Contratto di servizio Trenitalia – Regione Calabria: 27 nuovi treni e circa 300 milioni di investimenti

Circa 300 milioni di euro di investimenti, 27 nuovi treni e rinnovo della flotta regionale entro il 2026, con consegna del primo nuovo convoglio già nel 2020. Questi i punti principali del nuovo Contratto di Servizio 2018-2032 firmato da Regione Calabria e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) . Con l’ampliamento del contratto Trenitalia investirà circa 300 milioni di euro per migliorare l’offerta di servizi ai pendolari della Calabria: la maggior parte…

Continua la lettura

Kyiv, modifiche alle linee di trasporto pubblico per lavori

Lavori in corso sulla rete di Tram e Filobus di Kyiv. Queste le modifiche segnalate da Kyivpastrans, azienda che gestisce il servizio di TPL nella capitale ucraina: La notte del 19 dicembre è stata ridotta la modalità dei tram delle rotte n. 1, 3. Sostituiamo la rete di contatto del tram per strada. V. Pokotila – Blvd. Koltsov.  Il traffico del tram sarà organizzato : Percorso n. 1: – dalla Michael’s Borschagivka: 23:08,…

Continua la lettura

Benvenuti al primo viaggio invernale della ferrovia per bambini di Kyiv

Il 19 dicembre alle 15:30 in occasione della Giornata di San Nicola, la ferrovia dei bambini di Siretsky Park a Kyiv aprirà la sua stagione invernale di pratica educativa e produttiva. Per la prima volta in tutti gli anni dell’esistenza della Kiev Children’s Railway, verrà aperto il movimento del treno invernale. Tutti potranno fare un giro in treno dalla stazione per bambini di Kyiv-Passenger. A proposito, Kiev-Passenger Children’s Station è…

Continua la lettura

Governo ucraino apre un checkpoint internazionale nella stazione di Lviv

Il governo ucraino ha aperto un checkpoint internazionale presso la stazione ferroviaria di Lviv per il collegamento ferroviario con la Polonia. La decisione corrispondente è stata approvata nella sessione del governo di oggi, 18 dicembre. I controlli di frontiera e doganali saranno effettuati durante il movimento del treno per ridurre i tempi di attesa e creare un servizio più conveniente per i passeggeri. Il checkpoint sarà aperto 24 ore al…

Continua la lettura

L’inverno di Italo è ricco di novità

Partito il nuovo orario invernale targato Italo. Al via dunque una nuova stagione ricca di novità per tutti i viaggiatori. Crescono i servizi giornalieri, grazie all’introduzione di 18 nuovi collegamenti, per un totale di 116 viaggi al giorno entro i primi mesi del 2020, rispetto ai precedenti 98. Significativo è l’investimento di Italo lungo la direttrice Roma – Milano con 10 nuovi servizi No Stop, portando il totale di questi collegamenti diretti a 32 (ossia uno ogni 30 minuti nelle ore di punta), con un’offerta cresciuta…

Continua la lettura

Trenord, Open Day del nuovo treno Caravaggio

Un viaggio “regalo” a bordo del nuovo treno Caravaggio in occasione delle festività natalizie: sabato 21 dicembre Trenord propone un Open Day del convoglio, che circolerà sulla linea S11 tra Milano Porta Garibaldi e Como San Giovanni per consentire ai passeggeri di sperimentare in anteprima l’esperienza di viaggio offerta dal nuovo mezzo, che entrerà in servizio sulla linea nella seconda metà di gennaio 2020. Per l’occasione, sarà possibile viaggiare gratuitamente…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: mancato rispetto codice della strada mette a rischio sicurezza circolazione ferroviaria

Ancora una volta l’imprudenza, l’indisciplina ed il mancato rispetto delle più elementari regole del Codice della strada hanno creato problemi, mettendo a rischio la sicurezza della circolazione ferroviaria. Nel tardo pomeriggio, nel territorio di Terlizzi, al Km. 28, un automobilista ha impegnato il passaggio a livello della tratta Bari-Barletta, ignorando il segnale ottico ed acustico di preavviso di chiusura delle barriere. La vettura è pertanto rimasta bloccata tra le barriere…

Continua la lettura

FS Italiane: Trenitalia lancia la conciliazione paritetica nel trasporto regionale

Sarà esteso anche ai clienti del trasporto Regionale di Trenitalia l’istituto della conciliazione paritetica, già adottato con i passeggeri di Frecce e Intercity, per risolvere le piccole controversie con l’azienda di trasporto del Gruppo FS, in maniera facile e senza ricorso a vertenze legali. La decisione permette a Trenitalia di essere sempre più vicina alle persone che viaggiano sui suoi treni regionali e accoglie le richieste avanzate in tal senso da numerose associazioni dei consumatori. Nelle prossime settimane si avvierà quindi il percorso per…

Continua la lettura

Locomotiva ad accumulatori E 421

Locomotiva ad accumulatori E 421   E 421     Dati Tecnici  Anni di costruzione: 1921  Numero di unità costruite: 1  Potenza Oraria: 182 kW  Potenza Continuativa: 140 kW  Rapporto di Trasmissione:  14/70  Velocità massima:  25 Km\h  Rodiggio: Bo’ + Bo’  Diametro ruote motrici: 1.040 mm  Lunghezza totale: 11.325 mm  Interperno/passo carrelli: 2800 mm / 8565 mm Anno di radiazione: fine anni ’20  Massa in servizio:  64 t   Massa aderente:…

Continua la lettura

Puglia: nuovo treno per la Valle d’Itria

Ha debuttato lunedì 16 dicembre un nuovo treno per la Valle d’Itria. Partenza da Bari Centrale alle 9.15 ed arrivo ad Alberobello alle 11.10, Locorotondo 11.22 e Martina Franca 11.34.  Ritorno previsto alle 16.24 da Martina Franca con arrivo a Bari Centrale alle 18.42. Potenziate anche le corse in bus tra Bari e la Valle d’Itria con un nuovo collegamento diretto in partenza da Bari Largo Sorrentino alle 17.00 e…

Continua la lettura