Treni nuovi, maggior confort nella metropolitana di Genova

Entrato in servizio il primo dei sette nuovi treni della metropolitana, acquistati dal Comune di Genova. I nuovi mezzi, costruiti da Hitachi Rail Italy ed equipaggiati con i sistemi di bordo di Ansaldo STS, sono lunghi 39 metri e trasportano fino a 290 persone. Il costo sostenuto dall’Amministrazione comunale per l’acquisto dei sette treni è stato di 34.870.000 euro, di cui 28.972.156 finanziati direttamente dal Comune e 5.897.844 con contributo ministeriale…

Continua la lettura

Huawei: I terminali mobili GSM-R ricevono la certificazione Italcertifer per il mercato italiano

Huawei ha annunciato che i terminali mobili GSM-R hanno ricevuto da parte di Italcertifer la certificazione per il mercato italiano in occasione della presentazione della soluzione OneAir@Smart X al CeBit 2016. Oltre alle certificazioni standard europee EIRENE e UIC, Italcertifer, la società di verifica e certificazione del Gruppo FS Italiane, ha rilasciato un certificato di conformità per terminali GSM-R Huawei GPH R661 e OPH R951, sulla base dei requisiti funzionali…

Continua la lettura

APP Trenitalia: nel Lazio informazioni push per i pendolari

L’App Trenitalia nel Lazio consente ai pendolari di ottenere informazioni push sull’andamento del proprio treno.  Impostando l’app i pendolari possono, infatti, ricevere un avviso in automatico, sullo smartphone, all’ora stabilita, per conoscere l’andamento del proprio treno e, preventivamente, quello della circolazione sulla linea. Il servizio in via sperimentale è già attivo anche in Toscana in estensione da giugno ad altre regioni: un’informazione personalizzata e “push”. Sempre informati quindi e con la biglietteria…

Continua la lettura

Ponte di Nona: dal 4 aprile una nuova stazione per i pendolari del Lazio

Dal 4 aprile Rete Ferroviaria Italiana apre al servizio ferroviario una nuova stazione per i pendolari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma –Tivoli – Pescara. E su indicazione della Regione Lazio saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizione da Trenitalia. Realizzata fra le stazioni di Lunghezza e Salone, in soli 23 minuti si potrà così raggiungere Roma Tiburtina, importante nodo di scambio del…

Continua la lettura

Pasqua, Trenitalia Regionale Liguria: parte il “5 Terre Express”

Pasqua alle Cinque Terre con il “5 Terre Express” di Trenitalia Regionale. Prenderà il via a pieno regime, dal 26 marzo, proprio in coincidenza con il ponte pasquale, il nuovo servizio di mobilità tra i borghi liguri Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, realizzato da Trenitalia insieme alla Regione Liguria. Saranno 44 le corse giornaliere  tra Levanto e La Spezia che tutti i giorni collegheranno direttamente, ogni mezz’ora, le località di Monterosso, Vernazza,…

Continua la lettura

Un omaggio a Totò nella nuova galleria commerciale di Napoli Centrale

Inaugurato questa mattina, negli spazi della nuova Galleria Commerciale della stazione Centrale di Napoli, a Piazza Garibaldi, il progetto artistico “OMAGGIO A TOTÒ – IL RISO NUTRE IL CORPO E LO SPIRITO”. Alla cerimonia erano presenti l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Nino Daniele, e il Direttore Commerciale di Grandi Stazioni, Stefano Mereu. Ideato dall’artista Lamberto Correggiari e prodotto da “Rec Program”, al progetto hanno partecipato 16 artisti visivi e…

Continua la lettura

Novità sui treni di Ntv: defibrillatori installati a bordo

Italo aumenta la sicurezza dei passeggeri in viaggio installando i defibrillatori salvavita a bordo. Da oggi infatti i 25 treni che compongono la flotta di Italo sono equipaggiati di un defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) da utilizzare in caso di emergenza.  Italo, da sempre attento alla sicurezza dei suoi viaggiatori, è il primo operatore ferroviario in Italia e tra i primi in Europa ad aver scelto l’installazione di questi strumenti di…

Continua la lettura

Roma: CeSMot, un focus sulle ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC

“Sulla scia delle numerose notizie che in questi giorni stanno circolando sulle 3 ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC, riteniamo, in virtù dell’importanza di esse nella mobilità del Lazio,  sia necessario fare un breve e doveroso approfondimento sul futuro delle stesse”. Così in una nota Omar Cugini, Presidente CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti. “Premettiamo intanto che tutte e tre le linee pagano un enorme gap dovuto…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Piemonte, antievasione: oltre 16mila controlli in due giorni

Sedicimila controlli in due giorni condotti da circa cinquanta agenti di Trenitalia provenienti anche da altre regioni e concentrati su 77 treni regionali del Piemonte, ritenuti più sensibili al fenomeno dell’evasione. La lotta ai “furbetti” che Trenitalia Regionale sta conducendo in tutta Italia inizia a dare i primi positivi risultati, con un recupero di risorse di cui beneficeranno tutti i passeggeri. Il bilancio dei primi due giorni di lavoro del…

Continua la lettura