Coronavirus: Lazio emana ordinanza per rimodulare il servizio TPL nei Comuni

Alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, per garantire il diritto alla mobilità pubblica e la salute di operatori e cittadini, la Regione ha emanato un’Ordinanza a firma del vice Presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, dell’assessore alla Sanità e Responsabile dell’Unità di Crisi, Alessio D’Amato e dell’assessore alla Mobilità Mauro Alessandri, che prevede la revisione della programmazione del servizio di TPL dei comuni del Lazio limitandolo al servizio minimo essenziale e…

Continua la lettura

Coronavirus: Trento ha disposto fino a fine emergenza la gratuità del TPL urbano, extraurbano e ferroviario

La Provincia autonoma di Trento ha disposto, fino alla sospensione dell’emergenza coronavirus, la gratuità dei servizi di trasporto pubblico urbano, extraurbano e ferroviario.Una decisione presa non per incentivare la mobilità, ma per evitare il più possibile i contatti tra utenza e operatori. È stato inoltre stabilito che per i Servizi urbani l’utenza dovrà utilizzare la sola porta posteriore per la salita e la porta centrale per la discesa. Sui Servizi…

Continua la lettura

SZ, sospensione dei treni da e per l’Italia

Ai sensi dell’articolo 39, primo comma, punto 1, della legge sulle malattie infettive (Gazzetta ufficiale della RS, n. 33/06 – testo ufficialmente consolidato) e in connessione con la decisione del governo della Repubblica di Slovenia n. 18100-1 / 2020/4 del 18 febbraio 2020 e decisione del governo della Repubblica di Slovenia n. 18100-4 / 2020/2 del 10 marzo 2020, il Ministro della sanità ha emanato un decreto che stabilisce le condizioni di…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: Modifiche all’offerta ferroviaria Trenitalia

In coerenza con le norme emanate su prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid-19, dalla giornata di mercoledì 11 marzo l’offerta commerciale dei servizi ferroviari di Trenitalia registrerà una ulteriore rimodulazione con altre cancellazioni.  Il servizio Freccialink è temporaneamente sospeso da oggi 12 marzo fino al 4 aprile. Sono sospesi i collegamenti internazionali con Francia, Austria e Germania, rimodulata l’offerta da e per la Svizzera. Il programma di servizio Di…

Continua la lettura

FFS, anche nel 2020 biglietti risparmio per almeno 100 milioni di franchi

L’anno scorso le FFS hanno venduto oltre 8,8 milioni di biglietti risparmio, 45 000 nei giorni di picco, stabilendo un nuovo record. Rispetto al 2018, la domanda degli ambitissimi biglietti risparmio è salita del 60% circa. L’incremento è dovuto all’aumento del contingente, alla maggiore notorietà dei biglietti risparmio e alla più semplice possibilità di prenotazione sul finder dell’app Mobile FFS. I biglietti risparmio, che offrono sconti fino al 70%, hanno…

Continua la lettura

Emergenza coronavirus: dal 13 marzo nel Lazio in vigore orario estivo di Trenitalia

L’assessorato e la Direzione regionale trasporti, di concerto con Trenitalia, hanno provveduto a definire un piano di rimodulazione dei treni regionali, che sarà in vigore da venerdì 13 marzo. Su tutto il territorio del Lazio, Trenitalia attiverà l’orario estivo, tutelando le tratte e le fasce orarie più utilizzate da chi si deve spostare per necessità lavorative. Il servizio Leonardo Express sarà rimodulato garantendo una corsa l’ora mentre, considerato l’annullamento delle…

Continua la lettura

Coronavirus: sospesi da oggi tutti i treni DB-ÖBB EuroCity tra l’Austria e l’Italia

A causa della situazione attuale legata al Coronavirus (2019-nCoV), tutti i treni Nightjet/ EuroNight da/per l´Italia, così come tutti gli Intercitybus ÖBB da/ per Trieste, Udine e Venezia sono sospesi.  A partire da oggi e fino al 3 aprile, salvo nuove disposizioni, non ci saranno treni diretti a lunga percorrenza tra l’Austria e l’Italia. Il provvedimento interesserà tutti i treni DB-ÖBB EuroCity operativi da Monaco di Baviera verso l’Italia che,…

Continua la lettura

Coronavirus: sospesi servizi ferroviari Micotra Udine-Villach

Da ieri sera i servizi Mi.Co.Tra. tra Udine e Villach realizzati in partnership tra Ferrovie Udine Cividale e il vettore austriaco OBB sono sospesi così come anche l’operatività dei treni prolungati fino a Trieste nei fine settimana. Lo comunica la Società Ferrovie Udine Cividale, evidenziando che già da ieri il treno 1823 Villach-Tarvisio BV-Udine non effettuerà il suo servizio a causa della situazione di emergenza in atto e dei conseguenti…

Continua la lettura

Coronavirus: restrizioni nel traffico ferroviario Italia – Svizzera

L’Italia ha dichiarato il Paese «zona protetta», questo comporta delle restrizioni anche nei trasporti pubblici tra la Svizzera e l’Italia.  Le severe restrizioni della vita pubblica in Italia e in particolar modo nelle regioni settentrionali Lombardia, Emilia Romagna e Venezia comportano anche restrizioni nei trasporti pubblici tra la Svizzera e l’Italia. Da oggi i treni dalla Svizzera per Venezia si fermano a Milano. Ulteriori adeguamenti seguiranno a partire da giovedì,12…

Continua la lettura

Genova, Manutenzione della metropolitana chiusura anticipata mercoledì 11 e giovedì 12 marzo

AMT Genova informa che, oltre alla serata di mercoledì 11 marzo, anche giovedì 12 marzo è prevista la chiusura anticipata della metropolitana per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Come di consueto, il collegamento serale con la Valpolcevera è garantito dalla linea 9 (Caricamento – Brin – Pontedecimo).

Continua la lettura