Roma, ponte ferroviario di Porta Maggiore: lavori di manutenzione straordinaria

Pulitura generale dell’impalcato, rimozioni delle porzioni ammalorate, ripristino dei copri ferro, ancoraggi e consolidamento con malte speciali. Questi alcuni degli interventi di manutenzione straordinaria previsti da Rete Ferroviaria Italiana al ponte ferroviario, in prossimità di piazza di Porta Maggiore, della  linea ferroviaria Roma – Pisa. I cantieri saranno aperti nel fine settimana, dalle 8 alle 20 di sabato 9 e domenica 10 luglio. Investimento economico complessivo di 350 mila euro.…

Continua la lettura

FS Italiane: accordo di cooperazione con le ferrovie giapponesi

Una cooperazione reciproca di natura tecnica nel campo dei servizi e della tecnologia ferroviaria anche attraverso lo scambio reciproco di personale per lo sviluppo e il progresso delle ferrovie. È il cuore dell’Accordo di Cooperazione che l’amministratore delegato e direttore generale di FS Italiane, Renato Mazzoncini, ha firmato con il presidente di East Japan Railways, Satoshi Seino. Italia e Giappone detengono il know- how ferroviario tra i più avanzati al mondo:…

Continua la lettura

Svizzera:ufficio federale trasporti approva progetto ammodernamento

L’UFT ha approvato i piani del progetto di «Modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie del Gambarogno». Il pacchetto di interventi permette di ammodernare l’infrastruttura ferroviaria e nel contempo e aumentare la capacità della linea del Gambarogno, grazie al raddoppio di 2,7 km del binario tra Contone e Quartino e l’integrazione della tratta Contone–Ranzo–Sant’Abbondio nel sistema di gestione del Centro di Esercizio di Pollegio. Il progetto è stato sviluppato cercando di ridurre al…

Continua la lettura

Roma, concerti al Circo Massimo ecco il piano mobilità

In occasione dei concerti di David Gilmour previsti sabato e domenica al Circo Massimo, già deviate, per la chiusura del tratto di via dei Cerchi tra Porta Capena e via Ara Massima di Ercole, le linee 85, 87 e 628 (da sabato anche la C3). I bus giunti in piazza di Porta Capena, percorrono via del Circo Massimo, via dell’Ara Massima di Ercole, via dei Cerchi e piazza Bocca della…

Continua la lettura

Ferrovia Domodossola – Iselle: da dicembre attiva tecnologia ERMTS/ECTS

A dicembre il sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System) livello 1 sarà operativo sulla linea convenzionale di confine Domodossola – Iselle. Il collegamento ferroviario con la Svizzera, inserito nel Corridoio europeo TEN-T Reno-Alpi, sarà così una delle prime linee transfrontaliera attrezzate in Europa. La notizia è stata confermata da Rete Ferroviaria Italiana alla delegazione della Commissione Europea che ha effettuato un viaggio prova, partito da Domodossola,…

Continua la lettura

Australia:CAF fornirà i nuovi tram per Newcastle

New South Wales Transport ha raggiunto un accordo per la CAF per la fornitura di sei Caf Urbos tram per la linea metropolitana leggera che verrà costruito a Newcastle. La consegna è prevista per il 2018. Questo si basa su un ordine precedente in base al quale CAF ha fornito 12 tram a Sydney. Annunciando l’accordo il 28 giugno, il CAF ha detto che i tram Caf Urbos avrebbero ‘coniugato…

Continua la lettura

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom e Hitachi la gara per i nuovi treni regionali

Trenitalia ha concluso la procedura per l’affidamento della costruzione dei nuovi treni destinati al trasporto regionale. Le migliori offerte, per i tre lotti previsti, sono di Alstom, Hitachi Rail Italy e Stadler. La gara, per un importo – senza precedenti in Italia – di circa 4,5 mld di euro, ha suscitato un grande interesse a livello globale, con la partecipazione dei maggiori player presenti sul mercato. Sono state 11 le…

Continua la lettura

Estate 2016, torna il Trenobus delle Dolomiti

Regione Veneto, Trenitalia e Dolomitibus, con la collaborazione della Provincia di Belluno, promuovono anche quest’anno il progetto “Trenobus delle Dolomiti”, il cui scopo è favorire lo scambio modale treno-bus-bicicletta nell’ottica di un trasporto sostenibile e della valorizzazione delle mete turistiche della Regione. L’edizione 2016 di Trenobus è stata presentat presso la stazioneferroviaria di Calalzo, alla presenza l’Assessore Regionale del Veneto ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, del…

Continua la lettura

AV Roma – Napoli: crescono sicurezza,affidabilità e puntualità

Crescono sicurezza, affidabilità e puntualità sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Roma. Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito l’upgrading del sistema ERTMS/ETCS (European Rail Traffic Management System/European Train Control System), tecnologia capace di garantire la circolazione in sicurezza sui binari AV, per  migliorare le prestazioni complessive della linea con ulteriore incremento dei livelli di efficienza e affidabilità. L’intervento, concluso domenica 19 giugno, ha consentito la riconfigurazione del Radio Block Center (RBC),…

Continua la lettura