Ricerca e startup sostantivi femminili con FS italiane al PNI l’impresa in rosa

Oggi più fonti rilevano un fenomeno di moltiplicazione dell’imprenditorialità in rosa legata sempre di più a esperienze di innovazione. Il PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, promosso dalla rete nazionale degli incubatori di impresa universitari (PNICube) con la co-partecipazione di FS Italiane, dedica la sua apertura alla capacità femminile di fare impresa, creando innovazione e facendo rete con i vari attori del sistema, alla ricerca di un equilibrio tra vita…

Continua la lettura

Le locomotive di Sinara arrivano a Cuba

Durante una cerimonia nel porto di Habana, il 23 novembre scorso, il direttore generale di Unión de Ferrocarriles de Cuba, Eduardo Hernández, ha consegnato sette delle 75 locomotive diesel-idrauliche tipo TGM8KM  fornite dalla Russia dalla società Sinara Transport Machines. UFC si aspetta di prendere in consegna 15 locomotive quest’anno, con un lotto di otto che arriveranno a gennaio 2018 e altre 28 nel corso del prossimo anno. Le consegne dovrebbero essere completate…

Continua la lettura

Puglia,grande successo per Il Treno dei Laghi di FdG

Alla scoperta di un Gargano nascosto con il progetto “Rotaie d’Autunno”, organizzato dall’Associazione “Rotaie di Puglia” e finanziato dal bando regionale InPuglia365 Autunno sui binari delle Ferrovie con il treno dei Laghi di Puglia di Ferrovie del Gargano. Si è trattato di un viaggio speciale da Foggia a Cagnano Varano finalizzato alla conoscenza del territorio, del borgo antico di Cagnano e delle ricchezze collocate sulle sponde del Lago di Varano.…

Continua la lettura

VTG aumenta il carico utile dei treni Ungheria – Italia di 350 tonnellate

VTG Rail Logistics ha gestito un servizio di trasporto merci ad alta capacità dall’Ungheria all’Italia attraverso la Croazia e la Slovenia. Ora verramo pianificati servizi regolari, insieme a percorsi aggiuntivi, compresi quelli provenienti dalla Romania. Soggetta a limitazioni infrastrutturali, VTG spera di offrire treni fino a 2 200 tonnellate lorde e 1 600 tonnellate di carico utile. Il primo treno comprendeva 26 carri  tramoggia tipo Tagnpps da 102 m³ di proprietà VTG…

Continua la lettura

Linea Ferrara-Codigoro: due treni autosostituiti lunedì 27 e martedì 28 novembre 2017

Lunedì 27 e martedì 28 novembre 2017, per lavori sulla linea Ferrara – Codigoro, i seguenti treni saranno cancellati e sostituiti con BUS come da programma allegato Il treno 6388 in partenza da Codigoro alle 9:51 e in arrivo a Ferrara alle 11:03 è cancellato e sostituito con BUS il treno 6295 in partenza da Ferrara alle 11:23 e in arrivo a Codigoro alle 12:34  è cancellato e sostituito con BUS

Continua la lettura

EAV – aumento dei ricavi del Campania express di oltre il 45 per cento

La linea del Campania express sulla circumvesuviana ha registrato risultati molto positivi anche nel 2017. Sono stati venduti 56.679 biglietti contro i 39.226 biglietti del 2016, con ricavi pari a 522 mila euro a fronte dei 351 mila euro del 2016, con un incremento di oltre il 45 per cento. La necessità di differenziare l’offerta di trasporto per la domanda turistica dei siti di Pompei e Sorrento appare evidente. Vi…

Continua la lettura

Training Internazionale “Commuter and Regional Train Services

Si è svolta presso la sede centrale del Gruppo FS la 2^ edizione del Training Internazionale “Commuter and Regional Train Services” organizzata dalla Direzione Pianificazione Strategica e Divisione Trasporto Regionale insieme all’UIC, con l’obiettivo di fornire degli approfondimenti sui principali aspetti del trasporto regionale, dedicato non solo alle imprese ferroviarie europee, ma anche alle autorità locali, per un totale di circa 40 partecipanti. Tra gli speaker, oltre ad esperti nelle tematiche del…

Continua la lettura

Il caso Rastatt come un’opportunità per rafforzare la collaborazione internazionale

Lo sbarramento della Rheintalbahn presso Rastatt dal 12 agosto al 2 ottobre ha evidenziato le carenze della catena logistica, soprattutto su rotaia, e i punti deboli nella collaborazione tra le ferrovie europee. Insieme all’intero settore, le FFS e Deutsche Bahn (DB) s’impegnano per ottimizzare e coordinare meglio a livello internazionale la gestione dei corridoi. Infatti, le perturbazioni con ripercussioni a livello internazionale si possono gestire in modo efficace solo collaborando.…

Continua la lettura

Buon Compleanno Stanga,da 70 anni compagna di viaggio dei romani

A Roma, il  22 novembre del 1947, ovvero 70 anni fa usciva per la prima volta in servizio, sui binari della rete tramviaria di Roma, la vettura 7003, capostipite della flotta del Tram Articolato Stanga. Tali tram, che costruiti presso le Officine Meccaniche Stagna di Padova, con equipaggiamento elettrico TIBB, proseguivano le scelte progettuali iniziate negli anni ’30 con i tram articolati ideati dall’ing. Urbinati che sfruttavano una particolare articolazione…

Continua la lettura