Grimaldi conferma Mercitalia Rail come partner del suo sistema logistico

Per supportare l’export dei nuovi prodotti Alfa Romeo (Giulia e Stelvio), Grimaldi ha confermato Mercitalia Rail come partner del suo sistema logistico. Sono infatti stati avviati tre collegamenti settimanali dedicati al trasporto di vetture prodotte nello stabilimento di Cassino e destinate all’esportazione via mare dal Porto di Civitavecchia. Con l’auspicio di aumentarli entro l’estate. È un’ulteriore attestato della presenza di Mercitalia Rail nei porti del centro – sud Italia a vocazione Automotive: Civitavecchia,…

Continua la lettura

Roma TPL: disagi e rallentamenti

La sala operativa della Roma Tpl, con un aggiornamento inviato alle 14, ha fatto sapere che su 28 delle linee che gestisce si sta registrando una riduzione di corse. In dettaglio, le linee su cui si sta verificando una riduzione di corse sono 08, 037, 040, 041, 146, 231, 218, 226, 344, 441, 444, 502, 505, 543, 546, 548, 555, 557, 657, 702, 764, 767, 775, 889, 907, 982, 993…

Continua la lettura

Linea Bologna -Vignola utilizzo indifferenziato dei servizi TPER e Trenitalia 2017

Con Mi Muovo Citypiù nell’area urbana di Bologna utilizza liberamente tutti i treni e bus:Con i titoli Mi Muovo Citypiù è possibile l’utilizzo indifferenziato dei servizi di Tper e Trenitalia.Oltre all’Abbonamento annuale sono disponibili i  titoli integrati Mi Muovo Citypiù Ticket, al costo di 1,80 €, e l’abbonamento mensile personale Mi Muovo Citypiù Mese, al prezzo di 42 €. Analogamente ai titoli annuali, questi nuovi titoli di viaggio permettono una mobilità…

Continua la lettura

Busitalia Fast: il nuovo servizio su gomma del Gruppo FS Italiane

Il Gruppo FS Italiane entra nel mercato dei collegamenti lunga percorrenza su gomma grazie a Busitalia Fast, un nuovo servizio di trasporto integrato presentato in occasione della Fiera BUS2BBUS di Berlino .Si tratta di un servizio di Busitalia Simet, la nuova compagnia di mobilità integrata frutto dell’acquisizione da parte di Busitalia – Sita Nord del 51% di Simet, storica azienda che dal 1946 offre servizi bus a lunga percorrenza in Italia e all’estero. BusitaliaFast…

Continua la lettura

Cagliari, il 1° maggio treni straordinari per la Festa di Sant’Efisio

Domenica 1° Maggio si rinnova a Cagliari la magia della pluricentenaria Festa di Sant’Efisio, giunta quest’anno alla sua 361° edizione.Per facilitare la mobilità dei numerosissimi visitatori, Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, effettuerà 10 treni straordinari in partenza da Oristano, San Gavino e Cagliari e rafforzerà l’offerta dei treni normalmente previsti in orario tra il capoluogo e Carbonia/Iglesias, Olbia e Oristano.Complessivamente saranno circa 4.300 i posti in più a disposizione dei viaggiatori:…

Continua la lettura

Seta: rinnova parco mezzi urbani di Piacenza. In servizio 8 nuovi bus solaris urbino euro 6

“Il servizio di trasporto pubblico urbano di Piacenza cresce in efficienza, sostenibilità ambientale e comfort per gli utenti, grazie agli 8 nuovi autobus di categoria Euro 6 che da oggi entrano a far parte della flotta di Seta”. Lo annuncia in una nota la società. “I nuovi mezzi sono prodotti dall’azienda polacca Solaris: si tratta del modello Urbino da 9 metri di lunghezza, capace di ospitare fino a 54 passeggeri,…

Continua la lettura

Il 28 maggio torna il vapore nel Lazio

Torna il vapore sui binari del Lazio con un nuovo appuntamento imperdibile. Il giorno 28 maggio 2017 l’associazione Terra Tua organizza un Treno Storico Roma Tiburtina- Vigna di Valle per celebrare i quarant’anni dalla fondazione del Museo Storico dell’Aeronautica di Vigna Di Valle. Protagonista indiscussa dell’evento sarà la locomotiva a Vapore 625.017 che trainerà 3 vetture tipo terrazzini e una vettura tipo Centoporte. Per maggiori informazioniè possibile consultare il sito web…

Continua la lettura

RFI e AdSP Tirreno centrale firmano accordo. In vista gara per collegamento porto e interporti campani

Sviluppare il traffico merci da e per il porto di Napoli sfruttando gli interporti campani, fondamentali per la mobilità delle merci dal Mar Mediterraneo al resto d’Italia, e stimolare la crescita dell’intermodalità terrestre e marittima. Sono questi gli obiettivi dell’accordo siglato lo scorso 19 Aprile dal Presidente dell’AdSP del mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile. L’accordo consentirà all’Autorità Portuale…

Continua la lettura