazione, in prossimità dei principali servizi per la clientela. Costituito da 14 Sale con sede nei…

Continua la lettura

ADM – Apparati per Deviatoi Manuali

In questo tipologia di apparati centrali il vincolo meccanico tra deviatoio e segnale è costituito esclusivamente dalle varie chiavi dei fermascambi. Tutti i deviatoi presenti nell’impianto sono manuali muniti o di  controllo di posizione con controllo elettrico (CEF) o muniti di FS55 (con eventuale unità bloccabile), o con fermascambio a chiave. In questa tipologia di apparati l’itinerario (di arrivo o partenza)  viene formato manovrando quindi manualmente i vari deviatoi,secondo il…

Continua la lettura

Maltempo nord Italia:attivo Piano neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, lunedì 28 dicembre, la fase di emergenza dei Piani neve e gelo su alcune linee di Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Nell’area nord-est è prevista una offerta di servizio ridotta per le linee: Trento Bassano Bolzano – Trento Vicenza – Schio Vicenza – Treviso…

Continua la lettura

Trenord,scatta il piano neve:meno treni sui binari

A causa delle intense nevicate previste in Lombardia, i gestori delle infrastrutture RFI e Ferrovienord hanno previsto nella giornata di lunedì 28 dicembre l’attivazione del piano d’emergenza che prevede la limitazione del servizio ferroviario su tutte le linee. Saranno garantiti i collegamenti sulle principali direttrici, che saranno servite con almeno un treno all’ora; eventuali eccezioni su linee saranno puntualmente comunicate. Gli specifici provvedimenti previsti per ogni direttrice saranno comunicati nella…

Continua la lettura