FS Italiane,al via orario estivo Trenitalia Lazio

Nuove fermate alta velocità a Frosinone e Cassino, maggiore frequenza dei treni nell’area metropolitana di Roma e il ritorno del Leonardo express sono le principali novità introdotte nel Lazio con l’orario estivo 2020 di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Il nuovo orario, attivo dal 14 giugno, è stato presentato oggi da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, da Tiziano Onesti, Presidente di Trenitalia, e Orazio Iacono,…

Continua la lettura

La Ferrovia dei Bambini di Uzhorod si prepara alla nuova stagione

In attesa che terminino le restrizioni dovute all’epidemia di Covid-2019 che in Ucraina ha provocato anche la sospensione delle attività ferroviarie, comprese quelle sulle ferrovie dei bambini, tutto è pronto ad Uzhorod per cominciare al meglio la nuova stagione, non appena le autorità daranno il via libera. Terminati i lavori di riparazione, la locomotiva TU2.098 è stata accesa per una breve corsa prova nei pressi della stazione “Gioventù” ,come testimonia…

Continua la lettura

Da metà giugno in Valle d’Aosta riattivazione di tutti i servizi di trasporto pubblico locale su gomma e su rotaia

L’Assessorato Affari europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti della Regione Valle d’Aosta, comunica che, a partire da domenica 14 giugno, saranno riattivati tutti i servizi ferroviari sospesi per effetto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con la piena riattivazione dei servizi sono previste, secondo quanto comunicato dai gestori ferroviari, alcune modifiche d’orario – legate all’implementazione di un innovato sistema di segnalamento sui treni – il reimpiego dei convogli bimodali- allestiti secondo le indicazioni relative…

Continua la lettura

Linea Battipaglia – Potenza – Metaponto: cantieri al lavoro per interventi manutenzione straordinaria

Cantieri a lavoro per manutenzione straordinaria sulla linea ferroviaria Battipaglia – Potenza – Metaponto. Gli interventi sono finalizzati a implementare gli standard di sicurezza e le performance prestazionali dell’intera linea. Gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), in programma dal 29 giugno al 29 agosto, prevedono fra Metaponto e Potenza il potenziamento infrastrutturale della linea con la demolizione e il rifacimento di due ponti ferroviari e la realizzazione…

Continua la lettura

Cabina in esclusiva, la notte sugli Intercity Cambiano regole e abitudini per i viaggi notturni

Il coronavirus modifica le abitudini di viaggio anche sugli Intercity Notte di Trenitalia, dove le misure di prevenzione renderanno necessaria d’ora in avanti la prenotazione dell’intera cabina. Ma addormentarsi in treno per poi risvegliarsi al mattino in un’altra città resterà ancora una modalità di spostamento comoda e sicura, soprattutto in vista della nuova stagione estiva. Pulito, igienizzato e sanificato dopo ogni viaggio, ogni compartimento degli Intercity Notte sarà di nuovo pronto a ospitare…

Continua la lettura

CeSMoT: Buon compleanno Tram 2, da 30 anni al servizio dei romani

“Il 7 giugno 1990, esattamente 30 anni fa, a Roma veniva inaugurata la nuova linea tramviaria 225 (attuale 2) da P.le Flaminio a Piazza Mancini, realizzata nell’ambito delle opere previste per i mondiali di calcio del 1990 per collegare lo Stadio Olimpico con la metropolitana. Corsie riservate, avveniristiche palline dotate di display che avrebbero fornito i tempi di attesa,percorso interamente in sede protetta, priorità semaforica, e i nuovi tram bidirezionali…

Continua la lettura

Metromare Rimini, in arrivo il primo mezzo dal Belgio: si punta a far ripartire il servizio a luglio

Si è tenuto ieri mattina in videoconferenza un incontro sul Metromare tra Provincia, Comune di Rimini, Pmr e Start. Al termine dell’incontro, a fare il punto sulla situazione del servizio, con una nota congiunta, sono il presidente della Provincia Riziero Santi e l’assessore del Comune di Rimini Roberta Frisoni. Secondo quanto è stato previsto, la prossima settimana dovrebbe arrivare dal Belgio il primo dei nove mezzi per il Metromare e…

Continua la lettura

Automotrice a vapore Gruppo 86

      Automotrice a vapore  Gr.86   Gr. 86 (Automotrice)                               Dati tecnici:  Anni di costruzione:  1906-1907  Numero di unità costruite:  12  Numeri d’ordine:  861÷872  Costruttore  Herr Stuart, Londra  Scartamento  1435  Numero cilindri:  2  Diametro cilindri:  254 mm  Corsa cilindri:  406 mm  Pressione massima in caldaia:  12 Kg/cm2  Potenza massima:  170 C.V.  Rodiggio:  B-2  Diametro ruote motrici:  1040 mm  Distribuzione:  a cassetto sistema Walschaert  Velocità massima:  60 Km/h  Sforzo…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha già restituito quasi 130 milioni di UAH per i biglietti per treni cancellati a causa della quarantena

Durante la quarantena, Ukrzaliznytsia ha restituito  ai passeggeri quasi 130 milioni di UAH (circa 4 milioni di € )per i biglietti del treno che sono stati cancellati a causa dell’introduzione della quarantena. Continua il lavoro sui rimborsi per i biglietti non utilizzati. In totale, i passeggeri hanno avuto restituito denaro per 617,3 mila biglietti, di cui 401,6 mila – via Internet e oltre 215,7 mila – attraverso le biglietterie ferroviarie.…

Continua la lettura