Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici: in servizio sette nuovi autobus

Sono complessivamente quindici da oggi gli autobus targati Ferrovie del Sud Est entrati in circolazione in Puglia a marzo. Come i primi otto, sono mezzi EURO 6 per il servizio pubblico su linee extraurbane, attrezzati con aria condizionata e ad accesso facilitato, omologati per trasportare fino a 65 passeggeri. FSE effettua nei giorni feriali circa 1.600 corse sull’intero territorio delle provincie di Bari, Taranto, Lecce e Brindisi. I quindici autobus…

Continua la lettura

Milano, il servizio ATM per la visita di Papa Francesco

In occasione della Visita Pastorale del Santo Padre, ecco il servizio previsto per le linee di metropolitana e di superficie. Metropolitane Dall’inizio del servizio fino alle 14, su disposizione delle autorità di pubblica sicurezza i treni della line M1 in direzione Sesto FS termineranno le corse a Sesto Rondò. Dalla stazione di Sesto FS i treni effettueranno le regolari partenze in direzione centro. A partire dall’inizio del servizio fino alle…

Continua la lettura

Prima “corsa prova” transfrontaliera per i collegamenti ferroviari tra Bardonecchia e Modane

A bordo del treno regionale, nell’odierno viaggio da Torino Porta Nuova a Modane, erano presenti i Direttori regionali di Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Grassi,  e Trenitalia, Francesca Raciti, i sindaci di Oulx, Bardonecchia  e Modane, i Consiglieri regionali Antonio Ferrentino, Raffaele Gallo e i rappresentanti dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Piemonte e Agenzia Mobilità Piemontese.Durante il viaggio è stata verificata la fattibilità tecnica per un nuovo collegamento transfrontaliero fra Bardonecchia e…

Continua la lettura

Roma Ostiense:aperti tre nuovi esercizi commerciali

Completamente rinnovato il sottopasso della stazione di Roma Ostiense, terzo scalo ferroviario della capitale e fondamentale nodo intermodale grazie ai numerosi collegamenti tra ferrovie e trasposti urbani.Un layout moderno e luminoso e l’apertura di  tre nuovi punti vendita: Relay, Fattorie Garofalo e Alice Pizza per un’offerta commerciale che unisce il format leader negli hub aeroportuali di tutto il mondo, l’eccellenza e la freschezza dei prodotti bufalini campani e la bontà dello…

Continua la lettura

Chivasso: siglata la modifica alla convenzione per l’eliminazione dei passaggi a livello

Eliminazione di tre passaggi a livello sulla linea Chivasso – Aosta e miglioramento delle opere sostitutive dei cinque passaggi a livello sulla linea Torino – Milano nel territorio del Comune di Chivasso. E’ l’oggetto della modifica alla Convenzione del 15 marzo 2011 firmata oggi dal  Sindaco di Chivasso, Libero Ciuffreda e dal Responsabile programma soppressione passaggi a livello della Direzione Investimenti di Rete Ferroviaria Italiana, Gianluigi De Carlo. I tre…

Continua la lettura

Obbligo di prenotazione per viaggiatori che portano con sé la bicicletta attraverso la nuova galleria del San Gottardo

Nei giorni di punta, specialmente nei weekend e nei giorni festivi, le FFS si aspettano una maggiore domanda da parte di viaggiatori che desiderano portare con sé la bicicletta da Sud a Nord e viceversa attraverso la galleria di base del San Gottardo. Vista la disponibilità limitata, le FFS introducono un obbligo di prenotazione stagionale per le biciclette, che sarà in vigore dal 21 marzo al 29 ottobre su tutti…

Continua la lettura

Pisa: parte il Pisamover che collega il centro cittadino con l’aeroporto. Delrio, avanti con la cura del ferro

“Parliamo da mesi e mesi di trasferire traffico dalle strade alle ferrovie e ci siamo impegnati a portare nel Paese una “cura del ferro” per aumentare le merci su treni, integrare ferrovie nei porti, fare intermodalità, spostare sempre più persone dalla strada ai treni perché troppa gente usa esclusivamente l’auto privata per muoversi. Ed il Pisamover che comincia a viaggiare oggi vuol dire intermodalità”.  Il ministro Delrio chiude con queste…

Continua la lettura

Trenitalia Piemonte: lotta sistematica all’evasione

28.000 mila controlli nella settimana appena conclusa, verifiche a terra e a bordo di 172 Regionali fra i più sensibili al fenomeno dell’evasione, individuate oltre 2.400 persone  non in regola, 1.800 persone senza biglietto e allontanate prima di salire sul treno, 445 biglietti venduti a bordo per un importo di oltre 4mila euro, 169 verbali di accertamento emessi per un importo di oltre 36mila euro. È il bilancio della sistematica…

Continua la lettura

MIPIM 2017, FS Sistemi Urbani: progetti sviluppo immobiliare quattro milioni metri quadrati

Quattro milioni di metri quadrati, aree e spazi di diverse tipologie, in vendita o in locazione, in ambito residenziale, commerciale, industriale e turistico-alberghiero, a Roma, Milano, Torino, Firenze e Bologna. Oltre 70 iniziative di sviluppo dei compendi immobiliari delle maggiori città collegate dalle linee alta velocità o posizionate a ridosso dei centri urbani e delle stazioni ferroviarie dislocate su tutto il territorio nazionale. Questo il portafoglio delle iniziative immobiliari che…

Continua la lettura