In pole con Trenord: biglietti speciali, treni straordinari e sconti per il Gran Premio Heineken d’Italia

Trenord “scalda i motori” per il Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2018: l’azienda lombarda di trasporto ferroviario propone biglietti speciali a partire da 5 euro e treni straordinari per raggiungere da Milano l’Autodromo di Monza. E per chi acquista il biglietto del treno online sono previsti sconti fino al 25% per l’ingresso all’Autodromo di Monza, per assistere alle prove e alla gara”. Lo comunica in una nota Trenord. “Domenica…

Continua la lettura

Trenitalia Campania: nei weekend 14 treni in più per Formia e Sapri

Quattordici treni in più quest’estate per raggiungere le spiagge di Formia e Sapri nei weekend. A partire dal 3 agosto e fino al 2 settembre, Trenitalia Campania, in collaborazione con la Regione Campania, aumenta l’offerta di trasporto mettendo a disposizione dei turisti oltre 8500 posti a sedere in più. Nel dettaglio: sulla linea Napoli – Sapri saranno due i treni in più il venerdì, cinque il sabato e uno la domenica; sulla linea Salerno – Sapri circoleranno…

Continua la lettura

Napoli: a Casoria la Città Metropolitana abbatte il ponte sulla ferrovia Napoli – Foggia

I passeggeri che utilizzano treni che percorrono la linea ferroviaria Napoli – Foggia, che congiunge Napoli con i Comuni a nord come Casoria, Afragola, Frattamaggiore, Aversa, Marcianise, Caserta, e con l’area del beneventano fino a Foggia e viceversa, potranno viaggiare in maggiore sicurezza. Con un intervento dal costo di 180mila euro la Città Metropolitana di Napoli ha, infatti, provveduto ad abbattere il ponte – che insisteva sulla linea – a…

Continua la lettura

Treni straordinari per il Summer Jamboree di Senigallia

Summer Jamboree di Senigallia, un connubio virtuoso che punta a fare del treno il vettore privilegiato per partecipare a tutti gli eventi del Festival, in programma dall’1 al 12 agosto. Treni straordinari che faciliteranno il deflusso notturno da Senigallia verso Ancona, Rimini e San Benedetto del Tronto, effettuando tutte le fermate intermedie, per consentire ai partecipanti un ritorno facile e sicuro, lasciando a casa l’auto. In particolare, il regionale 34665 partirà da Senigallia all’1.20 e…

Continua la lettura

RFI, linea Ciampino – Albano/Velletri: cantieri al lavoro per potenziamento infrastruttura

Cantieri al lavoro, da lunedì 30 luglio a domenica 19 agosto, per il potenziamento infrastrutturale della linea Ciampino – Albano Laziale/Velletri. Nel piano degli interventi, che hanno la finalità di innalzare ulteriormente la qualità e la regolarità del servizio, sono compresi i lavori di manutenzione straordinaria del sottopasso di Ciampino e il rinnovo degli scambi nelle stazioni di Pavona e Lanuvio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà modificato il programma di circolazione. Da…

Continua la lettura

BLS rinnova i binari della galleria in quota del Lötschberg. Investiti circa 105 mln di franchi

BLS si appresta al rinnovo dei binari nella galleria in quota del Lötschberg tra Kandersteg e Goppenstein, garantendo così anche in futuro il collegamento dell’Altopiano svizzero con il Vallese. L’investimento ammonta a circa 105 milioni di franchi. I lavori si svolgono compatibilmente con il traffico ferroviario e proseguiranno fino al 2022. La galleria in quota del Lötschberg collega il Vallese a Berna dal 1913. I binari della galleria di 14,6 km sulla linea di…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria: firmato con la Regione il nuovo Contratto di Servizio per i pendolari

Rilevanti investimenti per il trasporto regionale per il rinnovo della flotta e ulteriore miglioramento delle performance di qualità a vantaggio dei pendolari.Sono in sintesi gli obiettivi del nuovo Contratto di Servizio Trenitalia/Regione Umbria, valido fino al 2032, sottoscritto ieri a Perugia da Catiuscia Marini, Presidente Regione Umbria e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. Presenti all’evento Giuseppe Chianella, Assessore Trasporti Regione Umbria, Diego Zurli, Direttore trasporti e infrastrutture Regione Umbria,  Maria Giaconia, Direttore Divisione Passeggeri Regionale…

Continua la lettura

Trenitalia prima nella gara bandita dalla Regione Valle d’Aosta per il servizio ferroviario regionale

Trenitalia si è aggiudicata la gara bandita dalla Valle d’Aosta per l’affidamento del servizio di trasporto regionale su ferro per un periodo di 5 anni (prorogabile di ulteriori 5) e per un importo complessivo di 179 milioni di euro. Trenitalia, primo operatore nazionale nel trasporto passeggeri ferroviario, ha preceduto in graduatoria la società Arriva Rail del Gruppo tedesco DB.La gara è stata aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa…

Continua la lettura

Due treni straordinari per la “Festa del mare”

Due treni straordinari per la “Festa del mare” di Levanto la notte tra il 25 e il 26 luglio effettuati da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria.Il primo partirà da Levanto all’ 1.10 per arrivare a Genova Brignole  alle 2.30. Fermate a Bonassola (1.15), Framura (1.19), Deiva Marina (1.23), Moneglia (1.28), Riva Trigoso (1.34), Sestri Levante (1.38), Chiavari (1.46), Rapallo (1.55), Recco (2.05), Genova Nervi (2.18). Un secondo partirà da…

Continua la lettura

In costruzione negli USA le nuove locomotive per le Ferrovie Ucraine

GE Transportation ha presentato la prima di 30 locomotive della serie Evolution TE33A che sta costruendo per le ferrovie ucraine nello stabilimento di Erie negli Stati Uniti. L’ultimo 10% del lavoro di assemblaggio e la verniciatura delle locomotive devono essere intraprese in Ucraina nell’ambito di un accordo di localizzazione. UZ ordinò alle locomotive il 23 febbraio scorso al fine di soddisfare l’esigenza di locomotive aggiuntive per trainare treni di prodotti…

Continua la lettura