Bolzano: prosegue fino al 10 dicembre servizio collegamento bus S. Candido-S. Stefano di Cadore

Proseguirà fino al 10 dicembre il servizio interregionale di collegamento autobus fra San Candido e Santo Stefano di Cadore. Partito come progetto pilota, il collegamento autobus interregionale fra San Candido e Santo Stefano di Cadore si è confermato un esempio riuscito di servizio pubblico transfrontaliero con una politica tariffaria adeguata. La linea interregionale di autobus fra Pusteria e Cadore rappresenta anche un ulteriore passo avanti nel collegamento tra province vicine. Si tratta…

Continua la lettura

Svizzera, Iniziativa popolare «A favore del servizio pubblico»: Il no all’iniziativa è un segno di fiducia.

Il dibattito condotto in vista della votazione ha rivelato che la qualità del servizio pubblico ha un’importanza fondamentale per la Svizzera. Le FFS si sono impegnate a migliorare ulteriormente le loro prestazioni e a offrire ai clienti un servizio di trasporti pubblici sicuro, affidabile e a prezzi interessanti. Con questo obiettivo le FFS portano avanti i loro attuali programmi volti a dar forma a una mobilità del futuro semplice, personale e…

Continua la lettura

RFI, Trieste Campo Marzio: avviati interventi per riapertura collegamento con il porto

Avviati oggi gli interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Trieste Campo Marzio che consentiranno la riapertura del collegamento tra la stazione e il Porto di Trieste. Saranno sostituiti alcuni scambi e migliorato il tracciato ferroviario con modifiche plano-planimetriche.  I lavori si svolgeranno in due fasi.  La prima, che si concluderà a luglio, permetterà la riapertura del collegamento ferroviario tra il molo VII del porto di Trieste e la stazione. La…

Continua la lettura

Stazione di Ferrara da lunedì 6 giugno chiusura notturna dell’atrio

Da lunedì 6 giugno (notte lunedì/martedì) chiusura notturna dell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara. In particolare le porte dell’ingresso principale su Piazzale della Stazione e sul marciapiede del primo binario resteranno chiuse dalle 24 alle 5. La stazione rimarrà comunque operativa e i viaggiatori, in arrivo o in partenza in quelle ore, potranno utilizzare l’accesso adiacente gli uffici della Polizia Ferroviaria sul lato nord del Piazzale, evidenziato con una segnaletica…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Treviglio – Crema – Cremona: interventi all’infrastruttura

Lampade con nuova tecnologia a ledper i segnali luminosi in linea, per ridurre i consumi energetici;manutenzione straordinaria della linea elettrica di alimentazione dei treni;rinnovo dei binari 2 e 3 nella stazione di Crema e sulla linea ferroviaria potenziamento infrastrutturale deisistemi di distanziamento dei treni in sicurezza. Questi gli interventi, alcuni già terminati e altri in corso, programmati da Rete Ferroviaria Italiana per la linea ferroviaria Treviglio – Crema – Cremona.…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti Milano – Francoforte da Dicembre 2017

Partiranno a dicembre 2017 i nuovi collegamenti ferroviari internazionali tra Milano e Francoforte, passando per la Svizzera. È questo uno dei punti del memorandum of understanding siglato ieri a Lugano dall’ad di FS Italiane Renato Mazzoncini, l’ad di FFS Andreas Meyer e l’ad di DB Rüdiger Grube. Assieme ai nuovi collegamenti, l’intesa prevede migliori coincidenze tra i diversi Paesi e un miglioramento complessivo della puntualità. Nella stessa cornice, gli amministratori…

Continua la lettura

Manifestazione interesse per Ferrovie Sud Est

Arriva Italia, Gruppo Arriva Deutsche Bahn, Cotrap e Ferrotramviaria Spa hanno manifestato formalmente il proprio interesse “ad essere informate e tenute in considerazione” circa il futuro delle Ferrovie del Sud Est. Le tre società hanno inviato in data 31 maggio 2016 una lettera al Commissario delle Ferrovie Sud Est, Andrea Viero; al Ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Nel documento si chiede al…

Continua la lettura

2 giugno, stazioni FS in festa con le fanfare militari

Il 2 giugno mattina, stazioni FS in festa.  A Milano Centrale, Firenze S. Maria Novella, Napoli Centrale, Roma Termini, Palermo Centrale, Bari Centrale e Trieste, squilleranno le trombe e rulleranno i tamburi delle fanfare militari dello Stato, considerate tra le migliori al mondo, per celebrare la Festa della Repubblica. A Firenze Santa Maria Novella è prevista la presenza del vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini e dell’Ad…

Continua la lettura

A piazza Sempione il “Rino Gaetano Day”: modifiche alla viabilità e deviazioni bus

Montesacro rende omaggio a Rino Gaetano, il cantautore scomparso nel 1981 in un incidente stradale, con una manifestazione a piazza Sempione. Dalla mezzanotte tra mercoledì e giovedì e sino alle 20 sempre di giovedì, 2 giugno, sarà chiuso solo il lato destro della piazza.  Giovedì sera poi, dalle 20, la chiusura di piazza Sempione sarà completa e interesserà anche le strade vicine, con una deviazione per le linee 60, 66, 82,…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale: a Cosenza una biglietteria self-service nella sede universitaria

Una moderna emettitrice automatica di biglietti ferroviari è stata attivata oggi, a Cosenza, negli spazi esterni dell’Università della Calabria. Le nuove self-service di Trenitalia facilitano l’acquisto del titolo di viaggio attraverso un menù rapido e intuitivo che consente di concludere l’operazione in poche fasi. Guidati da messaggi audio e luminosi, i clienti hanno mostrato di gradire sempre più la modalità di acquisto “fai da te”, decretandone il successo. Proprio questa…

Continua la lettura