Gli operatori della Croce Rossa Italiana viaggiano gratis su Frecce e Intercity

Viaggi gratuiti su Frecce e Intercity per i volontari e i dipendenti della Croce Rossa Italiana. Trenitalia mette a disposizione degli operatori CRI impegnati nella prevenzione e contrasto al Coronavirus la possibilità di spostarsi sul territorio nazionale senza spese di viaggio, utilizzando fino al 31 luglio i servizi della media e lunga percorrenza della società di trasporto del Gruppo FS Italiane. L’iniziativa si affianca a quelle analoghe già promosse da…

Continua la lettura

Quasi 50 visite antincendio effettuate nella filiale di Southern Railway in tre mesi

Durante il primo trimestre del 2020, sono state realizzate 46 uscite di attrezzature antincendio presso la filiale regionale della Southern Railway di JSC Ukrzaliznytsia. Nei tre mesi del 2020, i treni antincendio hanno effettuato cinque partenze.  Ci sono state 41 partenze da camion dei pompieri per i seguenti motivi:   – garantire la sicurezza antincendio durante eventi in luoghi con soggiorno di massa di persone – 7 viaggi; – assistenza…

Continua la lettura

Rail Cargo Group aumenta i collegamenti ferroviari diretti con la Cina

Grazie al basso livello di nuove infezioni in Cina, è possibile riprendere i flussi di merci dalla regione asiatica e riavviare la fornitura di merci da e verso la Cina. La prima abolizione delle restrizioni sulla popolazione e sull’ industria permetterà di aumentare la produzione industriale e quindi anche le consegne in Europa potranno riprendere velocità. Al fine di supportare le aziende locali in Cina, ma anche le aziende austriache…

Continua la lettura

Accordo di integrazione AMT-ATP. Dal 4 maggio un solo biglietto tra Nervi e Genova Brignole

Il trasporto pubblico si prepara alla fase 2 della pandemia Covid 19 anche proponendo delle offerte di servizio integrato per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori. Con questo obiettivo ATP e AMT hanno appena siglato un accordo di integrazione tariffaria che partirà il 4 maggio e sarà valido fino al 30 settembre 2020 ed è dedicato ai tanti passeggeri che ogni giorno arrivano dal levante e sono diretti a Genova.…

Continua la lettura

Swiss Combi rileva il 35 percento di FFS Cargo

Il 21 aprile 2020 è stato firmato il contratto tra la FFS SA e la Swiss Combi AG. In questo modo è stata attuata la strategia di partenariato sviluppata in diversi anni dalle FFS nel traffico merci. Compiendo questo passo, le FFS e la Swiss Combi AG intendono rafforzare il traffico merci su rotaia nella catena logistica. In occasione dell’assemblea generale di FFS Cargo, Eric Grob è stato eletto presidente…

Continua la lettura

Firmato protocollo di intesa per il rilancio del trasporto nel Lazio

E’ stato siglato stamattina da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane un Protocollo di Intesa per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo nel Lazio. Presenti la Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli e l’assessore regionale alla mobilità, Mauro Alessandri. Il Protocollo di Intesa si inserisce nell’importante piano di investimenti da oltre 18…

Continua la lettura

La Ferrovia dei Pionieri di Lubiana

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, al tempo dell’amicizia tra Tito e Stalin, come strumento volto a rinsaldare l’amicizia tra i due popoli, anche in Jugoslavia venne avviato un ambizioso piano di costruzione di ferrovie dei pionieri, come era già avvenuto in URSS. Dopo Belgrado e Zagabria anche Lubiana ha la sua ferrovia dei pionieri, aperta il 10 Giugno del 1948. Lunga quasi 4 Km ed a scartamento 760mm…

Continua la lettura

Tesmec Rail firma accordo con società lituana per un nuovo veicolo diagnostico semovente

UAB “KMT”, una società lituana, e Tesmec Rail, la controllata del gruppo Tesmec che opera nel settore ferroviario, hanno firmato un accordo per la progettazione, la produzione e la fornitura di un nuovo veicolo diagnostico semovente. Tesmec Rail fornirà un veicolo avanzato con velocità fino a 140 km / h progettato e prodotto in conformità con le più recenti norme di sicurezza europee EN 14033. UAB “KMT” si è aggiudicata…

Continua la lettura

Trenitalia rimborsa gli abbonati delle Frecce

Al via il rimborso degli abbonamenti delle Frecce per le persone che non hanno potuto viaggiare a marzo con Trenitalia. Il provvedimento rientra nelle azioni messe in campo dalla società di trasporto del Gruppo FS dopo l’emergenza Coronavirus e segue quello già adottato per il rimborso dei biglietti dei treni della media e lunga percorrenza. Sul rimborso degli abbonati Trenitalia ha agito muovendosi in autonomia, trattandosi di un titolo di…

Continua la lettura