RFI, Stazione di Battipaglia: varo ponte metallico. Modifiche al programma di circolazione treni

Un ponte pedonale in metallo per collegare i quartieri della città separati dalla linea ferroviaria Napoli – Paola sarà posato in opera nella stazione di Battipaglia, in due fasi, le notti tra 18 e 19 e tra 19 e 20 marzo. Per il “varo” del ponte, che sarà sollevato da speciali gru alte oltre 60 metri, alcune corse regionali saranno cancellate e sostituite con autobus, mentre per alcuni treni a lunga percorrenza…

Continua la lettura

Mercitalia Rail: primo trasporto su ferro di un reattore per urea

Primo trasporto sulla rete ferroviaria italiana di un “Reattore per Urea”. Curato da Mercitalia Rail, la società del Gruppo Fs Italiane che si occupa del trasporto merci su ferro, è stato effettuato nei fine settimana di febbraio tra Desio e Tarvisio attraversando la Lombardia, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia fino a Trnovec nad Váhom in Slovacchia, la destinazione finale. Date le dimensioni del reattore – lunghezza 20,3 metri,…

Continua la lettura

RFI e Quadrante Europa: nuove infrastrutture per potenziaretrasporto merci su ferro

Nuovo terminal di carico e scarico con gru a portale, aree di stoccaggio e binari di arrivi e partenze di 750 metri, così come prevedono gli standard europei. Gli interventi per lo sviluppo degli impianti ferroviari e intermodali dell’Interporto Quadrante Europa di Verona sono inseriti nel Protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente del Consorzio ZAI, Matteo Gasparato, e dall’amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile. In particolare,…

Continua la lettura

La ferrovia Crocetta – Ortona – Ortona Marina

La storia di questa linea è strettamente legata alla realizzazione della ferrovia da Castel di Sangro a Lanciano e dell’idea di realizzare un tracciato ferroviario che attraverso la Valle del Sangro raggiungesse la la costa adriatica. Il progetto prevedeva un tracciato ferroviario a Y, a scartamento di 0,950m, che partisse da Castel di Sangro e arrivasse a (Lanciano) S. Vito ed Ortona, entrambe sulla linea adriatica. La direzione dei lavori…

Continua la lettura

Convegno sullo sviluppo strategico del porto di Taranto

La centralità del Porto di Taranto è stata ribadita nel corso di un convegno organizzato lo scorso 10 marzo  nella città jonica dal Centro Studi SRM e dall’Autorità Portuale, cui hanno preso parte Claudio De Vincenti, Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Francesco Mastro, Delegato della Regione Puglia alle Autorità Portuali , Ezio Stefàno, Sindaco di Taranto, Sergio Prete, Presidente dell’Autorità Portuale di Taranto, Massimo De Andreis, Direttore…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Campania: il “pulitore viaggiante” su altre 18 corse con i treni Jazz

Il “pulitore viaggiante” è salito a bordo di altre 18 corse effettuate con i nuovi treni Jazz sulle linee Napoli Campi Flegrei – Salerno e Pozzuoli – San Giovanni Barra.Il servizio di Trenitalia Regionale Campania, già presente su 64 corse giornaliere delle linee Napoli – Caserta, Napoli – Cassino, Napoli – Formia, Napoli – Salerno – Sapri e Pozzuoli – Napoli Campi Flegrei – Napoli San Giovanni Barra, è ora attivo…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Campania, Linea 2: corse più frequenti dopo la partita Napoli – Crotone

Corse metropolitane più frequenti dopo l’incontro di calcio Napoli – Crotone di domenica 12 marzo. Trenitalia Regionale Campania ha riorganizzato il servizio metropolitano sulla Linea 2 nella fascia oraria pomeridiana riprogrammando le partenze dalla stazione di Campi Flegrei in direzione Piazza Garibaldi/Gianturco. A evento sportivo concluso le corse partiranno a intervalli di 8 minuti, fino al completo deflusso dei tifosi. I biglietti del treno si potranno acquistare anche nella biglietteria…

Continua la lettura

Spagna: sempre più passeggeri sui treni Renfe. A gennaio registrato un aumento del 3,5%

Lo scorso gennaio sono aumentati di 1,2 milioni rispetto allo scorso anno i clienti che hanno viaggiato sui treni spagnoli. A comunicarlo è la compagnia ferroviaria Renfe che aggiunge: “In tutto il mese hanno viaggiato 36,8 milioni di passeggeri su tutti i servizi che offre l’azienda, un 3,5% in più secondo gli ultimi dati presentati questa settimana al Consiglio di Amministrazione”.In generale nei servizi commerciali (tra cui quelli ad alta…

Continua la lettura

Flotta al gran completo: consegnato il 19° treno alle FFS

La flotta degli ETR 610 di FFS è ora al completo, anche l’ultimo dei 19 treni ha la-sciato Savigliano (I), dove è stato prodotta da Alstom. I primi sette treni del tipo ETR 610 della prima serie risalgono agli anni dell’ex società di gestione Cisalpino. A fine 2009, infatti, la flotta era stata equamente suddivisa tra le FFS e Trenitalia e ad oggi in Svizzera, oltre ai sette treni FFS,…

Continua la lettura