Porto di Venezia, accordo RFI – AdSPMAS per risoluzione contenzioso area “ex platea lavaggi”

Entra nel vivo la collaborazione traEntra nel vivo la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Rete Ferroviaria Italiana. Dopo la firma del protocollo, a febbraio 2018, per l’individuazione degli interventi necessari all’upgrading delle infrastrutture portuali e al miglioramento delle loro connessioni con la rete ferroviaria nazionale, AdSPMAS e RFI hanno siglato un accordo per la risoluzione di un contenzioso relativo ai terreni dell’area “Ex Platea Lavaggi”.  L’area, che costeggia la Rampa Sant’Andrea arrivando fino…

Continua la lettura

Eni e FS Italiane collaborano per l’eccellenza nella sicurezza sul lavoro

Condividere esperienze, best practices e conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro, promuovendo ancor di più comportamenti virtuosi, responsabili e sicuri dei propri dipendenti, in tutti gli ambienti professionali e industriali, coinvolgendo anche il personale delle ditte appaltatrici. Questi gli obiettivi del Memorandum di intesa siglato ieri a Venezia da Eni e FS Italiane, due delle più grandi realtà industriali italiane. L’intesa ha una durata di tre anni con l’obiettivo…

Continua la lettura

Locomotiva Gr.552

Locomotiva Gr.  552   Gr. 552   Dati  Tecnici Anno di costruzione:  1890 – 1901 Numero di unità: 18  Potenza: 650 CV (a 60 Km/h) Tender: a tre assi (33 t in servizio)  Capacità di acqua:  12.000 l  Capacità di carbone:  4.000 Kg  Velocità massima: 100 Km\h Rodiggio: 2-2-0 (2’B)  Diametro ruote motrici:  1.920 mm Lunghezza tra i respingenti: 16.113 mm Pressione massima in caldaia: 12 Kg/cmq  Numero cilindri: 2 esterni…

Continua la lettura

Inizia la nuova stagione della ferrovia dei bambini di Dnipro

Dniprovska children’s railway invita cittadini e visitatori della città di Dnipro ad un viaggio sulla ferrovia situata nel Parco  Lazar Globa. La ferrovia dei bambini e attiva nei weekend e nelle festività dalle 10:00 alle 16:00 . Il costo del biglietto è di  25 UAH intero ; ridotto per bambini da 2 a 10 anni – 20 UAH. Per i bambini sotto i 2 anni il viaggio è gratuito. La…

Continua la lettura

RFI, galleria Santomarco: da domenica 6 maggio tornano i treni sulla linea Paola – Cosenza

Riprenderà domenica 6 maggio la circolazione ferroviaria sulla linea Paola – Cosenza, dopo il dissequestro della galleria Santomarco da parte dell’Autorità giudiziaria. Tornano quindi operativi i servizi ferroviari, finora garantiti con autobus sostitutivi, secondo quanto previsto nell’orario ufficiale. La riapertura della linea arriva al termine dei lavori di ripristino e di messa in sicurezza eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana, iniziati il 28 marzo a valle dell’autorizzazione degli inquirenti e conclusi il…

Continua la lettura

Il CDA di Ferrovie del Sud Est nomina Luigi Lenci Amministratore Delegato

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie del Sud Est, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luigi Lenci, ha nominato Luigi Lenci Amministratore delegato e Giorgio Botti Direttore generale. Il nuovo CdA, che scadrà con l’approvazione del bilancio 2018, è composto inoltre da Maria Rosaria Gradilone, Ilaria De Dominicis, Mauro Ghilardi. I membri del Consiglio hanno assegnato al Presidente e all’AD le deleghe operative. Il Consiglio ha ringraziato l’Amministratore delegato uscente…

Continua la lettura

Mi.Co.Tra.: dal 2 giugno estensione sperimentale del servizio da Villach al polo intermodale Trieste Airport e alla stazione di Trieste

Sarà attiva dal 2 giugno l’estensione sperimentale del servizio Mi.Co.Tra. da Villach fino al polo intermodale di Trieste Airport e alla stazione di Trieste. Tale prolungamento si articolerà su due treni A/R e sarà attivo il sabato, la domenica e i giorni festivi, mentre proseguirà nelle altre giornate il servizio giornaliero Udine-Villach. Questo nuovo collegamento con Trieste Airport si aggiunge ai 54 treni che già collegano giornalmente la fermata aeroportuale.…

Continua la lettura

Trenitalia, Piemonte: dal 4 maggio nuovo servizio bus da Limone a Ventimiglia

In attesa della riapertura della linea ferroviaria Cuneo -Ventimiglia, prevista per il 13 luglio, su richiesta di Agenzia della Mobilità Piemontese e di Regione Piemonte, Trenitalia attiverà da venerdì 4 maggio (e per tutti i venerdì successivi) un nuovo servizio bus per anticipare le partenze del weekend e consentire di raggiungere la Liguria e la Costa Azzurra già il venerdì sera. L’orario sarà il seguente: partenza da Limone alle 19.25 in…

Continua la lettura

Trenitalia: il 1° Maggio quattro corse aggiuntive da e per il Ponente ligure

Trenitalia , in accordo con Regione e  Agenzia Mobilità Piemonte, nella giornata di martedì 1° Maggio organizzerà quattro corse aggiuntive, due per l’andata e altre due per il ritorno, che percorreranno le tratte Torino – Ventimiglia e Torino – Albenga. Le corse straordinarie andranno a potenziare la già ampia offerta ordinaria (110 corse) tra il Piemonte , Genova e la riviera di Ponente.Il primo servizio ferroviario straordinario da Torino per Ventimiglia è previsto in partenza alle 7.15, con rientro da Ventimiglia alle 18.11. Il secondo servizio straordinario, con origine sempre dal…

Continua la lettura