Al via il rimborso degli abbonamenti delle Frecce per le persone che non hanno potuto viaggiare a marzo con Trenitalia. Il provvedimento rientra nelle azioni messe in campo dalla società di trasporto del Gruppo FS dopo l’emergenza Coronavirus e segue quello già adottato per il rimborso dei biglietti dei treni della media e lunga percorrenza. Sul rimborso degli abbonati Trenitalia ha agito muovendosi in autonomia, trattandosi di un titolo di viaggio venduto per sua libera scelta e senza il contributo finanziario di risorse pubbliche, mentre sugli altri abbonamenti (regionali e Intercity) le modalità sono in corso di definizione con i committenti: le singole Regioni e i Ministeri competenti. Gli abbonati AV e delle altre Frecce Trenitalia potranno richiedere il rimborso dell’abbonamento che sarà loro riconosciuto in misura proporzionale alla parte non utilizzata, per il periodo dal 10 al 31 marzo 2020. Le richieste possono essere inviate compilando l’apposito web form disponibile sul sito web trenitalia.com. I viaggiatori riceveranno un bonus elettronico che avrà durata di un anno a partire dall’emissione. Per i carnet per le Frecce e ancora validi alla data del 10 marzo, verrà automaticamente prorogata la validità per quattro mesi successivi alla data di scadenza. Le misure si aggiungono a quelle già adottate, in via autonoma e per sensibilità sociale, da Trenitalia che ha garantito alla propria clientela il rimborso integrale di qualsiasi tipologia di biglietto.
-
Le ultime news/articoli
- Firenze: 2024 anno record per i passeggeri della tramvia.
- Cotral: firmato contratto per la fornitura di 68 nuovi pullman
- Gruppo FS, Giubileo: riapre Piazza dei Cinquecento a Roma
- Milano: modifiche alle linee tram 9 e 19 causa lavori
- FAL: grande successo a Matera per i servizi domenicali straordinari. In 5 domeniche circa 33 mila persone
- Milano: a inizio 2025 prevista la partenza dei lavori per prolungare il tram 24
- (video) Bus Privati a Roma:dalle Linee J ai gestori attuali
- Al via il pre-esercizio della linea T2 del sistema tramviario fiorentino.
- RFI – Sardegna: aggiudicata gara per gli impianti tecnologici del nuovo collegamento con l’aeroporto di Olbia
- Tram Trieste – Opicina: via libera da parte di Ansfisa alla ripartenza. Inizia il pre esercizio
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog