Ferrovia Avezzano – Roccasecca: ancora nessuna risposta dalla Regione Abruzzo

Continua senza sosta la meritoria opera del Comitato “Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca” che  a distanza di oltre 3 mesi dalla sospirata riapertura della linea attende ancora una risposta dalla regione Abruzzo sulle necessarie modifiche all’orario, richieste più volte per venire incontro alle esigenze dell’utenza. Come fa sapere Emilio Cancelli, Presidente del Comitato ” abbiamo dovuto prendere atto, nostro malgrado, che soltanto la Regione Lazio, insieme a Trenitalia, ci è stata ad ascoltare,…

Continua la lettura

FL8 Roma – Nettuno: consegnato il tredicesimo Vivalto

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri il tredicesimo  treno Vivalto (dei 26 acquistati per i pendolari del Lazio) che andrà sulla linea FL8 Roma – Nettuno dove tutto il parco rotabile è ora rinnovato con treni Vivalto. All’evento hanno partecipato l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano ed il Sindaco di Nettuno, Alessio Chiavetta. Si…

Continua la lettura

Bosnia: l’azienda italiana Gcf si aggiudica gara per la ricostruzione della ferrovia Sarajevo-Bradina

L’azienda italiana Gcf – Generali Costruzioni Ferroviarie Spa – si è aggiudicata un contratto per la ricostruzione e riattivazione  della linea ferroviaria , di 30 chilometri, tra le città di Sarajevo e Bradina.  . “L’aggiudicazione della gara per il tratto ferroviario Sarajevo-Bradina alla ditta italiana GCF è un segnale di inversione di tendenza per i nostri investimenti – ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina, Ruggero Corrias – Molte sono le opportunità…

Continua la lettura

Roma,il Polo Museale ATAC si trasforma in teatro .In scena “L’istruttoria” di Peter Weiss

Il Polo Museale ATAC, la storica struttura, unica nel suo genere in Italia, dove  in un giardino guarnito con palme e piante mediterranee hanno trovato posto  locomotori e tram storici , si trasforma in teatro per ospitare lo spettacolo teatrale “L’Istruttoria”, di Peter Weiss. La rappresentazione è parte del progetto “#MemoriaPresente2015 – un hashtag per non dimenticare” approvato dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Nel 2015, infatti ricorrono i 70…

Continua la lettura

Busitalia – Sita Nord: nasce Busitalia Veneto

È stata costituita ieri a Padova la società Busitalia Veneto S.p.A. con capitale sociale iniziale di 50mila euro sottoscritto per il 55% da Busitalia – Sita Nord Srl e per il 45% da APS Holding S.p.A. A firmare l’atto costitutivo sono stati l’amministratore delegato di Busitalia – Sita Nord, Renato Mazzoncini e il presidente e amministratore delegato di APS Holding, Paolo Rossi. Il consiglio di amministrazione della neonata società è formato…

Continua la lettura

Bologna, tutto il Servizio Ferroviario Metropolitano in un nuovo libretto orario

Un nuovo libretto orario ad hoc dedicato al Servizio Ferroviario Metropolitano di Bologna, per consultare più velocemente e in modo integrato l’offerta ferroviaria di Trenitalia e di Tper. La novità è stata presentata oggi dal sindaco Città Metropolitana di Bologna, Virginio Merola, insieme all’assessore ai trasporti della Regione Emilia Romagna, Raffaele Donini e al consigliere delegato a infrastrutture e viabilità Città Metropolitana di Bologna, Irene Priolo. Presenti il direttore Divisione…

Continua la lettura

Ucraina: nuove luci per il ponte “Horbatey” di Odessa

Con il nuovo anno il ponte “Horbatey” di Odessa ha avuto una nuova illuminazione. Si infatti conclusi, a cura del personale di Odeska zaliznytsi, i lavori di installazione di ulteriori 24 lampade a led per decorare i 4 archi della parte superiore del ponte. Le nuove lampade hanno un consumo di soli  2.25 kilowatt in quanto alimentate mediante celle solari. I lavori si sono svolti tra il 24 ed il 26…

Continua la lettura

Linea Battipaglia – Potenza: un moderno sistema per le informazioni al pubblico

Un moderno sistema per le informazioni al pubblico è stato installato nelle stazioni e fermate della linea Battipaglia – Potenza. Rete Ferroviaria Italiana ha infatti completato gli interventi per l’installazione di periferiche audio che, dopo una prima fase sperimentale, sono da oggi in funzione nelle principali località servite della direttrice  Napoli – Potenza. I nuovi impianti, collegati al sistema di gestione della circolazione, consentono una maggiore tempestività e completezza dell’informazione,…

Continua la lettura

L’interprete di Nero Wolfe lancia Italo in Tv. Francesco Pannofino testimonial dei primi “spot” Ntv girati sul treno

Il celebre interprete di Nero Wolfe, l’attore Francesco Pannofino, “gira” su Italo. Nella scena si crede addirittura l’inventore di Italo, tanto da decantarne alle telecamere pregi e bellezze. Ma questa volta, al contrario del suo più famoso personaggio televisivo, “inciampa” sulla deduzione, la tecnica investigativa che ha reso infallibile proprio il dectective privato. E già, perché negli spot che l’attore ha girato per lanciare la prima campagna pubblicitaria in televisione…

Continua la lettura

Genova: ascensori e scale mobili stazione metro di De Ferrari, lavori dal 19 gennaio

AMT Genova informa che, a partire da lunedì 19 gennaio, gli ascensori e le scale della stazione metro di De Ferrari saranno sottoposti a lavori di revisione generale. Per consentire lo svolgimento degli interventi, previsti dal 19 al 30 gennaio, i 4 ascensori verranno chiusi a rotazione, a partire dall’ ’ascensore numero 4. I lavori potranno dar luogo ad ulteriori, parziali e temporanee chiusure degli ascensori, in particolare per le…

Continua la lettura